Vai al contenuto
Melius Club

Qobuz vs Amazon Music Unlimited


Messaggi raccomandati

Inviato

@Uncino confontai Tidal con Qobuz e quest'ultimo, per qualità audio, ne uscì vincitore, specialmente sul dettaglio della gamma medio-alta e alta.

Per me l'ascolto è il punto fondamentale. Se mi dici che, su questo punto,  si equivalgono ti credo.

Ma sarei curioso di ascoltare pure io il confronto tra le due piattaforme, perché trovo strano che la qualità sia identica al punto di non cogliere nessuna differenza.

Di dove sei, se possibile saperlo?

Grazie per avere condiviso questa tua importante esperienza.

Inviato
14 minuti fa, SimoTocca ha scritto:

con una concorrenza davvero temibile che è quella Apple Classical

… però c’è il grosso problema della riproduzione BitPerfect che fino ad ora è possibile solamente usando un iPad/iPhone collegati con cavo a un dac usando il Camera Connection Kit, “accrocchio” oltremodo scomodo e possibile solo con device con connettore Lightning.

Solamente Eversolo e HiFi Rose, al momento, permettono una decente integrazione di Apple Music

… quindi, in termini di sistema “chiuso” Apple non teme nessuno …

Inviato

@SimoTocca ma che importanza ha come Amazon abbia deciso di etichettare le risoluzioni? Te se non vedi i numeretti vai proprio in panico eh 🤣 

Cmq è molto semplice: SD gli MP3, HD il 16/44, ed UHD i 24 bit.

Non è che ci voglia uno scienziato.

Ed in ogni caso i files sempre quelli sono.

 

Inviato
6 minuti fa, stefano_mbp ha scritto:

connettore Lightning

 

Mi pare che anche Apple sia stata costretta a passare all'usb c?  

Inviato

@one4seven … infatti, quindi con i nuovi device Apple l’ascolto BitPerfect di Apple Music diventa impossibile

Inviato
12 ore fa, Capotasto ha scritto:

Non lo conoscevo. 

Grazie della dritta. 

Mi vado a vedere questo prodotto. Hai visto mai che ce ne sia in giro almeno uno che faccia qualcosa in più di tutti gli altri basati su Heos. 

Non sembra nemmemo costare troppo. Per cui è facilmente avvicinabile anche da chi non ha titoli nobiliari, o Marchesati del Grillo. 

Credimi, è un oggetto che non costa molto e cambia la vita.

Immagino che anche tu lo useresti con DAC esterno, quindi lascia perdere il modello Pro+ (a meno che non ti serva un miglior campionamento ADC) perché se usato con DAC esterno rispetto al Pro base non offre caratteristiche superiori ed ha una efficienza energetica molto peggiore.

 

Dei "titoli nobiliari" te ne fai poco... quando spegni tutte le elaborazioni passa in modalità "Bit Perfect" e a quel punto uno vale l'altro.

Inviato

@stefano_mbp è significativo che i due competitor con maggior share di mercato nello streaming lossless (Qobuz e Tidal insieme hanno una percentuale insignificante) se ne fottano allegramente del mercato hi fi. 

Inviato

@one4seven … ormai la maggior parte della gente usa smartphone, cuffiette Bluetooth, Alexa, Siri, echo dot, home pod, Sonos … quanti siamo nel mondo a condividere questo nostro hobby, con tutti i suoi risvolti … maniacali ossessivi compulsivi? Forse meno di 0,0000x (zero virgola niente .. periodico)

Inviato
52 minuti fa, TopHi-End ha scritto:

@Uncino confontai Tidal con Qobuz e quest'ultimo, per qualità audio, ne uscì vincitore, specialmente sul dettaglio della gamma medio-alta e alta.

Per me l'ascolto è il punto fondamentale. Se mi dici che, su questo punto,  si equivalgono ti credo.

Ma sarei curioso di ascoltare pure io il confronto tra le due piattaforme, perché trovo strano che la qualità sia identica al punto di non cogliere nessuna differenza.

Di dove sei, se possibile saperlo?

Grazie per avere condiviso questa tua importante esperienza.

Tidal fino a poco tempo fa adottava MQA, quindi una compressione lossy facilmente battuta da quelle lossless adottate sia da Qobuz che da Amazon Music.

Adesso credo abbiano iniziato ad usare FLAC anche loro, non che avessero alternative visto che MQA ha tirato le cuoia.

Molto interessanti gli approfondimenti, misure e conclusioni su MQA che si possono leggere percorrendo i link a partire da questa pagina: MQA

Per ciò che concerne il mio confronto fra Qobuz ed Amazon Music, entrambi inviano un FLAC, quindi a parità di sorgente anche il risultato dell'espansione sarà identico.

Una curiosità riguarda il come vengono composti i flussi:

Per campionamenti inferiori al 24/192 entrambi i servizi si comportano alla medesima maniera, inviando ad alta velocità dei grossi chunk di dati e restando poi relativamente silenti fra un invio e l'altro.

Tutto cambia a 24/192.

Nel caso di Amazon Music il comportamento resta il medesimo, mentre Qobuz passa a comportarsi come una radio lossless, quindi un flusso costante ad elevato bitrate.

Naturalmente per l'utente non vi sono differenze fra le due tecniche, tuttavia il metodo utilizzato da Amazon Music potrebbe rivelarsi più solido nel caso di brevi perdite di connessione come quelle che possono capitare nell'utilizzo mobile (è una mia congettura, non ho provato!).

 

Per fare la prova basta prendere il mese gratuito, e se ascoltato in cuffia raccomando di prendere il periodo di test anche di USB Audio Player Pro e relativi plugin.

 

Sono dì Terni.

 

Inviato
27 minuti fa, one4seven ha scritto:

@stefano_mbp è significativo che i due competitor con maggior share di mercato nello streaming lossless (Qobuz e Tidal insieme hanno una percentuale insignificante) se ne fottano allegramente del mercato hi fi. 

Non è proprio così, alla fine Spotify ha ceduto.

Ora hanno introdotto a loro volta l'abbonamento lossless (non so se sia già arrivato in Italia), ma a un prezzo da camicia di forza.

Inviato
3 minuti fa, Uncino ha scritto:

Spotify ha ceduto

Ah non lo sapevo. Se arriva in Italia lo provo. Sul Marantz c'è, potrebbe essere la vera alternativa ad Amazon. Mettono pure l' hi-res?

Inviato
6 minuti fa, Uncino ha scritto:

ma a un prezzo da camicia di forza

Piano Super-premium a un costo … Super-“discutibile” … due anni di ritardo … vedremo se ce la farà 

Inviato
1 minuto fa, one4seven ha scritto:

Ah non lo sapevo. Se arriva in Italia lo provo. Sul Marantz c'è, potrebbe essere la vera alternativa ad Amazon. Mettono pure l' hi-res?

Non ne conosco i dettagli, ho arrestato la lettura quando ho visto il prezzo per utente singolo sufficiente per avere un abbonamento family di Amazon.

 

Inviato
2 minuti fa, stefano_mbp ha scritto:

Piano Super-premium a un costo … Super-“discutibile” … due anni di ritardo … vedremo se ce la farà 

Difficile.

Innanzitutto non è semplice cambiare fornitore quando tutto, a partire dalle abitudini, già stato impostato su un provider... tornando ai primi post del thread troverai le difficoltà che incontrerei passando da Amazon a Qobuz, e questo vale per tutti.

Secondo poi ormai Amazon e Qobuz (e in misura minore Apple) sono diventate uno standard di fatto per ciò che concerne lo streaming HiFi, e questa non è cosa di poco conto: se io voglio inviarti il link ad un brano, quasi certamente lo farò usando uno di quei servizi.

Nello streaming lo scambio di link è cosa molto comune; nella "bassa fedeltà" si usa moltissimo YouTube, nell'HiFi uno di quei due servizi.

Gli anni buttati via da Spotify le sono costate (anche) la possibilità di fare parte di questo gruppo ristretto.

Inviato

@one4seven Visto che vi lamentate che quasi tutti i giganti dello streaming non gliene importa un fico secco dell’HiFi, mi spiegate perché trascurate chi invece fin dall’inizio se è occupato è preoccupato, come Qobuz e HRA? Non capisco... poi magari con calma mi spiegate…

Per i numeretti: ma a te non importa essere preso in giro e vederti definire un file 16/44 HD? Io che sono attento alla serietà sì, ci tengo a non essere preso per il naso. Se esiste una definizione internazionale di HD e Amazon non aderisce, per motivi di pubblicità a se stessa, non è che perché Amazon e grande allora Amazon ha ragione.. no?? 
E, non penso di essere nel 1% di italiani che no, non soffre crisi di panico… né di astinenza se non vedo i numeretti..

Ma essendo io nella vita un professionista della scienza, che ai numeri, per professione, deve guardare…ecco, se i numeri non ci sono (o sono falsi) per deformazione professionale.. mi girano le balle? Legittimo no? 

Inviato

Per quanto riguarda Tidal, premettendo che non sono più abbonato da tempo, va spezzata una lancia a suo favore, per l’attenzione audiofila fin dal suo esordio: Tidal ha introdotto un formato ad alta risoluzione, MQA, quando il mercato era dominato da Spotify che offriva poco più che gli mP3!

Seppure MQA è un formato lossy, a casa mia ha sempre suonato parecchio (parecchio!) meglio,del,formato 16/44.

Poi.. se si migliora e si va in HiRes diretto.. meglio! E infatti sono passato a Qobuz..!

Ma va ribadita la buona intenzione di Tidal che, all’inzio, era parecchio avanti “per i diritti” degli audiofili rispetto a tutti gli altri…

Inviato
2 ore fa, stefano_mbp ha scritto:

… però c’è il grosso problema della riproduzione BitPerfect che fino ad ora è possibile solamente usando un iPad/iPhone collegati con cavo a un dac usando il Camera Connectio

Ma io ho detto la stessa cosa! Sono cioè d’accordissimo con te, nel dire che Apple è un sistema chiuso, chiusissimo! E infatti me ne sono ben guardato dall’abbonarmi!

Ora..mi si potrà rimproverare tutto..ma la coerenza abita ancora a casa mia.. 😉

Inviato
3 minuti fa, SimoTocca ha scritto:

ma a te non importa essere preso in giro e vederti definire un file 16/44 HD?

 

Eh?

Ma chemmefrega di come lo definiscono? Sono affari loro. 

A me basta che siano riconoscibili, e nella loro classificazione lo sono chiaramente. Punto. 

Per il resto basta premere play.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...