Vai al contenuto
Melius Club

Chi ha redditi oltre 35mila euro


Messaggi raccomandati

Inviato

miserabile idiota, perche' insisti a dimostrarlo per la terza volta?

Inviato
2 minuti fa, artepaint ha scritto:

miserabile idiota, perche' insisti a dimostrarlo?

complimenti per l'aplomb

 

Inviato

:classic_biggrin:Sospesi politica,religione,vaccini........e Tasse

  • Haha 2
extermination
Inviato
20 minuti fa, artepaint ha scritto:

ma non scherzavo quando dicevo che avrei voluto pagare 100k di tasse

Cosa vorresti significare?

Che non disdegneresti  un imponibile irpef di 250k annuo?

Inviato
29 minuti fa, Jack ha scritto:

Non hanno reddito zero, hanno reddito che non paga nulla o quasi di Irpef. 

Ma sono i primi ad ergersi contro l'evasione. 

In realtà chi paga, paga per la parte evasa ma molto di più per la parte che si erge.

Si versano zero ho sbagliato io a scrivere, concorrono anche detrazione e deduzioni, ma sono dati di cui abbiamo già parlato spesso in passato non sono una novità, credo che per primo gli abbia postati Panurge qualche anno fa.

Inviato
51 minuti fa, stefano_mbp ha scritto:

Ovviamente in caso di mandato del magistrato Satispay

Mandato per l’acquisto di un borsello? Che vuoi comprare su satispay un solitario Tiffany?

Inviato

@cesare vedi? Tu dici che, moltiplicati per nr di contribuenti, il peso sia meno duro di quello provocato dall'evasione?

pesa di più il 42% di 41.5 milioni = 17.4 milioni di contribuenti che pagano max 50-100€ mese di irpef o pesano di più 3.7 mio che pagano la metà o anche un terzo di quello che dovrebbero?

----

Qui non sto discutendo della liceità dell'evasione, che è indiscutibilmenete illecita ovviamente, sto discutendo di cosa provoca un abnorme peso sui redditi della classe media, che per questo sta sparendo. 

E concludo che pesa molto la bassa capacità reddituale di una troppo grande parte del paese. 

È molto pericoloso far sparire la classe media, perchè è la classe media che si preoccupa(va) di creare risparmio, il risparmio è la benzina economica di un paese. È anche benzina democratica.

Senza risparmio della classe media si crea un'enorme classe proletaria ed una minuscola (per numero) classe molto abbiente. La funzione della classe media viene assunta dallo stato che però agisce a debito e prelievo pesante in un mortale circolo vizioso. 

A posto, non  ho altro da aggiungere. Grazie

 

 

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

Come diceva un vecchio forumista romano “guadambiate deppiu’ che ve mijjora a wertansciaunge”

extermination
Inviato
2 minuti fa, Jack ha scritto:

un abnorme peso sui redditi della classe media,

In che fascia di reddito collochi o se preferisci si colloca la classe media? 

Inviato
2 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Mandato per l’acquisto di un borsello? Che vuoi comprare su satispay un solitario Tiffany?

Il taxi per esempio … se qualcuno volesse mai approfondire il motivo per il quale il reddito medio dichiarato di un tassista è di €1500/mese a fronte di una licenza che costa mediamente €250000 … non sta in piedi  …

Inviato

Io non amo i tassisti nostrani ma spero che non finiamo come a New York

Inviato
6 minuti fa, stefano_mbp ha scritto:

fronte di una licenza che costa mediamente €250000 … non sta in piedi  …

non cambia moltissimo il ragionamento ma un mio conoscente ha preso con 132000 euro licenza e taxi

a Milano. con 1500 mese (dato che ci deve campare) la allocazione danaro per ammortizzare l'investimento e' zero

Ma questo ha un senso in quanto quella licenza verra in futuro rivenduta quindi lo potresti vedere al pari di un investimento immobiliare.

Che pii i tassisti facciano i furbi lo do per scontato vista la contrarieta che hanno verso la  moneta elettronica.

 

Inviato

Se non liberalizzano. Questo e’ uno dei punti di attrito verso ogni riforma.

Ovviamente per chi non e’ coinvolto e’ pronto il tuono.

A me duole solo che in caso di pioggia a Roma diventa impossibile trovarlo. Poi se costa due euro in piu’ di quanto costerebbe in mano a una multinazionale che borsella l’addetto a due soldi tipo rider, a me non cale.

il taxi non e’ un mezzo popolare 

Inviato
1 minuto fa, stefanino ha scritto:

in quanto quella licenza verra in futuro rivenduta

entro dieci anni, ma ad essere prudenti, verranno spazzati via dai robotaxi. 

 

Inviato
2 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Se non liberalizzano

non liberalizzano. Nessuno ci ha mai neanche provato a parlarne.

Al piu aumentano di qualche  per cento le licenze (e gia a questa prospettiva i tassisti si incazzano come tori)

. Se liberalizzano vanno ad azzerare chi ha messo in quella licenza i risparmi di famiglia. Non credo sia accettabile.

 

 

4 minuti fa, Jack ha scritto:

verranno spazzati via dai robotaxi. 

che avranno bisogno di una licenza....

Inviato

mi libererei anche dei garage da investimento nelle città. Spariranno insieme alla necessità per tutti di possedere auto.

Ci vorrà un un po' di più ma certi disinvestimenti vanno fatti per tempo. Quando non sembra possibile che accadranno certi eventi rivoluzionari. 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...