dago Inviato 13 Novembre 2023 Inviato 13 Novembre 2023 1 minuto fa, Turandot ha scritto: Dicono che la posa sia più importante del serramento stesso.. me li ha montati un installatore eccezionale, per competenza e cortesia... siamo quasi diventati amici
dago Inviato 13 Novembre 2023 Inviato 13 Novembre 2023 1 minuto fa, Turandot ha scritto: Dicono che la posa sia più importante del serramento stesso.. me li ha montati un installatore eccezionale, per competenza e cortesia... siamo quasi diventati amici
dago Inviato 13 Novembre 2023 Inviato 13 Novembre 2023 4 minuti fa, Turandot ha scritto: sto aspettando le ultime rogne burocratiche per ottenere l'abbattimento fiscale decennale bisogna avanzare richiesta all'Enea e la pratica è rognosetta.
audio2 Inviato 13 Novembre 2023 Inviato 13 Novembre 2023 9 minuti fa, Turandot ha scritto: meglio andare da chi sa lavorare vero, ma trovalo ( anche dai serramentisti classici )
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 13 Novembre 2023 Moderatori Inviato 13 Novembre 2023 8 minuti fa, dago ha scritto: Credo la seconda. Color legno molto bello. Credo ti abbiano applicato una pellicola se è color legno con venature.
Maurjmusic Inviato 13 Novembre 2023 Inviato 13 Novembre 2023 2 ore fa, Turandot ha scritto: Una finestra (grandicella, per carità) di plastica (PVC) 5000€. Ciao, credo che in legno (prodotta da un buon falegname) ti costi decisamente meno ( e magari più’ durevole; ho le finestre che hanno 25 anni e sono ancora in ottimo stato ( mai verniciate e sono pure bianche!)
criMan Inviato 13 Novembre 2023 Inviato 13 Novembre 2023 2 ore fa, Turandot ha scritto: La verità e che sta andando tutto affanc... Questi sono gli effetti negativi del bonus 110%, con cui graduidamente un certo numero di famiglie etc etc hanno rifatto casetta. L'Italia non si fa mai mancare le speculazioni sui prezzi , vedi il caso "rottamazione macchina" come lo Stato li comunica e' un tutt'uno ad alzare i listini prezzi... Io per esempio sono in apprensione per la mia caldaia esterna a nocciolino , inizia ad avere 16 anni e ho il terrore di andare a vedere come hanno alzato i prezzi. Ero anche intenzionato per la pompa di calore (200mq totali) ma ho letto prezzi proibitivi. A parziale discolpa ho letto che ci sarebbero delle detrazioni al 50 60% , non ricordo precisamente , in 10 anni. Per cui parte della spesa nel tempo la riprendi. Se non hai urgenza aspetta!
audio2 Inviato 13 Novembre 2023 Inviato 13 Novembre 2023 @criMan ma la rete del gas metano li in giro non c'è mica ( ops )
criMan Inviato 13 Novembre 2023 Inviato 13 Novembre 2023 @audio2 ma da me? magari ... Ho la montagna alle spalle , se continua cosi' divento boscaiolo con il camino a casa. Oppure compro una di quelle caldaie esterne a legna a carico inverso , dicono che sono una bomba. Il nocciolino non ne' vogliono far sapere di farlo scendere, invece il pellet e' tornato grosso modo ai prezzi ante guerra.
audio2 Inviato 13 Novembre 2023 Inviato 13 Novembre 2023 pellet ne ho una anche io, ma non siamo mai stati contenti, poi la casa è stata affittata e pure l' inquilino va a legna.
Jack Inviato 13 Novembre 2023 Inviato 13 Novembre 2023 5 ore fa, criMan ha scritto: Il nocciolino sei l’unico individuo che ho mai sentito usare sto nocciolino ma come ti è venuto in mente di usare sta roba? 😁
criMan Inviato 13 Novembre 2023 Inviato 13 Novembre 2023 12 minuti fa, Jack ha scritto: ei l’unico individuo che ho mai sentito usare sto nocciolino ma come ti è venuto in mente di usare sta roba? 😁 mettiamo in chiaro che noi umani che abitiamo in periferia delle grandi citta' , con case grandi poi, non possiamo certo mettere a scaldare casa a GPL. Con che ti scaldi? legna, pellet , nocciolino di sansa. Ovviamente parliamo di civili abitazioni per povery senza cappotto termico. Li' se fa freddo devi "menare " con la caldaia mica puoi fare micio micio bau bau! ti congeli! Pian piano il nocciolino lo stanno abbandonando tutti a favore del pellet con stufa interna. Comunque ha un elevato potere calorico e un costo basso , non scende prezzo si e' fissato a 40 euro al quintale. Il motivo , incredibile, e' che tanta gente lo sta usando per le stufe a pellet dentro casa! Capisco risparmiare ma il nocciolino puzza , serva apposito locale per lo stoccaggio. Se lo fai bruciare dentro casa hai quella fragranza di olio di oliva mista a fumazzo di legna .. che schifo. Per colpa di questi tirchi il prezzo del nocciolino e' salito...
Jack Inviato 13 Novembre 2023 Inviato 13 Novembre 2023 @criMan ma il gas non ce l’hai? il metano intendo.
criMan Inviato 13 Novembre 2023 Inviato 13 Novembre 2023 20 minuti fa, Jack ha scritto: @criMan ma il gas non ce l’hai? il metano intendo. purtroppo no.
audio2 Inviato 13 Novembre 2023 Inviato 13 Novembre 2023 @criMan se hai il bosco tuo puoi considerare di farti tagliare la legna e poi vi mettete d' accordo sulle parti, dopodichè con la ramaglia puoi anche farci il pellet, ma le macchine decenti costano care. se hai anche pratoni, con una caldaia policombustibile puoi prenderti una bricchettatrice per biomasse, butti dentro e ti esce il cilindrotto da bruciare. anche qua è un lavoro e pure caro.
Jack Inviato 13 Novembre 2023 Inviato 13 Novembre 2023 22 minuti fa, criMan ha scritto: purtroppo no. urka, sei proprio fuorimano allora. Che terminali hai? caloriferi? se hai caloriferi cambia la caldaia con una a legna, fiamma rovescia. Le austriache sono ke migliori e, se puoi permettertelo architettonicamente, anche una bella stufa ad accumulo che per i locali che “vede” direttamente è confortevole tanto e più di un riscaldamento a pavimento. Senza coibentazione la PdC al di là dei costi di acquisto è un suicidio economico nel consumo. I soldi meglio spesi sono per evitare i consumi. L’energia che costa meno è quella non sprecata
hfasci Inviato 13 Novembre 2023 Inviato 13 Novembre 2023 Recentissimamente con poco più di 6.000 euro ne ho cambiate 5, comprese due porte finestre, con doppi vetri e dimensioni da piccole a medie, niente finestroni. Spero che siano almeno di qualità discreta, che non si sbriciolino nel giro di pochi anni.
Messaggi raccomandati