Vai al contenuto
Melius Club

Spirit Torino


davenrk

Messaggi raccomandati

Inviato
8 minuti fa, password ha scritto:

sovraprezzato

Maddai.....:classic_cool::classic_biggrin:

Inviato

Ho ascoltato un paio di modelli in non ricordo che esposizione, un paio di anni fa.

A mio gusto, le peggiori cuffie (di un certo livello) da me ascoltate, me le regalassero le rivenderei istantaneamente.

Per fortuna di chi le produce, non abbiamo tutti gli stessi gusti.

Inviato

Io ho avuto le twin pulse, ma non mi sono piaciute, mi sembrano interessanti i nuovi auricolari 

Inviato

@MCnerone visto che hai avuto il top di gamma, potresti dirci le caratteristiche principali del suono Spirit?

Inviato

@Zap67 sono interessato alle Twin Pulse, in cosa non ti sono piaciute?

Inviato
11 ore fa, SimoTocca ha scritto:

sarà anche perché in genere prediligo, con la musica che ascolto (la classica), la trasparenza delle elettrostatiche  rispetto all’impatto sui bassi delle dinamiche come le Spirit… 

Se non ricordo male, apprezzi però anche le dinamiche (vedi Sony cd3000), e le Spirit Torino da quanto si dice e legge dalle recensioni, dovrebbero suonare molto naturali e lineari nello stesso tempo 

Inviato

@davenrk vado a memoria… gli alti, il suono non aveva “aria”, la ricostruzione scenica angusta, non era il mio suono nonostante gli ottimi bassi

Inviato
11 ore fa, davenrk ha scritto:

Se non ricordo male, apprezzi però anche le dinamiche (vedi Sony cd3000)

Certo che sì! Nel senso che ogni ottima realizzazione ha il suo perché, i suoi lati positivi e quelli meno positivi.

Vale ovviamente anche per i diffusori, ma in questo caso la necessità di notevoli escursioni dinamiche per “riempire l’ambiente di suono” con spl elevata, rende gli altoparlanti dinamici la scelta più facile ed ovvia … seguiti dai planari (io a casa ho le Maggies 3..), e poi a finire quelli a nastro e gli elettrostatici buoni ultimi..

Per la cuffia questa limitazione non esiste, in pratica, e quindi le tecnologie alternative, tipo ribbon ed elettrostatica, hanno notevoli vantaggi sulla tecnologia più “convenzionale”, cioè dinamica e anche, seppure minori vantaggi, sulla tecnologia planare. In quest’ultimo caso esistono cuffie, come la HiFiMan Susvara o la 1000 V2 e la Abyss 1266 tc, che raggiungono livelli superlativi competono per “punch” sui bassi quasi con le migliori cuffie dinamiche, e per trasparenza sui medio-acuti quasi con le migliori elettrostatiche e ribbon. Nel mio caso, che apprezzo molto la classica, quel “quasi” mi dà particolarmente fastidio… sul Jazz no… per dire…

Apprezzo molto anche realizzazioni dinamiche curate come le Sony, dalla R10 alla Z1r passando per la 3000, specialmente quando (come nel caso della 3000) il rapporto qualità prezzo è davvero elevato e quando  la facilità di pilotaggio con potenze irrisorie le rende cuffie “facili”.

 

 

Inviato

E, sempre pour parler, sono uno dei pochi, qui sul Forum, che apprezza molto la Sony Z1r, che notoriamente ha una curva a V particolarmente pronunciata nella sua risposta in frequenza, con bassi molto in evidenza e medi arretrati.

In configurazioni “adatte”, cioè con sorgenti DAC adeguate ed amplificatori che si “sposino” bene con la sua curva di risposta in frequenza (per esempio, io evito accuratamente di attaccarla ad un valvolare, che in genere ha una curva di risposta analoga ed accentuerebbe la V della Sony), la Sony è una cuffia magnifica con il Jazz e il Pop e Rock, e buona anche con la classica..

Ma se la paragono, sulla classica e sul Jazz, ad una ribbon o elettrostatica pilotate come Dio comanda… allora.. beh, la Sony passa in secondo piano…

Ma è pur vero che i prezzi delle soluzioni e

etrostiche o planari sono dal 300% al 1000% superiori!!

Insomma… è sempre un discorso relativo…

La filosofia migliore (rara, in noi audiofili) è quella di cercare di godere dei buoni risultati che si ottengono…invece di dannarsi l’anima  cercare il meglio del meglio..

Inviato
15 ore fa, password ha scritto:

Per me è un marchio sopravvalutato e sovraprezzato.

Rispetto a quali? Sono tutte mega sovrapprezzate quelle prodotte in Cina, da operai che si e no  prendono 2 dollari l'ora e niente problemi di smaltimento rifiuti.

Hifiman lo sta' dismostrando, puo' vendere all'80% in meno.

Inviato
10 minuti fa, ivanouk ha scritto:

Hifiman lo sta' dismostrando, puo' vendere all'80% in meno.

In effetti, cosa alquanto inquietante...al netto che un po' di costi per la ricerca occorrano

Però la valkyria di Spirit viene proposta a 12.000 euro....

Prezzo di una utilitaria. No comment

Inviato
36 minuti fa, LUIGI64 ha scritto:

Però la valkyria di Spirit viene proposta a 12.000 euro....

Prezzo di una utilitaria. No comment

Abbiamo capito la tua "perplessità" sul suo prezzo di listino.

In ogni caso il catalogo ST comprende anche cuffie molto meno costose.

Inviato
1 ora fa, ivanouk ha scritto:

Rispetto a quali? Sono tutte mega sovrapprezzate quelle prodotte in Cina, da operai che si e no  prendono 2 dollari l'ora e niente problemi di smaltimento rifiuti.

Hifiman lo sta' dismostrando, puo' vendere all'80% in meno.

No per carità, ogni produttore può fare il listino che vuole, molto dipende da dove vuole piazzarsi nel mercato, sottolineavo proprio questo collocarsi molto in alto in rapporto ai risultati che ho ascoltato io.

Sono d'accordo che la maggior parte dei produttori specialmente quelli di nicchia esagerano con i prezzi, però se c'è qualcuno che compra, hanno ragione loro.

Inviato
59 minuti fa, password ha scritto:

se c'è qualcuno che compra, hanno ragione loro.

Esatto!

Inviato
Il 11/11/2023 at 15:48, Litus2 ha scritto:

Se Ti piaceva, perché l’hai venduta?  Se posso, quali cuffie non hai venduto, solo la Fostex th909? Buon sabato a tutti. 

l'ho venduta perchè la usavo poco, da quando avevo preso la Raal ca1a e l'ampli della casa Wm1a, usavo quasi esclusivamente questo setup, a discapito di tutto il resto.

Per il resto ho venduto solo la Valkyra, il resto è tutto ancora qui parcheggiato.

Inviato
23 ore fa, ivanouk ha scritto:

Rispetto a quali? Sono tutte mega sovrapprezzate quelle prodotte in Cina, da operai che si e no  prendono 2 dollari l'ora e niente problemi di smaltimento rifiuti.

Hifiman lo sta' dismostrando, puo' vendere all'80% in meno.

Secondo me Andrea Ricci fa bene a collocarsi in una fascia medio-alta, produrre come fa lui e con la tassazione italiana, gli rimarrebbero in tasca due lire.

Per adesso il mercato gli sta dando ragione, vedo che partecipa costantemente a tutti gli eventi cuffiofili del globo terraqueo.

  • Melius 1
Inviato
Il 11/11/2023 at 22:03, davenrk ha scritto:

visto che hai avuto il top di gamma, potresti dirci le caratteristiche principali del suono Spirit?

tutte le spirit hanno un sound comune, man mano che sali di livello, si affina il suono diventando piu' completo e definito.

In sintesi, in prima battuta si avverte un suono molto materico e medio-centrico, non scendono molto in basso e non salgono molto in alto, ma sono secondo me, quelle che rendono meglio sulla classica ed il rock, che puoi ascoltare a volumi da concerto live senza che ti sanguinano le orecchie.

Devi averle a casa ed ascoltarle per un bel po' di tempo per poterle apprezzare.

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...