LeoCleo Inviato 14 Novembre 2023 Inviato 14 Novembre 2023 7 minuti fa, Guru ha scritto: Cos' hai da nascondere? Ti vergogni delle tue malefatte? Ti spiego, anche se è tempo perso: se tu, dal primo giorno della mia iscrizione, mi accusi di avere più nick, di sbagliare i login, di essere in cattiva fede, o adesso di aver commesso malefatte, io per un po’ gentilmente diniego, poi, come adesso farò, ti metto nella lista degli ignora(n)ti. bye bye
ferrocsm Inviato 14 Novembre 2023 Inviato 14 Novembre 2023 Comunque tornando alla nuova hifi che ho avuto modo di sperimentare, ricordo che assistetti al posizionamento di un impianto in una stanza con le casse wireless SA audio di costruzione danese, dopodiché lo accesero e il risultato mi parve tra lo scarso e il sufficiente, poi il tipo prese in mano il telecomando e lo fece roteare per un 5 o 6 secondi in modo di fargli prendere le esatte coordinate della stanza e udite udite il risultato migliorò decisamente. Ah! la nuova elettronica che ti permette tutto questo, ma sapete che il mio Cadenza e il mio Symphony suonavano meglio senza roteare per la stanza? Però solo in quella mia unica stanza e in quella mia unica poltrona.
briandinazareth Inviato 14 Novembre 2023 Inviato 14 Novembre 2023 3 minuti fa, ferrocsm ha scritto: Comunque tornando alla nuova hifi che ho avuto modo di sperimentare, ricordo che assistetti al posizionamento di un impianto in una stanza con le casse wireless SA audio di costruzione danese, dopodiché lo accesero e il risultato mi parve tra lo scarso e il sufficiente, poi il tipo prese in mano il telecomando e lo fece roteare per un 5 o 6 secondi in modo di fargli prendere le esatte coordinate della stanza e udite udite il risultato migliorò decisamente. io ho fatto da tester per denis sbragion che è stato uno dei primissimi a sperimentare la correzione ambientale tipo drc. con una calibrazione fatta bene si ottengono risultati magnifici, ovviamente con il caveat che devi avere una certa riserva dinamica, che obbliga ad avere buoni diffusori e ampli non seduti.
Panurge Inviato 14 Novembre 2023 Inviato 14 Novembre 2023 Il vecchio forum aveva qualche iniezione di follia ed helzapoppin che talvolta non era male.
Guru Inviato 14 Novembre 2023 Inviato 14 Novembre 2023 @LeoCleo Vabbè, è chiaro che chi in un forum non vuol rivelare il suo precedente nickname abbia qualche motivo per volersi ripulire l'immagine... Bloccami pure, la coda di paglia è un problema tuo.
Guru Inviato 14 Novembre 2023 Inviato 14 Novembre 2023 5 ore fa, ferrocsm ha scritto: Ah! la memoria, ve lo ricordate quando qualcuno degli iscritti a videohifi forum se ne andò e non ricordo se crearono un forum tutto loro o entrarono a far parte di uno già esistente? Uno era Angelo (Drummer) ma non ricordo gli altri, ricordo però che mi iscrissi anch'io ma solo per leggere perché chi vi scriveva li ritenevo persone competenti. Ambiente veramente triste nato da un'iniziativa, ovviamente fallimentare, di chi si credeva in qualche modo appartenente ad una categoria superiore. Mi invitarono per un macroscopico errore di valutazione, in seguito ad alcuni miei commenti.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 14 Novembre 2023 Moderatori Inviato 14 Novembre 2023 13 ore fa, JohnLee ha scritto: ogni tanto mi compare qualche suo post :) Oook.....solo politica senza nessun hobby anche tutt' ora o ha ceduto alle sirene?
claravox Inviato 14 Novembre 2023 Inviato 14 Novembre 2023 4 ore fa, ferrocsm ha scritto: Sempre usando lo stesso nick? Beh sarebbe troppo facile, comunque puoi chiedere al suo avvocato che scrive assiduamente sul forum 😉
AngeloJasparro Inviato 14 Novembre 2023 Inviato 14 Novembre 2023 12 minuti fa, Guru ha scritto: 5 ore fa, ferrocsm ha scritto: Uno era Angelo (Drummer) ma non ricordo gli altri, ricordo però che mi iscrissi anch'io ma solo per leggere perché chi vi scriveva li ritenevo persone competenti. Ambiente veramente triste nato da un'iniziativa, ovviamente fallimentare, di chi si credeva in qualche modo appartenente ad una categoria superiore. Mi invitarono per un macroscopico errore di valutazione, in seguito ad alcuni miei commenti. Rispondo perché citato. Non mi sono mai creduto superiore a nessuno. Semplicemente, avendo cominciato a scrivere per AudioReview, mi sembrava logico e doveroso partecipare al forum della mia rivista.
ferrocsm Inviato 14 Novembre 2023 Inviato 14 Novembre 2023 7 minuti fa, AngeloJasparro ha scritto: Rispondo perché citato. Uela Angelo come va? Spero tutto bene, era una vita che non ti leggevo e mi ha fatto piacere oggi rivedere un tuo post.
AngeloJasparro Inviato 14 Novembre 2023 Inviato 14 Novembre 2023 @ferrocsm Tutto bene, grazie. Ogni tanto scrivo un articolo sulla mia Audio-activity.com, per passare il tempo. Ho fatto la fiera di Ricci a Milano e sto pensando ad un'iniziativa "nuovamanontroppo". Vedremo se maturerà. 1
ferrocsm Inviato 14 Novembre 2023 Inviato 14 Novembre 2023 3 minuti fa, AngeloJasparro ha scritto: Vedremo se maturerà. Tienici informati allora.
AngeloJasparro Inviato 14 Novembre 2023 Inviato 14 Novembre 2023 @ferrocsm col benestare dell'Amministratore, molto volentieri. Un saluto a tutti
nexus6 Inviato 14 Novembre 2023 Inviato 14 Novembre 2023 Il 12/11/2023 at 21:34, Akla ha scritto: Apparecchiatura autocostruita , realizza in ambiente con due o piu' diffusori la possibilita' di ricreare ambienza tridimensionale, migliora le vecchie incisione ove la separazione audio sia eccessiva in ambito della stereofonia. Preclude nuove possibilita': Come scheda tra cd player analogico e amplificatore La possibilita di utilizzarlo su sorgenti analogiche Realizzato con chassis in rame con costruzione a moduli analogici non utilizzqa alcun moderno dsp digitale per non alterare il contenuto delle incisioni viniliche anche di altissimo pregio. Componentistica Wima resista e mos fet bjt di altissima qiualita' rapporto segnale / rumore oltre 100 db anelli di massa ssenti alimentatore surdimensionato con diodi di commutazione ad alta velocita' features low t.h.d t.i.m t.i.d less than o.1% Dual ultra fast power supply Ultra low Noise resistors electronics layout all silver plated and epoxy Mil analogue module nesa 50v/mcs High quality cap pin plug gold plated queste sono solo alcune prerogative di questa autocostruzione che non ha nulla di meno delle apparecchiature professionali di alto livello Il case è completamente in duralluminio anodizzato @copyrigth Nesa Audio engineering OT sembra interessante, ne hai fatte una sola ?
Renato Bovello Inviato 14 Novembre 2023 Inviato 14 Novembre 2023 6 ore fa, pino ha scritto: In parte,per varie ragioni,si è affievolita la passione per l'hifi,il nostro ipotetico filo accomunatore. Anche questo e' vero.
nexus6 Inviato 14 Novembre 2023 Inviato 14 Novembre 2023 1 minuto fa, claudiofera ha scritto: @nexus6 in che senso? non capisco la domanda
Renato Bovello Inviato 14 Novembre 2023 Inviato 14 Novembre 2023 5 ore fa, Velvet ha scritto: si trattò di un comportamento mafioso bello e buono Non so assolutamente nulla e mi piacerebbe molto capire cosa sia successo
Messaggi raccomandati