andrea7617 Inviato 11 Novembre 2023 Inviato 11 Novembre 2023 Questa mattina ho voluto fare una prova stacca e attacca, ampli cuffie e dopo smartphone con le mie HE400i e Beyerdynamic DT880 600 ohm. Pensavo che lo smartphone fosse indecoroso rispetto all'impianto cuffie invece...no, assolutamente, anzi, più godibile. È vero che con l'amplificatore si sale di più con il volume ma a che pro? Diventare sordi? L'altra sera ho voluto sfruttare un po' la potenza dell'ampli cuffie con le Hifiman, per una ventina di minuti si e no...risultato acufeni e dolore ai timpani. Il mio Samsung S22 ha pilotato egregiamente queste due cuffie ad un volume più che adeguato, fin eccessivo per un ascolto prolungato, anche con un sound più rotondo (quello è dovuto alla sorgente). Prossima cuffia: una chiusa con bluetooth...
vick75 Inviato 14 Novembre 2023 Inviato 14 Novembre 2023 @andrea7617 ciao che cavetto hai usato sul samsung?
ivanouk Inviato 14 Novembre 2023 Inviato 14 Novembre 2023 @andrea7617 Vanno bene con il cellulare? che amplificatore hai? Nel mio caso nessuna delle due era soddisfacente con lo smartphone, non parlo di volume, ma del suono: piatto, poco dinamico no punch, in basso e in alto,
andrea7617 Inviato 14 Novembre 2023 Autore Inviato 14 Novembre 2023 @vick75 Ho usato un adattatore jack 3,5 - usb C visto che il Samsung non ha jack @LUIGI64 @ivanouk come amplificatore ho AF-N che cambia "pelle" a seconda della sorgente: - con i prodotti "audio" (Pioneer N50 e SMSLDO100 provati in alternativa) il suono è più piatto e con meno punch - usando come sorgente diretta lo smartphone il suono è più dinamico e più pieno. Con lo smartphone il volume è più che sufficiente, addirittura eccessivo per un ascolto prolungato e la dinamica è migliore rispetto alla catena DAC-ampli
Simo73 Inviato 14 Novembre 2023 Inviato 14 Novembre 2023 Il 11/11/2023 at 15:42, andrea7617 ha scritto: Il mio Samsung S22 ha pilotato egregiamente Con il mio S20+ collegato alla Beyer 880 da 600 ohm, al massimo volume, sento talmente basso che non sono in grado di percepire alcun dettaglio, tanto meno sono in grado di stabilire se si senta meglio, peggio o uguale piuttosto che quando la cuffia la piloto con l'ampli.
andrea7617 Inviato 14 Novembre 2023 Autore Inviato 14 Novembre 2023 @Simo73 Non saprei che dire, le HE400i suonano più forte delle DT880 ma anche queste non suonano proprio piano, anzi, direi un buon volume con suono dinamico ed un punch che non avevano mai tirato fuori prima. Tant'è che praticamente non le ho mai utilizzate, avranno si e no 3-4 ore di funzionamento alle spalle
andrea7617 Inviato 14 Novembre 2023 Autore Inviato 14 Novembre 2023 @LUIGI64 potrebbe, un hi-end preso su Aliexpress, 2€ spedito!
LUIGI64 Inviato 14 Novembre 2023 Inviato 14 Novembre 2023 Allora tutto chiarito Comunque, meglio così Vendi tutti gli ammennicoli vari che ritieni inutili e ascolta soltanto con il Cell e le cuffie 👍
andrea7617 Inviato 14 Novembre 2023 Autore Inviato 14 Novembre 2023 @LUIGI64 però il tutto mi ha fatto riflettere...ho un rack dedicato all'ascolto in cuffia: - filtro di rete Belkin Pure AV 500 - Pioneer N50 - ampli cuffie di elevata potenza . e...preferisco lo smartphone... . Dopo questa esperienza voglio provare una cuffia bluetooth di buon livello, una cuffia moderna, magari quella è la mia via
LUIGI64 Inviato 14 Novembre 2023 Inviato 14 Novembre 2023 Pensa, ho collegato un dongle Cayin Ru7 (come solo dac) all'ampli, utilizzando come sorgente un lg v30 Ebbene, quasi quasi suona come un glorioso e vecchio CDP Rega Planet silver...
andrea7617 Inviato 14 Novembre 2023 Autore Inviato 14 Novembre 2023 @LUIGI64 comunque il Cayin è un dispositivo da oltre 300 €, la tecnologia avanza! Farò una prova anche con smartphone più basici, l'S22 Ultra della mia prova sopra in effetti è un buon dispositivo ed è anche quasi scontato attendersi anche delle buone prestazioni audio...
LUIGI64 Inviato 14 Novembre 2023 Inviato 14 Novembre 2023 1 minuto fa, andrea7617 ha scritto: buone prestazioni audio Molto probabile
LUIGI64 Inviato 15 Novembre 2023 Inviato 15 Novembre 2023 Secondo me, la controprova andrebbe effettuata collegando ad impianto casalingo lo smartphone e sentire come suona, rispetto ad un lettore CD dignitoso Ritengo che tutti gli altarini vengano allo scoperto... Come già detto, se si ritiene essere sufficiente il Cell. liscio in mobilità, meglio così
musicante Inviato 15 Novembre 2023 Inviato 15 Novembre 2023 Rispondendo al titolo direi si, ma dipende dallo smartphone. Per esempio con LG V30 (che ha un vero dac audio interno) piloto in maniera più che dignitosa le Hifiman Sundara. Ma con altri smartphone che non hanno la stessa cura per l'uscita audio, l'esperienza può essere pessima, per cui dipende... Saluti.
LUIGI64 Inviato 15 Novembre 2023 Inviato 15 Novembre 2023 Confermo, lg v30 (che utilizzo) è certamente superiore ad altri smartphone "normali"....
andrea7617 Inviato 16 Novembre 2023 Autore Inviato 16 Novembre 2023 13 ore fa, LUIGI64 ha scritto: Secondo me, la controprova andrebbe effettuata collegando ad impianto casalingo lo smartphone e sentire come suona, rispetto ad un lettore CD dignitoso Esatto, se leggi il mio post, è quello che ho fatto. Vorrei precisare che con lo smartphone riproducevo da Spotify, mi viene il dubbio che possa modificare il suono...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora