ivanouk Inviato 13 Novembre 2023 Inviato 13 Novembre 2023 1 ora fa, MCnerone ha scritto: Per adesso il mercato gli sta dando ragione, vedo che partecipa costantemente a tutti gli eventi cuffiofili del globo terraqueo. Sono molti gli italiani che vengono valutati molto piu' all'estero che in Italia, nota Patria di bamboccioni, per mandarli a vivere da soli ci vuole l'avvocato, figuriamoci se rischiano qualcosa per mettere su una azienda in proprio.
MCnerone Inviato 13 Novembre 2023 Inviato 13 Novembre 2023 3 minuti fa, ivanouk ha scritto: Sono molti gli italiani che vengono valutati molto piu' all'estero che in Italia, nota Patria di bamboccioni, per mandarli a vivere da soli ci vuole l'avvocato, figuriamoci se rischiano qualcosa per mettere su una azienda in proprio. come non darti ragione, pero' a criticare siamo i primi! Andrea ha proposto col twin pulse, due drive per canale, qualcosa di innovativo e che non si era mai visto, è riuscito nell'intento di creare un grande interesse, e ripeto, il mercato gli ha dato ragione.
ivanouk Inviato 13 Novembre 2023 Inviato 13 Novembre 2023 A me le Spirit piacciono molto, se non fosse per il peso ne avrei diverse. La Valkyria ha una dinamica pazzesca, non me la posso permettere, ma mica mi metto a fare la lagna socialista contro Andrea, anzi, spero ne venda migliaia. 1
yukatan Inviato 13 Novembre 2023 Inviato 13 Novembre 2023 Da quello che ho letto saranno presenti al Roma hifidelity 2023, siccome non le ho mai ascoltate proverò ad ascoltarle in quel contesto, mi avete incuriosito, soprattutto come possibile che una cuffia di quel prezzo possa suonare da suscitare pareri così contrastanti e distanti
mojo_65 Inviato 13 Novembre 2023 Inviato 13 Novembre 2023 9 minuti fa, yukatan ha scritto: Da quello che ho letto saranno presenti al Roma hifidelity 2023, siccome non le ho mai ascoltate proverò ad ascoltarle in quel contesto, mi avete incuriosito, soprattutto come possibile che una cuffia di quel prezzo possa suonare da suscitare pareri così contrastanti e distanti A Milano era una delle sale dove si poteva ascoltare bene, se non la Valkyria per ovvia curiosità, ti consiglierei di concentrarti un po' bene sulla Centauro, mi é piuttosto piaciuta e merita un secondo ascolto ancora più attento. 1
yukatan Inviato 13 Novembre 2023 Inviato 13 Novembre 2023 53 minuti fa, mojo_65 ha scritto: ti consiglierei di concentrarti un po' bene sulla Centauro grazie per lo spunto di ascolto, se mi concederanno la possibilità lo farò senz'altro
CDJ Inviato 14 Novembre 2023 Inviato 14 Novembre 2023 Di Spirit Torino ho provato ,non in fiera,solo la Valkyria eccezionale molto equilibrata volevo acquistarla ma devo ancora raggiungere la maturità cuffiofila... 1
Questo è un messaggio popolare. Bandoss Inviato 12 Dicembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 12 Dicembre 2023 Sono nuovo del forum quindi un saluto a tutti e grazie per avermi accolto. Intervengo in questa discussione perchè anche io ho cercato recensioni e info in rete sulle Spirit trovandone ben poche in italia, qualcuna solo all'estero. Talmente mi sembrava strano che ho pensato che, dato il successo all'estero, non avessero interesse a "perder tempo" nel mercato italiano. Fino a quando, parlando dello stesso argomento in un noto gruppo di Audiofili, ricevo un invito a far visita al loro laboratorio direttamente da Andrea Ricci, il Ceo e Frontman dell'azienda. Prendo appuntamento, mi faccio qualche centinaio di km e vado a fare una sessione di ascolto direttamente in fabbrica e di seguito riassumo in poche parole le mie considerazioni: Non si può essere profeti in Patria, ho dedotto che questa è l'unica ragione per cui solo in Italia le Spirit restino per un mercato di nicchia e in realtà non fanno nemmeno molto per pubblicizzarsi ma forse proprio questo diventa la loro forza. Una cosa tipo: noi costruiamo dei prodotti eccellenti con nostri brevetti, se vuoi unirti sei il benvenuto e ti accogliamo con tutte le attenzioni del caso ma non ci serve convincere nessuno. La loro autostima è molto alta e sono abbastanza sicuri di poter offrire l'eccellenza e fieri dei vari riconoscimenti e premi che ricevono continuamente. Senza andare troppo lontano pochi giorni fa l'associazione dei fonografi italiani ha scelto tra tutta la produzione hifi made in italy una cuffia Spirit Torino da donare al presidente della repubblica come simbolo di eccellenza. Nonostante questo Andrea Ricci è di una disponibilità e di una gentilezza straordinarie. Non lesina spiegazioni tecniche, acustiche e psicoacustiche e l'Azienda non lesina sulla costante ricerca. Mi bastano invece poche parole per descrivere il suono delle Spirit Torino: suonano bene, suonano maledettamente bene ma hanno una loro precisa personalità che potrebbe non essere adatta a tutti. Le Spirit suonano diverse dalle altre per un motivo semplice: non inseguono la curva di Harman a cui tutti i produttori si stanno assoggettando per la necessità di fare numeri. Spirit insegue invece un suono il più realisitico possibile. Mi sono stati spiegati da un punto di vista tecnico e scientifico i motivi per cui il nostro cervello distingue facilmente una riproduzione (per quanto di alta qualità) dall'evento reale. I loro studi mirano a far percepire al cervello il suono come se fosse l'evento reale. Hanno eseguito molte registrazioni binaurali e con quelle hanno fatto bingo. Ascoltate in prima persona e a occhi chiusi il mio cervello percepiva l'evento reale, ero semplicemente li sul palco. SItuazione che si è ripetuta anche con alcune registrazioni commerciali. La loro firma sonora non è quindi dettata da gusti personali del progettista o di un gruppo di ascolto ma è quella necessaria per avvicinarsi il più possibile allo scopo. Ne deriva una firma bilanciata, appena tendente al brillante ma con una separazione degli strumenti oggettivamente superiore. Sebbene non avessi in programma un acquisto mi sono talmente piaciute che sono tornato a casa con le Mistral che sebbene siano le loro entry level hanno tutte le caratteristiche della casa e dopo un lungo rodaggio mi stanno offrendo molta gratificazione. Non le ho comprate perche Andrea Ricci mi ha impapocchiato e nemmeno perchè mi avanzavano dei denari e meno che mai per l'oggetto in sè che sarà anche bello ma non mi interessa molto. Le ho comprate perchè suonano bene, suonano diverse dalla concorrenza e amio avviso hanno ragione loro.... Detto questo preciso che non conoscevo Andrea Ricci, che le cuffie le ho pagate per intero di tasca mia e che se non mi fossero piaciute così tanto non avrei certo speso mille euro dato che nemmeno mi servivano un altro paio di cuffie. Ma vivaddio se in italia viene prodotta un eccellenza non lasciamo che siano gli americano o i giapponesi a lodarla. Diamo merito al merito. Fanno ricerca e sviluppo col solo scopo di produrre l'eccellenza e io questo merito glielo riconosco fino in fondo. 8
SimoTocca Inviato 16 Dicembre 2023 Inviato 16 Dicembre 2023 @Bandoss Che una marca di cuffie adotti un suo proprio “timbro” musicale è cosa buona e giusta.. così come è bello in casa propria avere cuffie che suonano in maniera “diversa”, magari ciascuna “giusta a modo suo”, forse perché il giusto-giusto non esiste… Hai fatto bene a prenderle!
ildoria76 Inviato 27 Dicembre 2023 Inviato 27 Dicembre 2023 Provate un paio di modelli al Roma Hi Fidelity, cosa dire non mi sono piaciute per nulla è un suono che non fa per me, suono soffocato senza aria molto loudness, preferisco di grand lunga le mie modeste Audio-Technica ATH-MSR7. Per il resto auguro al Sig. Andrea Ricci e la sua azienda tutto il meglio possibile. 1
Illbegood Inviato 30 Dicembre 2023 Inviato 30 Dicembre 2023 Mi unisco a chi le trova assolutamente sovraprezzate e sopravvalutate. Le ho ascoltate più volte, modelli diversi, compresi i top di gamma e con diverse sorgenti e amplificatori e le ho sempre trovate scomode da indossare, per nulla ergonomiche e con un suono che non mi piace sotto nessun aspetto: coloratissimo, poco naturale, con una predominanza di medio basso poco articolato e gonfio, zero dettaglio, zero trasparenza, zero spazialità. Sarà questione di gusti ma io non le vorrei nemmeno regalate, figuriamoci ai prezzi stellari a cui vengono proposte.
Dima83 Inviato 31 Gennaio 2024 Inviato 31 Gennaio 2024 Leggo di opinioni parecchio contrastanti, anzi proprio completamente opposte. Che poi è lo stesso che leggo da altre parti. O si amano , o si odiano.
dr Inviato 18 Aprile 2024 Inviato 18 Aprile 2024 Rispondo a questa discussione di qualche mese fa per condividere la mia esperienza con le cuffie Spirit. Per curiosità ho acquistato una cuffia della vecchia produzione Spirit Labs, anche per l'opportunità di provare qualcosa di nuovo. Essendomi poi reso conto che lavoro a pochi chilometri dalla sede di Spirit ho deciso di provare - invero senza molte speranze, avevo notato che era spesso in giro per fiere nel mondo - a contattarlo per qualche domanda e con la speranza di avere qualche consiglio. Proprio ieri ho avuto anche io modo di conoscere Andrea, persona squisita e che si è prodigato per aiutarmi a riportare a pieno splendore una sua cuffia di qualche anno fa. Ha passato ore a sistemarle e poi mi ha fatto ascoltare qualcosa della sua produzione, vi assicuro che pur con un ascolto relativamente breve ho sentito una cuffia di cui mi sono innamorato. Purtroppo anche cose al momento fuori dalle mie disponibilità, ma mi ha fatto veramente pensare di investire i miei prossimi risparmi su qualcuno dei suoi prodotti. Io sono entrato da poco nel mondo delle cuffie, per anni mi sono limitato in rare occasioni ad ascoltare le mie Stax Lambda Pro, ma sono 30 anni che sono appassionato di hifi e la preparazione tecnica di Andrea è reale, ha le idee molto chiare su cosa sta facendo e su dove dirigere la sua produzione. Ho apprezzato tantissimo anche che abbia una coerenza nella sua produzione, perché non amo chi costruisce prodotti da cui non sai mai cosa aspettarti e non si ferma mai sul concetto di evolvere un prodotto, restando coerenti con una certa impostazione. Poi, concordo con chi dice che oggi ci vuole molto coraggio ad esporsi direttamente per fare qualcosa di nuovo, investendo del proprio con i rischi conseguenti, oltretutto in un settore che non ha certo l'attenzione del mondo. Di cuore, grazie Andrea, una piacevolissima sorpresa in un mondo che spesso mi ha dato grandi delusioni. Spero e penso che avrò altre occasioni (suo tempo permettendo) per incontrarlo e per ascoltare (e magari comprare) qualcosa della sua produzione. Saluti, Adriano 1
rudyx Inviato 19 Aprile 2024 Inviato 19 Aprile 2024 @dr Che modello hai sentito, e con quale amplificazione?
dr Inviato 19 Aprile 2024 Inviato 19 Aprile 2024 @rudyx Ho sentito le Pulsar alluminio, nere (non so se le faccia di altri colori) e una planare che credo fosse la Centauri o la Centauri pro, entrambe avevano caratteristiche molto interessanti. Amplificatore uno Shanling credo l'm30 pro, ma non sono sicuro. Purtroppo il laboratorio di Andrea non era accessibile perché sta riverniciando la sala senno avrei sentito molto volentieri un po' di cose che mi incuriosivano parecchio (tra le quali una elettronica progettata e realizzata credo a Torino)! La planare più rilassata, con dei medi che mi hanno fatto innamorare, bella ricostruzione scenica, materica e dolce. La Pulsar un passo deciso in più verso la definizione e l'olografia, vi assicuro che in un pezzo di violino vedevo a occhi chiusi i movimenti dell'archetto sulle corde, su pezzi che conosco ho sentito cose che prima erano solo vaghi capendo perfettamente che suono erano. Tutto senza mai provare fatica di ascolto (dettaglio e fatica a volte si accompagnano, ma qui no). Io adoro le planari, ma devo ammettere che la dinamica mi ha colpito molto. Saluti, Adriano
zagor333 Inviato 19 Aprile 2024 Inviato 19 Aprile 2024 Ho avuto il piacere di parlare (per telefono) con Andrea quando ancora era semisconosciuto ai più (parliamo di almeno 12 anni fa) e lo contattai per spedirgli la mia Grado SR80 e farla moddare. Persona competente e disponibile. Quella cuffia ancora allieta i miei ascolti. Certo, ne ha fatta di strada Andrea da quel dì. Ho visto e ascoltato un paio di anni fa ad una manifestazione audio a Roma una sua nuova creatura (non ricordo il modello) trovandola molto interessante ma fuori dal mio budget per una nuova cuffia. Roberto
rudyx Inviato 22 Aprile 2024 Inviato 22 Aprile 2024 @dr Caro Adriano, è da un po' che non passi nel mio laboratorio. Dai tempi di Robbo le cose sono andate avanti. Quelle amplificazioni made in Torino sono frutto dei miei progetti fatti in collaborazione con Spirit. Ed oltre a quelli, c'è altro. Quando vuoi, la pizzeria è sempre aperta....
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora