Vai al contenuto
Melius Club

Qobuz vs Amazon Music Unlimited


Messaggi raccomandati

Inviato
7 ore fa, Uncino ha scritto:

In fin dei conti per aprire una sessione sono sufficienti un paio di click di mouse, quindi...

Quindi non sei a casa tua.

E' un argomento di audio che va in RA o in CA, fin quando o se decideranno di aprire altra sottosezione di cui si sente un bisogno quasi fisico.

Inviato
5 minuti fa, aldofranci ha scritto:

Quindi non sei a casa tua.

E' un argomento di audio che va in RA o in CA, fin quando o se decideranno di aprire altra sottosezione di cui si sente un bisogno quasi fisico.

Ho semplicemente dato un suggerimento, non credo di aver violato qualche regola facendolo 

Inviato

@Capotasto Amazon mi pare si stia aprendo abbastanza però... È integrato nel BlueOS (nad , node etc...), nei prodotti Auralic, il recente Eversolo etc... Il punto è che ovunque sia integrato, non ti fa fare nulla di diverso da quello che ci faccio io con Heos. Quindi non è Heos il problema, ma i limiti imposti alle API di Amazon.

Apple fa peggio. Molto peggio. 

 

  • Melius 1
Inviato
10 minuti fa, Uncino ha scritto:

Ho semplicemente dato un suggerimento, non credo di aver violato qualche regola facendolo 

La regola è che gli argomenti di audio si aprono in RA salvo sottosezioni specifiche. Se ne gradisci un'altra fai richiesta allo staff senza forzare l'apertura di un 3ad audio in una sezione offtopic.

Ti faccio anche un'obbiezione socio-antropologica: già smarruggia sufficientemente la durlindana leggere nelle sezioni audio sormarchesate der grillo pseudo-puttan-teknike di simil forgia

 

48 minuti fa, Capotasto ha scritto:

Chiaro. Sei una persona che ha pochissime pretese, e si accontenta quasi di niente. Buon per te.

Io invece ho un sistema streamer formato dal "trifecta" della SOtM, che si collega via cavo USB ad un lettore/dac della Norma, il DS1 (e poi da lì al resto dell'impianto).

E alle spalle del trifecta, cioè allo streamer di rete, ho un apparato informatico, tutto ottimizzato per l'audio, composto da router, NAS e NUC i7

per doverle sopportare pure qua.

  • Haha 1
Inviato
3 minuti fa, aldofranci ha scritto:

La regola è che gli argomenti di audio si aprono in RA salvo sottosezioni specifiche. Se ne gradisci un'altra fai richiesta allo staff senza forzare l'apertura di un 3ad audio in una sezione offtopic.

Ti faccio anche un'obbiezione socio-antropologica: già smarruggia sufficientemente la durlindana leggere nelle sezioni audio sormarchesate der grillo pseudoteknike di simil forgia

per doverle sopportare pure qua.

Non mi pare di aver letto questa regola, e per ciò che concerne la sezione dedicata all'informatica questo thread sarebbe improprio, dal momento che il confronto non era sui mezzi informatici ma sulla tipologia di servizi.

O almeno così era prima che potessero domande specifiche.

D'altro canto gli argomenti citati per la sezione Bar sono sufficientemente vasti da rendere questo thread non Off Topic.

 

Perdonami, mi sembra una polemica piuttosto sterile.

Inviato
14 minuti fa, Uncino ha scritto:

Non mi pare di aver letto questa regola, e per ciò che concerne la sezione dedicata all'informatica questo thread sarebbe improprio, dal momento che il confronto non era sui mezzi informatici ma sulla tipologia di servizi.

Chiaramente è una regola consuetudinaria e di buon senso. Rileggendo il topic è un misto di considerazioni attinenti all'audio e alla tipologia dei servizi offerti, non solo questi.

 

14 minuti fa, Uncino ha scritto:

D'altro canto gli argomenti citati per la sezione Bar sono sufficientemente vasti da rendere questo thread non Off Topic.

Non mi sono spiegato è lounge la sezione off topic del forum.

14 minuti fa, Uncino ha scritto:

Perdonami, mi sembra una polemica piuttosto sterile.

Non voglio fare polemica: siccome il tono del post a cui ho replicato sembrava quello del tipo "apro un post dove mi pare", ho detto la mia.

Se alla moderazione va bene che il 3ad resti qui non aggiungo altro.

Inviato

@aldofranci

Dunque "non vanno messi lì" ma "generalmente li mettiamo lì". Che è cosa diversa.

Bene, ne prendo atto.

Se e quando mi capiterà nuovamente di aprire nuovamente un thread valuterò dove farlo in base al suo incipit, esattamente come ho fatto per questo.

Buona serata.

Inviato
3 minuti fa, Uncino ha scritto:

@aldofranci

Dunque "non vanno messi lì" ma "generalmente li mettiamo lì". Che è cosa diversa.

Bene, ne prendo atto.

Ecco è la tua pedanteria ad essere polemica oltre che inutile. 

Inviato
17 minuti fa, aldofranci ha scritto:

Ecco è la tua pedanteria ad essere polemica oltre che inutile. 

Credo che la cosa migliore sia ignorarti.

 

Addio.

Inviato
3 ore fa, Uncino ha scritto:

Wiim Pro è un dispositivo multifunzionale che è in grado di ricevere flussi audio da una miriade di diverse sorgenti e gestire in uscita una porta analogica (sconsigliabile) oppure S/PDIF, sia coassiale che Toslink.

Nella miriade di possibili sorgenti è compresa anche Amazon Music, ovviamente HiRes.

Non lo conoscevo. 

Grazie della dritta. 

Mi vado a vedere questo prodotto. Hai visto mai che ce ne sia in giro almeno uno che faccia qualcosa in più di tutti gli altri basati su Heos. 

Non sembra nemmemo costare troppo. Per cui è facilmente avvicinabile anche da chi non ha titoli nobiliari, o Marchesati del Grillo. 

Inviato

Porto un esempio di quello che è il vero problema di Amazon, ossia la "strana" gestione del database su alcuni titoli.

Prendiamo un titolo famoso, uno di quei dischi che in discoteca si devono avere d'obbligo, diciamo così. :classic_tongue:


 

 

Hot Buttered Soul, di Isaac Hayes.


 

Ebbene, due sono le edizioni presenti su Amazon, e ovviamente le stesse su Qobuz.

 


Ora vediamo su Amazon: Il 24/192 del 2016 è esattamente lo stesso.

Ma le tracce UHD in 24/192 cosa c'entrano in mezzo a quelle 16/44 nell'edizione del 2009? :classic_huh:
 

 

2009.jpg

 

2016.jpg

Inviato
29 minuti fa, Capotasto ha scritto:

Hai visto mai che ce ne sia in giro almeno uno che faccia qualcosa in più di tutti gli altri basati su Heos. 

 

Non ce n'è. Come ho spiegato prima, non è Heos il problema.

E' Amazon che non permette di fare di più. Indipendentemente dal software della sorgente.


 

Curiosità: io mi limito a fare cerca + play (ho i titoli preferiti salvati in libreria che posso usare su Heos, come posso usare le playlist create da mia moglie, ma di fatto tutto ciò mi serve a poco/nulla).

Te, con tutto il tuo arsenale, cosa fai oltre a cerca + play, quando vuoi ascoltare un disco?

Inviato
2 minuti fa, one4seven ha scritto:

E' Amazon che non permette di fare di più. Indipendentemente dal software della sorgente

Si, ne sono consapevole. Ho l'abbonamento e quindi ho ben presenti tutti i suoi limiti. 

Per questo parlavo malissimo sia di Amazon che di Apple, in confronto a Tidal e Qobuz. 

4 minuti fa, one4seven ha scritto:

Te, con tutto il tuo arsenale, cosa fai oltre a cerca + play, quando vuoi ascoltare un disco?

No, guarda, l'illustrazione di tutto l'arsenale, come simpaticamente lo chiami tu :classic_smile:, non voleva essere una dimostrazione di muscoli, o una smargiassata alla Marchese del Grillo, ma era solo per dire che non è tanto ciò che ci fai coi servizi streaming o i media player, in più che con HEOS, ma che molti di noi hanno fior di apparecchi (streamer, dac, lettori, NAS, etc...), più o meno di pregio, che però non si possono in nessun modo interfacciare con i mondi (chiusi) di Apple e Amazon.

Poi, Roon è un media player formidabile, ma è un discorso OT. 

Sta di fatto che, nonostante l'opener sembri aver elencato maggiori vantaggi nell'abbonarsi ad Amazon, la circostanza che questa non si possa poi utilizzare con la stragrande maggioranza, se non quasi totalità, delle macchine presenti sul mercato, e con Apple è pure peggio, tanto basterebbe a mio giudizio per preferigli sempre e comunque Tidal e Qobuz. 

Parlandone con chi si iscrive in questo forum, ovviamente.

 

Inviato
16 minuti fa, Capotasto ha scritto:

tanto basterebbe a mio giudizio per preferigli sempre e comunque Tidal e Qobuz. 

 

ah beh, su questo punto posso capire, tant'è che faccio fatica a capire il motivo per cui una Azienda come Amazon, si ponga in codesta maniera sul mercato dello streaming musicale. Però ripeto, oramai comincia ad essere piuttosto presente in giro: oltre a Marantz/Denon, vedi gli streamer che montano BlueOS, vedi Auralic, vedi gli streamer basati sostanzialmente su Android, come il nuovo Eversolo o il Wiim. Insomma.. qualcosa si muove.

Capisco più Apple, che è sempre stato un mondo chiuso a riccio su se stesso, e tale coerentemente rimane. 

 

Inviato
12 minuti fa, one4seven ha scritto:

oltre a Marantz/Denon, vedi gli streamer che montano BlueOS, vedi Auralic,

Non ne sono sicuro, ma tutto questo gruppo dovrebbe basarsi fondamentalmente su HEOS, o qualcosa di molto simile. 

12 minuti fa, one4seven ha scritto:

gli streamer basati sostanzialmente su Android, come il nuovo Eversolo o il Wiim

Questi proprio non li conosco, e sarei curioso di sapere se alla fine ci fai ciò che ci fai con HEOS, o finalmente qualcosa di più (ma non credo, visto che appunto Amazon non fornisce le API a nessuno) 

12 minuti fa, one4seven ha scritto:

 

Inviato
1 minuto fa, Capotasto ha scritto:

ma tutto questo gruppo dovrebbe basarsi fondamentalmente su HEOS, o qualcosa di molto simile. 

 

Non credo, perche BlueOS è un sistema sviluppato di per se, e lo monta un sacco di macchine > https://bluos.io/

Auralic ha un sistema tutto suo > https://us.auralic.com/

 

Heos è una piattaforma a se, che viene montata su Marantz/Denon e non so chi altri.

Inviato
8 minuti fa, Capotasto ha scritto:

Questi proprio non li conosco, e sarei curioso di sapere se alla fine ci fai ciò che ci fai con HEOS, o finalmente qualcosa di più (ma non credo, visto che appunto Amazon non fornisce le API a nessuno) 

A parte il fatto che dove Amazon è supportata le sue Api sono fornite, sennò non funzionerebbe, non ho capito ancora cosa dovresti "farci" in più? Quelle sono le sue funzionalità e caratteristiche, che le usi sul Marantz, sul Wiim, sulla Firestick o dove l'è.  

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...