Vai al contenuto
Melius Club

Qobuz vs Amazon Music Unlimited


Messaggi raccomandati

Inviato
5 minuti fa, one4seven ha scritto:

Secondo me ti sei confuso con questo:

Che non fai anche tu come Aldo 🤣 è probabile che fossi in una sezione in cui si parlava di dsd poi sono passato su una di Amazon music  ed ho sovrapposto le immagini. O era un fake.

Inviato
2 minuti fa, ilpallino ha scritto:

@Uncino Scusami 

per ascoltare amazon e simili  si collega tramite ethernet o in wifi?

grazie

Io uso il WiFi, ma volendo ha anche la porta Ethernet.

Il client Wifi del WiiM offre la possibilità molto intelligente di forzare la connessione sulla banda 5GHz, cosa che semplifica la vita agli utenti poco accorti che non hanno separato gli SSID delle due bande, cosa che andrebbe sempre fatta al fine di tenere i dispositivi veloci sulla 5GHz e quelli lenti (nel mio caso la tantissima domotica) sulla 2.4GHz.

Inviato

Io dai primordi della liquida ho usato fino a pochi mesi fa Daphile.

Daphile non supporta Amazon Music

Adesso ho un DAC che fa da srteamer e anche lì Amazon non è supportata

Quindi di che parliamo?

Amazon per me è inutilizzabile 

 

Inviato
25 minuti fa, loureediano ha scritto:

Io dai primordi della liquida ho usato fino a pochi mesi fa Daphile.

Daphile non supporta Amazon Music

Adesso ho un DAC che fa da srteamer e anche lì Amazon non è supportata

Quindi di che parliamo?

Amazon per me è inutilizzabile 

Non è problema di Daphile o che altro....Amazon non rilascia appositamente le API agli sviluppatori, perchè ti obbliga ad utilizzare solo la sua APP ed i terminali che la supportano...è infatti il motivo per cui non uso Amazon ma Tidal...se aprissero l'utilizzo credo passerei ad Amazon

Inviato

Esattamente cosa volevo dire io.

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, loureediano ha scritto:

Io dai primordi della liquida ho usato fino a pochi mesi fa Daphile.

Daphile non supporta Amazon Music

Adesso ho un DAC che fa da srteamer e anche lì Amazon non è supportata

Quindi di che parliamo?

Amazon per me è inutilizzabile 

Il fatto che tu abbia scelto dei componenti che non supportano Amazon Music non significa che la piattaforma sia inutilizzabile, ma solo che hai posto particolare cura per selezionare dei prodotti non adatti al suo uso.

Inviato

@Uncino infatti

Amazon vedo che tra gli audiophili gode di ottima diffusione.

Inviato
1 ora fa, maxgazebo ha scritto:

Non è problema di Daphile o che altro....Amazon non rilascia appositamente le API agli sviluppatori, perchè ti obbliga ad utilizzare solo la sua APP ed i terminali che la supportano...è infatti il motivo per cui non uso Amazon ma Tidal...se aprissero l'utilizzo credo passerei ad Amazon

Se ci rifletti una ragione esiste:

Amazon Music ha un costo così basso perché scopo di Amazon non è tanto quello di ricavare un profitto dalla piattaforma in sé, quanto essere parte di un ecosistema che offre servizi a 360° alla sua ultenza.

Parte di tale ecosistema sono Alexa e lo Store.

In tale ottica è facile comprendere che Amazon approvi l'utilizzo delle API ai prodotti di costruttori terzi disposti a supportare Alexa ed essere venduti sullo Store.

Se la sua scelta fosse diversa, il prezzo del servizio musicale sarebbe molto superiore.

Inviato
6 minuti fa, loureediano ha scritto:

@Uncino infatti

Amazon vedo che tra gli audiophili gode di ottima diffusione.

Ho appena dato una succinta spiegazione delle ragioni di Amazon a Max, che sono assolutamente logiche.

Sullo Store Amazon è presente il WiiM Pro che uso io... ad un prezzo veramente contenuto è in grado di pilotare qualsiasi DAC tramite Toslink (o Coax), supporta Amazon Music, Alexa, oltre ad una miriade di altre fonti, e una volta posto in modalità Bit Perfect è diventa equivalente a prodotti di prezzo enormemente superiore.

Basta comprare quello.

  • Thanks 1
Inviato

@Uncino io direi piuttosto che Amazon, come Spotify, segue il mercato della musica “consumata” e non “ascoltata”, quindi basta riprodurre una playlist preconfezionata e l’utente medio è contento.

Ma se vuoi ascoltare il Concerto n. 7 per tre pianoforti k 242 di Mozart eseguito da Casadesus (lui, moglie e figlio) e confrontarlo con quello eseguito da Radu Lupu e Murray Perahia il gioco si fa duro, per non dire perso in partenza

Inviato
8 minuti fa, stefano_mbp ha scritto:

@Uncino io direi piuttosto che Amazon, come Spotify, segue il mercato della musica “consumata” e non “ascoltata”, quindi basta riprodurre una playlist preconfezionata e l’utente medio è contento.

Ma se vuoi ascoltare il Concerto n. 7 per tre pianoforti k 242 di Mozart eseguito da Casadesus (lui, moglie e figlio) e confrontarlo con quello eseguito da Radu Lupu e Murray Perahia il gioco si fa duro, per non dire perso in partenza

Non sono molto d'accordo Stefano, Amazon Music Unlimited non è paragonabile a Spotify o a qualsiasi altra modesta sorgente lossy.

Nulla ti obbliga ad usare Amazon Music come se fosse Spotify, anzi se impieghi una catena di ascolto decente e non la usa applicazione certamente non lo impiegerai così.

Quanto ai contenuti, l'unico confronto diretto posso farlo con Qobuz.

Qobuz è a mio avviso superiore per la musica classica, tuttavia Amazon Music batte Qobuz nella disponibilità di tracce HiRes, e non di poco.

 

Inviato

@stefano_mbp in realtà è bastato scrivere "compare Mozart" e sono comparsi una miriade di compilation di comparazione sulle medesime opere

 

 

Screenshot_2023-11-14-10-22-26-017_com.amazon.mp3.jpg

Inviato
23 minuti fa, loureediano ha scritto:

@Uncino infatti

Amazon vedo che tra gli audiophili gode di ottima diffusione.

Curiosità, perché usi il termine "audiophili" quando la lingua italiana possiede "audiofili"?

 

Inviato
5 minuti fa, one4seven ha scritto:

@stefano_mbp in realtà è bastato scrivere "compare Mozart" e sono comparsi una miriade di compilation di comparazione sulle medesime opere

Screenshot_2023-11-14-10-22-26-017_com.amazon.mp3.jpg

Si ed è quasi tutta roba HiRes, tuttavia in questi giorni di confronti mi sono reso conto che Qobuz nella musica classica un po' superiore lo è realmente.

Amazon non fornisce i dettagli relativi alle incisioni, e questo ha indubbiamente un certo peso.

 

Inviato

@one4seven vabbè … una specie di minestrone …

Io intendo una ricerca che porta direttamente al risultato cercato

 

IMG_2828.jpeg

IMG_2829.jpeg

Inviato

Io con sommo dispiacere ho cambiato il DAC con uno che togliesse di mezzo 2 computer 3 cavi USB

3 componenti ifi e 3 alimentatori con relativi cavi, proprio per non averli più tra i piedi e tu mi dici di comprare un computerino limitato a 24 96

 

 

Inviato
7 minuti fa, loureediano ha scritto:

Io con sommo dispiacere ho cambiato il DAC con uno che togliesse di mezzo 2 computer 3 cavi USB

3 componenti ifi e 3 alimentatori con relativi cavi, proprio per non averli più tra i piedi e tu mi dici di comprare un computerino limitato a 24 96

Se stai dicendo a me... cosa è limitato a 24/96?

WiiM Pro non ha alcun limite se non quello imposto dal protocollo S/PDIF che è 24/192.

 

Se poi non vuoi fili e preferisci fare tutto con una sola scatola, basta prendere il Pro+ che ha un discreto DAC interno e nessun limite.

 

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...