Vai al contenuto
Melius Club

Qobuz vs Amazon Music Unlimited


Messaggi raccomandati

Inviato
32 minuti fa, one4seven ha scritto:

Però ripeto, oramai comincia ad essere piuttosto presente in giro: oltre a Marantz/Denon, vedi gli streamer che montano BlueOS, vedi Auralic, vedi gli streamer basati sostanzialmente su Android, come il nuovo Eversolo o il Wiim.

 

Non credo siano basati su Android.

Sono tutte interfacce, quali più profonde tipo Bluos, quali più basilari, basate su Gnu-Linux e il suo kernel audio (ALSA).

Inviato
7 ore fa, one4seven ha scritto:

Non credo, perche BlueOS è un sistema sviluppato di per se

 

7 ore fa, one4seven ha scritto:

Auralic ha un sistema tutto su

Ok, i BlueSound hai ragione, sono tra i pochissimi a gestire Amazon, insieme a Heos.

Auralic (e mi sembra pure Lumin), se non è cambiato recentemente qualcosa, richiedono un iPhone, per cui con un Android non li puoi usare.

In ogni caso, questa non è una battaglia.

Il tema dell'opener è se sia meglio Amazon o Qobuz.

Secondo alcuni Amazon.

Secondo me meglio Qobuz tutta la vita, perché Amazon ha troppe limitazioni, e ti obbliga a scegliere in uno scarso parco di partners compatibili (sia hardware che software).

Tanto per dire, guarda qui il parco partners di Qobuz: https://www.qobuz.com/it-it/discover/apps-partners

Non c'è partita.

Inviato
5 ore fa, one4seven ha scritto:

ah grazie, non lo sapevo. Ero convinto si partisse da android in alcuni casi

Ripeto, non do per scontato che non sia così. Ma perché eventualmente pagare una royalty intermedia per un sistema che è sempre gnu-linux? 

Inviato
39 minuti fa, Capotasto ha scritto:

Non c'è partita

 Ma sicuro che non c'è partita sulla capacità di integrazione con i device per il mercato audiofilo. 

Però non è detto che la valutazione complessiva del servizio debba tenere conto solo di quel parametro. A me piaceva il Marantz, non c'era Qobuz, ma non ne ho fatto un parametro determinante di scelta. 

Inviato
7 ore fa, aldofranci ha scritto:

Non credo siano basati su Android.

Eversolo e HiFi Rose sono Android, se non sbaglio  una versione 14 fortemente personalizzata.

 

Inviato
2 minuti fa, stefano_mbp ha scritto:
7 ore fa, aldofranci ha scritto:

Non credo siano basati su Android.

Eversolo e HiFi Rose sono Android

Ah lo apprendo. 

Siccome era stato accostato al Wiim che conosco e che non mi pare proprio Android, mutandis mutandorum pensavo che neanche quegli altri lo fossero. 

Inviato
1 ora fa, Capotasto ha scritto:

e mi sembra pure Lumin

Da ormai oltre un anno Lumïn app si può installare anche su Android e da qualche mese questa versione è finalmente stabile.

Però è un discorso diverso, Eversolo e HiFi Rose, a prescindere dalla app di controllo, sono basati su Android, tutti gli altri, Lumïn e Auralic compresi, sono basati su Linux … 

Inviato

Eh mi pareva che qualche streamer fosse basato su Android. 

Inviato

@Uncino Sono d’accordo con te sul fatto che lo streaming mariterebbe una attenzione maggiore nel sito: mi riferisco alla sezione musica in particolare, dove le prime tre o quattro discussioni “appuntate”, cioè sempre in primo piano, sono dedicate…al vinile!! Un media che non raggiunge in termini economici neppure il 5% del valore globale del mercato discografico attuale, e per percentuale di utilizzo è ancora più basso…sarebbe ora di “svecchiare” certi concetti…

Purtuttavia questa discussione trova, a mio avviso, giusta ospitalità nella sezione computer audio.

In qualche modo si pone infatti il problema di come fruire, in maniera audiofila ovviamente, cioè preservando la qualità audio che offre un formato CD o meglio HiRes, di un servizio di streaming.

Io uso un (anzi due.. e a dire il vero ora sono tre) Mac Mini con App dedicate, invece che veri e propri streamer. Con una App didicata, come Roon o Audirvāna, non solo si migliora la capacità di catalogare e ricercare la propria musica (sui servizi o su locale), ma si migliora anche la qualità audio.

Può sembrare una affermazione cretina la mia, ma da me Tidal e Qobuz suonano peggio se uso la loro App proprietaria rispetto a quando li utilizzo facendoli passare per Roon o, meglio, Audirvāna.

In fondo sarà perché il “bit perfect” al 100% non esiste? Fatto sta che la differenza è netta.

Peraltro usando un Mac Mini se faccio passare l’uscita USB per una macchinina fantastica come l’USB Converter Berkeley per farlo arrivare al DAC esterno, il miglioramento audio è così netto che..bisognerebbe provarlo di persona! Usando un buon USB Converter che abbatte il “rumore” del pc e supera, in qualche modo,  le limitazioni tecniche dell’uscita USB audio, ho sempre “rimandato indietro” perché inferiori tutti gli streamer fin qui provati …

Utilizzando un Mac non ho problemi a utilizzare direttamente Amazon, ma ripeto che la qualità audio che passa dall’App è inferiore rispetto a quando uso un Player dedicato (Roon o Audirvāna, ma anche Amarra non è per niente male..).

La mancata interfaccia con un buon player e la mancata possibilità di sfogliare i libretti degli album che ascolto sul mio iPad (Audirvāna mi fa vedere fotografie e note dei libretti digitali che ormai accompagnano il 90% degli album di classica e di jazz) è per me decisiva.

Niente Amazon, ma solo Qobuz e HRA (altro eccellente servizio).

Attendo con una certa ansia i prossimi passi di Apple Classica, che ha rilevato il catalogo e l’expertise di Idagio. Per adesso ha mantenuto la limitazione di Idagio, cioè è un servizio che nasce per mobile devices (manca addirittura l’adattamento per iPad, per adesso c’è solo l’App nata per iPhone e non esiste niente per il Mac!). Laddove “evolvesse”, per la completezza del catalogo (solo classica, attenzione!) sarebbe la mia seconda scelta mantenendo Qobuz (o HRA) come servizio generalista..

Inviato

@Capotasto E sono ovviamente d’accordo con te sul fatto che la qualità audio, per i file in streaming, ha raggiunto livelli di eccellenza tali, se la catena digitale a monte è curata ovviamente, da essere ormai l’unica sorgente usata dai progettisti in persona, dico di Wilson (Wilson jr) e Magico (Alan Wolf) per dimostrare i loro migliori sistemi di altoparlanti..  quando sono loro in persona a dimostrali dico, e non l’importante di turno come al Munich HiEnd.. 

E questo la dice assai lunga sulla qualità audio dell’attuale digitale e dello streaming…

Spesso sorrido quando leggo qualcuno che dice: ho,ascoltato in streaming questo album, mi è piaciuto, adesso lo compro in CD…! E bravo che sei, vorrei dirgli io, così oltre che spendere  altri quattrini peggiori anche la qualità audio (passando magari dall’HiRes al formato 16/44).

Ma sono concetti un po’ nuovi, difficili da far passare…

 

Inviato
12 minuti fa, SimoTocca ha scritto:

che ha rilevato il catalogo e l’expertise di Idagio

Primephonic, IDAGIO è per ora ancora indipendente

Inviato

@stefano_mbp Sì, certamente, Primephonic già fagocitata ufficialmente..ma diversi nomi dello staff di Idagio (che conosco personalmente, peraltro) sono già passati alla Apple..

I sistema di “App chiuse” è il medesimo…Idagio, Primephonic, Apple…

Grande grande catalogo, comunque, con alcune esclusive (che derivano dalla Primephonic! Olandese..) per il Concertgebouw di Amsterdam e per la San Francisco Symphony …(e in arrivo escluso e per i Wiener … e i Berliner grazie ad Idagio tedesca..che è appoggiata alla DG..)

Inviato
2 ore fa, one4seven ha scritto:

A me piaceva il Marantz, non c'era Qobuz, ma non ne ho fatto un parametro determinante di scelta. 

Prendi BubbleUpnp e trasmetti Qobuz al tuo Marantz utilizzando le funzioni upnp/dlna, che problema c'è ? Non conosco tutta la gamma dei Marantz attuali, ma quelli vecchi supportavano upnp/dlna ... qualcuno ha sostituito apparecchi validi perché la loro app non supporta Qobuz, ma a volte basta cambiare app !!!

Inviato
11 minuti fa, SimoTocca ha scritto:

I sistema di “App chiuse” è il medesimo…Idagio

In realtà IDAGIO comincia a essere integrato in alcuni streamer come Sonos, Bluesound, Burmester and Nativ

Inviato
6 minuti fa, PippoAngel ha scritto:

che problema c'è

Che non è stabile come l'app nativa.

A me interessa che i software funzionino bene senza inceppamenti e tentennamenti. 

Sul Marantz questo avviene con la sua app Heos, con Amazon, e con minim server da locale.

Inviato

@one4seven E' ormai alcuni anni che utilizzo BubbleUpnp ed ha sempre funzionato perfettamente senza alcun problema ... però mai con apparecchi Marantz (che non ho mai avuto)

Inviato

@stefano_mbp me lo avevano promesso i responsabili del servizio, ormai diversi anni fa, che l’app sarebbe diventata “più aperta”…. Ma sono arrivati tardi e, adesso, con una concorrenza davvero temibile che è quella Apple Classical che sta già fagocitando Idagio..

Amazon è più generalista, e anche più “casinista” come servizio. Basti pensare al fatto che Amazon etichetta come HD, alta definizione, la qualità CD… solo perché esiste l’mP3 o come in 320 di Spotify!

Ma il CD è CD ..mentre l’HD ha una definizione, una  DEFINIZIONE UNIVERSALMENTE ACCETTATA delle società audio internazionali, ed è una qualità audio che parte almeno da 24/44…

Anche su Computer Audiophile (vecchio nome, ma ormai io lo chiamo così il sito Audiophile Style..), che vedo bazzichi spesso ( hai ogni tanto scambi di idee con Chris Connaker, che ho conosciuto quando sono stato per qualche mese a lavorare a Minneapolis..), anche là sopra dicevo, Amazon si è rivelata parecchio problematica da gestire.

Ci sono su quel sito numerosi articoli che la “bocciano” ripetutamente…

Ora poi ultimamente le cose sono un po’ cambiate..

Bisogna invece dare atto a Qobuz e HRA che sono nate avendo un occhio di riguardo per gli audiofili.. (Tidal un pizzico meno, ma anche Tidal abbastanza… e adesso .sta cercando di recuperare ulteriore terreno audiofilo..).

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...