criMan Inviato 17 Novembre 2023 Inviato 17 Novembre 2023 Con Leonida per me andiamo un po' nell'esoterico. Ma lo rispetto molto , capisco il grandissimo bagaglio culturale in ambito di elettroacustica. Anche lui uno dei fortissimissimi.
Renato Bovello Inviato 17 Novembre 2023 Inviato 17 Novembre 2023 40 minuti fa, cesare ha scritto: simpatico! qualcuno ha notizie Sta bene , lo trovi facilmente su Facebook. Anche a me spiace che non intervenga più su queste pagine 1
Moderatori paolosances Inviato 17 Novembre 2023 Moderatori Inviato 17 Novembre 2023 23 minuti fa, criMan ha scritto: grandissimo bagaglio culturale in ambito di elettroacustica. E non soltanto in elettroacustica.
Membro_0022 Inviato 17 Novembre 2023 Inviato 17 Novembre 2023 4 ore fa, ferrocsm ha scritto: E cosa c'è di sbagliato in questa affermazione E' un vero peccato che lo storico del forum non esista più, credimi. Avevo salvato la pagina da qualche parte ma non la ritrovo, e comunque è stato chiesto di non insistere sull'argomento. Se riesco a ritrovare qualcosa te la mando in privato, così ti fai due risate pure tu.
Paolo 62 Inviato 17 Novembre 2023 Inviato 17 Novembre 2023 Il 16/11/2023 at 00:58, giaietto ha scritto: Comunque la vera sfiga di VH fu l’off topic usato per propaganda politica con modi fascistoidi e un gruppo di simpaticoni dalla denuncia facile via PM nei confronti dei più deboli… Pericolo estremo. Uno scrive tranquillamente e si trova nelle grane perchè le sue opinioni non coincidono con quelle dei delatori. E si leggevano cose tremende anni fa su quel forum. Non ricordo le discussioni in questione, forse VHF non lo leggevo ancora ma meglio così.
claravox Inviato 17 Novembre 2023 Inviato 17 Novembre 2023 2 ore fa, criMan ha scritto: Ma lo rispetto molto Se avessi sentito qualcosa delle sue… “realizzazioni” saresti rimasto più o meno così 😱
samana Inviato 17 Novembre 2023 Inviato 17 Novembre 2023 Qualcuno ricorda quel forumer che aveva nella foto dell’avatar un disegnino tipo fumetto quindi in bianco e nero che ritraeva un uomo sulla cinquantina o forse poco piu’ col ventre prominente ma non piu’ di tanto con la testa pelata ma non esageratamente e con una barbetta incolta. Con un paio di occhiali attraverso i quali si vedevano due occhi grandi. Segno di miopia. Aveva una canottiera tipo il Fantozzi casalingo. I suoi scritti erano acuti, competenti. Simpatici. Lo ricordate ?
audio2 Inviato 17 Novembre 2023 Inviato 17 Novembre 2023 a me stava simpatico gionzi che aveva un umorismo tipicamente genovese; più sentito ed è sparito pure l' account. e vabbè.
pino Inviato 17 Novembre 2023 Inviato 17 Novembre 2023 La verità è che siamo tutti quanti avanti negli anni,il covid qualcuno lo ha portato via,e qualcuno è diventato mezzo rimba,inoltre ha provocato crisi,in particolare tra i lavoratori autonomi,e quindi la perdita di serenità,tempo e voglia per intervenire nel forum,l'esplosione poi dei vari forum tipo FB, ha disperso forumer,qualcun'altro è venuto a mancare per altre cause. Come ho scritto nel post precedente seguo da molti anni VHF ma mi sono iscritto solo nel 2017,ed eravamo almeno 5 volte di più,molti tecnici,molti professionisti. Ricordo il 3d ' 4 watt per le Cornwall' forse già su Melius,purtroppo andato perso,e le disquisizioni tecniche in merito di Zaini-Sivieri.
regioweb Inviato 17 Novembre 2023 Inviato 17 Novembre 2023 1 ora fa, samana ha scritto: Lo ricordate ? credo ti riferisca a massimo gentile, se non sbaglio è venuto a mancare già da qualche anno…
Max440 Inviato 18 Novembre 2023 Inviato 18 Novembre 2023 Fra dieci anni, la metà di quelli che stanno scrivendo ora, sapranno finalmente la Verità ... Ci vuol pazienza, è un mondo difficile ... 1
samana Inviato 18 Novembre 2023 Inviato 18 Novembre 2023 8 ore fa, regioweb ha scritto: credo ti riferisca a massimo gentile, se non sbaglio è venuto a mancare già da qualche anno… Si ora che ricordo era questo il suo nome. Mi dispiace molto che sia scomparso.
ferrocsm Inviato 18 Novembre 2023 Inviato 18 Novembre 2023 14 ore fa, lufranz ha scritto: E' un vero peccato che lo storico del forum non esista più, credimi. @lufranz ho letto e ti ringrazio per le risate che già di buon ora mi sono fatto. Sai mi hai ricordato che forse scrissi qualcosa anch'io in quel post in cui ci informava che i suoi cavi erano anche studiati per correggere le variazioni di Hz che a suo dire stanno in una fornitura elettrica? Pensa che noi per cambiare la frequenza dobbiamo ricorrere agli inverter e a tutte le loro problematiche che si trascinano appresso la prima delle quali è la quantità notevole di disturbi che immettono sulla rete, quando invece sarebbe bastato un cavo. Poi te lo immagini se in una qualsiasi fornitura elettrica gli Hz avessero oscillazioni più alte di quel +-1%, pensiamo ad un motore elettrico 2 Poli che magari equipaggia un compressore, alla sua frequenza nominale di 50hz applicando la formula 120 (che è una costante) x la frequenza diviso il numero dei poli del motore otterremo quindi: 120x50:2=3000 e quelli sono i giri che farà il motore a vuoto, ora ipotizziamo invece i 30Hz e applicando la stesa formula otterremo 1800 giri e quel motore e compressore avrebbero un funzionamento quanto meno anomalo a quella frequenza. Figurati se chi ci fornisce energia possa variare la frequenza di rete. Quella scritta quindi era una grossa vaccata.
leonida Inviato 18 Novembre 2023 Inviato 18 Novembre 2023 Il 16/11/2023 at 22:49, Max440 ha scritto: Ma @leonida c'è ancora? E' un po' che non leggo i suoi interventi "ultraesoterici" Se a te, come a tanti altri, i miei interventi sono sempre apparsi "ultraesoterici", è più che un buon motivo per non continuare con ulteriori ancor più devianti esternazioni.
Max440 Inviato 19 Novembre 2023 Inviato 19 Novembre 2023 7 ore fa, leonida ha scritto: i miei interventi sono sempre apparsi "ultraesoterici" Lo sono, non è che appaiono ... E non credere che il termine abbia una connotazione negativa, anzi, tutt'altro ... Ma ovviamente sei liberissimo di non condividere più il tuo pensiero: siamo esseri dotati di facoltà mentali e intellettive governate da una suprema Libertà (tra cui quella di espressione). Bye, Max
Oscar56 Inviato 19 Novembre 2023 Inviato 19 Novembre 2023 Il 14/11/2023 at 10:43, LeoCleo ha scritto: Il 14/11/2023 at 10:32, Guru ha scritto: Cos' hai da nascondere? Ti vergogni delle tue malefatte? Ti spiego, anche se è tempo perso: se tu, dal primo giorno della mia iscrizione, mi accusi di avere più nick, di sbagliare i login, di essere in cattiva fede, o adesso di aver commesso malefatte, io per un po’ gentilmente diniego, poi, come adesso farò, ti metto nella lista degli ignora(n)ti. bye bye cambia almeno l'avatar ...
LeoCleo Inviato 19 Novembre 2023 Inviato 19 Novembre 2023 @Oscar56 ma è un sempreverde universale. Oggi ahimè ancora di più.
Membro_0022 Inviato 19 Novembre 2023 Inviato 19 Novembre 2023 23 ore fa, ferrocsm ha scritto: ensa che noi per cambiare la frequenza dobbiamo ricorrere agli inverter e a tutte le loro problematiche che si trascinano appresso la prima delle quali è la quantità notevole di disturbi che immettono sulla rete, Te lo avevo detto che c'era da divertirsi [OT] A proposito di inverter, un paio di mesi fa mi ha chiamato un conoscente che ha uno studio di registrazione in un casale antico. Da quando avevano installato un inverter per la pompa del pozzo, si ritrovava un bel fischio a 10KHz sul mixer. Ho chiamato anche un collega più competente di me nel settore, abbiamo misurato e provato di tutto: terre unite, separate,, filtri, linea separata "volante" dal contatore al pozzo... alla fine ha dovuto togliere l'inverter e rimettere tutto come stava prima, non c'è stato verso di eliminare il disturbo. Inverter e pompa stavano fuori, ad almeno 30 metri dallo studio vero e proprio. Impianto elettrico vecchio, nessuna documentazione disponibile.
Messaggi raccomandati