Alex68 Inviato 9 Novembre 2023 Inviato 9 Novembre 2023 Chiedo informazioni su isolatori IsoAcoustics Nello specifico Iso-Puck Mini confezione da 8 a "soli" 90 Euro. Devo inserirli sotto i diffusori Kef R3, leggo hanno un carico massimo di Kg 2,75 cadauno quindi 11Kg utilizzandone 4 pezzi. Le R3 pesano circa 12,4 Kg L'eccesso di peso pensate possa eludere il funzionamento è resa? Quali altre soluzioni ho senza spendere un capitale? Grazie mille.
Panofsky Inviato 9 Novembre 2023 Inviato 9 Novembre 2023 26 minuti fa, Alex68 ha scritto: L'eccesso di peso pensate possa eludere il funzionamento è resa? secondo isoacoustics sì 26 minuti fa, Alex68 ha scritto: Quali altre soluzioni ho senza spendere un capitale? comprane altri due sciolti e mettine 5 sotto ogni ap
Aless Inviato 9 Novembre 2023 Inviato 9 Novembre 2023 troppo piccoli per i diffusori. consiglierei questi: https://isoacoustics.com/pro-audio-isolation-products/iso-stands/
ascoltoebasta Inviato 9 Novembre 2023 Inviato 9 Novembre 2023 6 ore fa, Alex68 ha scritto: L'eccesso di peso pensate possa eludere il funzionamento è resa? Se sono reali,come presumo siano,le indicazioni di Isoacoustics,spenderesti invano 90 €,se sai di pesare più di 120 kg non credo spenderesti soldi per acquistare una bilancia con portata max di 100kg,purtroppo non so consigliarti alternative valide.
Alex68 Inviato 10 Novembre 2023 Autore Inviato 10 Novembre 2023 Infatti. Mettendo il quinto al centro del diffusore si andrebbe a risolvere... Devo solamente trovare chi li vende singolarmente, vedo solo kit da 8 pezzi per volta, prenderne 16 è un pò troppo anche perchè stando alle specifiche questa tipologia è per diffusori, altri modelli per elettroniche (potevo sfruttarli per entrambi fossero stati gli stessi). Vedo se trovo qualcuno in rete che li vende singoli oppure a coppia. Grazie,.
Alex68 Inviato 10 Novembre 2023 Autore Inviato 10 Novembre 2023 Scusate ma ha inviato adesso al risposta (inviata ieri mattina). @Aless Interessanti anche il prezzo ci può stare (100 euro cadauno) per gli Iso 155 sembrano da montare, pratico anche il discorso di poterli inclinare di pochi gradi... @ascoltoebasta Giusto, non avrebbe senso...ho trovato anche gli Isopuck quelli da 9Kg potrei prenderne 6 pezzi (51 euro la coppia e mettendone 3 per diffusore risolvo in modo più discreto rispetto l'altro modello anche con una spesa inferiore... Mi e vi domando è corretto metterne 3 sotto il diffusore? dovrei trovare il modo di posizionarli a 120° l'uno dall'atro in modo da avere una corretta distribuzione del peso altrimenti non va. Grazie mille
Aless Inviato 10 Novembre 2023 Inviato 10 Novembre 2023 55 minuti fa, Alex68 ha scritto: Interessanti anche il prezzo ci può stare (100 euro cadauno) per gli Iso 155 100 euro la coppia https://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/98299/isoacoustics-iso-155-coppia.html
ascoltoebasta Inviato 10 Novembre 2023 Inviato 10 Novembre 2023 2 ore fa, Alex68 ha scritto: Mi e vi domando è corretto metterne 3 sotto il diffusore? dovrei trovare il modo di posizionarli a 120° l'uno dall'atro in modo da avere una corretta distribuzione del peso altrimenti non va. Non so risponderti con certezza,se come credo, gli isolatori in questione lavorano come i Gaia,che felicemente utilizzo,quindi sulle oscillazioni anteriori,posteriori e laterali,forse usarne tre potrebbe non essere efficace,la mia è solo una ipotesi.
ernesto62 Inviato 10 Novembre 2023 Inviato 10 Novembre 2023 @ascoltoebasta Della isoacoustic ho i Gaia suo diffusori e Aperta Sub sul Subwoofer come dice la parola. Questa ultima ( la Aperta ) usa come cuscinetti ( chiamiamoli così ) le stesse cose come gli Iso puck. Ho anche i mini Iso puck sotto due lettori CD. Non posso che parlarne bene di questi prodotti. I Gaia però sotto i diffusori sono quelli che mi hanno fatto sentire più di tutti il salto di qualità . Infatti sono più costosi. Detto questo mi sento di dire che sotto i diffusori tanto vale prendere i Gaia se davvero si vuol fare la differenza . Costano di più è vero ma non ho dubbio a dire che l'esborso economico sarà ripagato meglio . Ops ! Mi scuso. La risposta era per Alex68
Alex68 Inviato 11 Novembre 2023 Autore Inviato 11 Novembre 2023 @Aless Hai ragione avevo visto male, 100 euro la coppia è buono... @ascoltoebasta Per il numero da porre sotto il diffusore purtroppo sono 4 con 3 come supponevo non lavorano bene ho chiesto direttamente al rivenditore, quindi o lo faccio per bene oppure non ha senso🙂 @ernesto62 I Gaia sono ottimi però se non erro dovrebbero essere più indicati per diffusori da pavimento oppure tra supporto e pavimento, sulle R3 potrebbero essere "sprecati" non trovi? I Gaia 3 supportano 32Kg più del doppio delle Kef (12,4 Kg) fermo restando che riesca ad inserirli nella sede sottostante del diffusore. Probabile Iso 155 od Isopuck messi tra diffusore e stand (così elimino anche vari problemi degli stand Nortsone Stylum 3 che non sono il massimo...) ne convenite? Grazie.
ascoltoebasta Inviato 11 Novembre 2023 Inviato 11 Novembre 2023 @Alex68 Fossi in te prenderei in considerazione gli Iso-stands che ha postato @Aless .
ernesto62 Inviato 11 Novembre 2023 Inviato 11 Novembre 2023 @Alex68 davo per scontato che tu avessi dei diffusori da pavimento @Alex68
Alex68 Inviato 11 Novembre 2023 Autore Inviato 11 Novembre 2023 @ascoltoebasta Infatti poca spesa tanta resa tutto sommato si può fare, magari non "anonimi" quanto gli Isopuck (da 9Kg) ma se il funzionamento è paragonabile tanto vale risparmiare...a questo punto ci abbino anche quello per il sub, nel mio caso assolutamente indispensabile anche più dei diffusori. @ernesto62 In teoria dovrebbero avere delle viti di vari tipi proprio per potersi inserire in diverse sedi, sarebbero sicuramente i più stabili e belli esteticamente ma anche con i più economici Gaia 3 vado sui 500 euro di spesa, forse troppo per un diffusore come le R3😊 Grazie mille per l'aiuto 👍
Armando Sanna Inviato 12 Novembre 2023 Inviato 12 Novembre 2023 Io ne ho una confezione di ISO-Puck- Mini da 8 , se qualcuno nei dintorni di Milano li vuole provare sono disponibile a dagli in prestito. Li ho messi in un cassetto con la loro confezione usati un paio di volte sotto elettroniche/piatto non mi sono piaciuti …
Alex68 Inviato 14 Novembre 2023 Autore Inviato 14 Novembre 2023 Non capisco una cosa, quale differenza tra questi due supporti? https://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/98299/isoacoustics-iso-155-coppia.html https://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/98299/isoacoustics-iso-155-coppia.html Stessa misura ma il doppio del prezzo... Grazie.
Alex68 Inviato 14 Novembre 2023 Autore Inviato 14 Novembre 2023 Risolto... Sono due supporti un po' diversi metto link nel caso qualcuno abbia la stessa curiosità: https://isoacoustics.com/the-aperta-series-vs-iso-stand-series-differences/ Un saluto.
Atsimo Inviato 2 Aprile Inviato 2 Aprile qualcuno ha mai pensato di usare gli Iso-Puck Mini come alza cavi di potenza ?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora