Vai al contenuto
Melius Club

Ukraina nell unione europea nel 2024


Messaggi raccomandati

Inviato

non è che li hanno manipolati, li hanno indirizzati proprio, al punto che erano riusciti a mettere un americano* di origine ucraina al ministero delle finanze ( ministero delle finanze, non consulente per la costruzione di stadi per il frisbee )

*natalia jaresko, poi prontamente fuggita via alle prime difficoltà e prima di dover rinunciare alla cittadinanza usa per continuare con il governo ucraino

Inviato

L’unica cosa fa fare oggi è imporre a Zelensky di trattare un armistizio con la Russia prima che sia troppo tardi

Inviato

se il comico lo fanno fuori i suoi e mettono li un militare tipo zaluzny che le cose le ha subite in prima persona, fanno la pace in una settimana

Inviato

pace in una settimana, ma mezzo milione di morti dopo, un paese distrutto, milioni di sfollati e intere regioni perse.

Inviato

@ferdydurke Sicuramente vero, però se da un lato è ben chiaro il vantaggio strategico che avrebbero ottenuto gli Stati Uniti da un ulteriore allargamento della NATO all'Ucraina nell'estensione pre-conflitto (quella post conflitto non serve a niente, anzi...), altrettanto non può essere detto dei vantaggi per la stessa Ucraina.

Intendo: perché l'Ucraina voleva a tutti i costi entrare nella NATO?

Al di là del fatto che questo avrebbe resa inevitabile la guerra, anche non fosse scoppiata quali sarebbero stati i suoi vantaggi?

Non è che la NATO distribuisca denaro, semmai obbliga a sostenere notevoli spese.

Neppure a dire per bisogno di protezione, tanto è vero che l'ultimatum che rifiutato ha condotto alla guerra non prevedeva la cessione di territori alla Russia.

 

Insomma se mi è chiara la posizione degli americani, che hanno sì giocato una partita quasi certamente persa ma comunque con la pelle ed il territorio di altri, non mi sono affatto chiare le ambizioni atlabtiste di Kiev.

 

Che la guerra fosse inevitabile è palese: se domani mattina il Messico chiedesse di stringere un'alleanza militare con Russia o Cina, prima dell'ora di cena gli Stati Uniti dichiarerebbero (nuovamente) guerra al Messico.

Inviato
2 ore fa, Uncino ha scritto:

Se l'Ucraina insistesse con la guerra, finendo così per perdere anche Odessa,

Anche tu pensi che la desistenza ucraina farebbe finire la guerra e porterebbe magari all'arretramento dei russi? 

Inviato
11 minuti fa, Uncino ha scritto:

perché l'Ucraina voleva a tutti i costi entrare nella NATO

ma una cosa sono gli ucraini, altro i loro governi di solito mediamente molto corrotti

Inviato

https://www.spiegel.de/ausland/jean-claude-juncker-haelt-ukraine-fuer-nicht-beitrittsfaehig-a-734c4836-cc20-483a-8b6f-72b45c2aad81?sara_ref=re-so-tw-sh
 

Juncker contrario all’adesione dell’Ucraina all’UE: “sbagliato illuderli”


"Un paese corrotto a tutti i livelli della società”.
Questo il parere dell'ex presidente della commissione UE Jean-Claude Juncker, apertamente contrario a una rapida adesione dell’Ucraina all'UE. "

Chi ha avuto a che fare con l'Ucraina sa che si tratta di un paese corrotto a tutti i livelli della società", ha detto Juncker in un'intervista pubblicata giovedì all'"Augsburger Allgemeine". 

"Nonostante gli sforzi, non ha i requisiti per aderire; ha bisogno di massicci processi di riforma interna", ha continuato Juncker. L’UE ha avuto brutte esperienze con lo stato di diritto di alcuni “cosiddetti nuovi membri”. Questo non deve succedere di nuovo.
Un simile approccio non sarebbe giusto nemmeno nei confronti del Paese stesso, ha sottolineato Juncker.

 "Non bisogna fare false promesse al popolo ucraino che soffre fino al collo". Tuttavia, è necessaria una "prospettiva europea" per la Moldavia e l'Ucraina, "che si difende così virtuosamente (contro la Russia) e difende i valori europei".
Deve essere possibile per questi paesi “partecipare a parti dell’integrazione europea”, afferma Juncker. "Dovremmo lavorare per rendere possibile qualcosa di simile ad un'adesione parziale, una forma intelligente di quasi-allargamento." 

 

Inviato

se in ue rimane qualcuno con ancora un pò di cervello, che comincino pure a parlarne, poi faranno le riforme del caso e dopo la vedremo da qua a vent' anni.

Inviato
25 minuti fa, wow ha scritto:

Anche tu pensi che la desistenza ucraina farebbe finire la guerra e porterebbe magari all'arretramento dei russi? 

Arretramento no di certo, semmai il fronte russo avanzerà ancora leggermente rispetto alle posizioni attuali, e Mosca non accetterà trattative prima di averlo fatto.

Devono necessariamente creare una zona cuscinetto di buone dimensioni ad ovest del loro confine, quella attuale non è sufficiente.

 

Il problema per gli ucraini sarebbe se la guerra finisse per interruzione del flusso di aiuti da parte della NATO, cosa quasi scontata entro la primavera.

A quel punto l'esercito ucraino si troverebbe armato di poco più che fionde e cerbottane ed ovviamente Mosca ne approfitterebbe per tornare all'obiettivo primario, che era la prosecuzione fino al confine moldavo per avere continuità territoriale con i russi di Transnistria.

 

Insomma, o trovavano il modo di far ragionare Zelensky (o metterlo da parte) o ci rimettono pure Odessa.

  • Melius 1
Inviato
12 minuti fa, claravox ha scritto:

https://www.spiegel.de/ausland/jean-claude-juncker-haelt-ukraine-fuer-nicht-beitrittsfaehig-a-734c4836-cc20-483a-8b6f-72b45c2aad81?sara_ref=re-so-tw-sh
 

Juncker contrario all’adesione dell’Ucraina all’UE: “sbagliato illuderli”


"Un paese corrotto a tutti i livelli della società”.
Questo il parere dell'ex presidente della commissione UE Jean-Claude Juncker, apertamente contrario a una rapida adesione dell’Ucraina all'UE. "

Chi ha avuto a che fare con l'Ucraina sa che si tratta di un paese corrotto a tutti i livelli della società", ha detto Juncker in un'intervista pubblicata giovedì all'"Augsburger Allgemeine". 

"Nonostante gli sforzi, non ha i requisiti per aderire; ha bisogno di massicci processi di riforma interna", ha continuato Juncker. L’UE ha avuto brutte esperienze con lo stato di diritto di alcuni “cosiddetti nuovi membri”. Questo non deve succedere di nuovo.
Un simile approccio non sarebbe giusto nemmeno nei confronti del Paese stesso, ha sottolineato Juncker.

 "Non bisogna fare false promesse al popolo ucraino che soffre fino al collo". Tuttavia, è necessaria una "prospettiva europea" per la Moldavia e l'Ucraina, "che si difende così virtuosamente (contro la Russia) e difende i valori europei".
Deve essere possibile per questi paesi “partecipare a parti dell’integrazione europea”, afferma Juncker. "Dovremmo lavorare per rendere possibile qualcosa di simile ad un'adesione parziale, una forma intelligente di quasi-allargamento." 

Un mese fa hanno candidamente ammesso di essersi venduto 1/3 del materiale fornito loro dalla NATO.

Per la gioia di mercanti d'armi e terroristi di tutto il pianeta 😄


×
×
  • Crea Nuovo...