Vai al contenuto
Melius Club

Roon test A/B vs Lumin Dlna


granosalis

Messaggi raccomandati

Inviato

Buongiorno a tutti, 
ieri sera mi sono deciso ad attivare la prova gratuita di Roon.
Ho installato roon server sul mio Desktop PC, un validissimo Intel i5 13600k, ed ho configurato il mio streamer di rete Lumin U2 mini in RAAT, naturalmente. 
Headroom management e sample rate conversion disabilitati. Il segnale digitale viene inviato al DAC Rockna Wavelight tramite USB il quale e' impostato sul filtro digitale Linear.
A questo punto mi sono messo a fare un semplice test AB tra riproduzione tramite Roon e riproduzione con l'App di Lumin, parliamo quindi di protocollo UPNP. 
Come brano di prova ho utilizzato Falling Up di Karrin Allyson, riprodotto in streaming da Qobuz, per la cronaca un FLAC 44 kHz 16Bit. 
La sensazione che ho avuto e' che non suonino esattamente allo stesso modo. Parliamo di sfumature, forse sfumature di sfumature, ma a me sembra di avvertirle. Quello che ho osservato, nello specifico del brano in questione é una maggiore riverberazione nella voce della Allyson riprodotta in UPNP, c'é piú aria in gamma medio/alta e la scena risulta piú profonda e tridimensionale. Nella riproduzione con Roon invece sembra che la voce della Allyson sia armonicamente piú piena, ma al tempo stesso anche piú scura, con meno aria ed un effetto riverbero ridotto. Trovo differenze anche in gamma bassa, con la riproduzione tramite Roon che sembra maggiormente definita ma anche piú "pompata?", sempre accentuando le parole al fine di farmi comprendere, ma ribadendo che tutto rientra sempre nel campo delle sensazioni.

 

Voi cosa ne pensate, qualcuno ha notato differenze di qualitá nella riproduzione con Roon?

 

Saluti,

Giuseppe 


roon.thumb.png.87d3d47c57f65feace524e1d465c8d9f.pngkarrinallyson.png.ea016013a62019fbce38a52dfa2ec94e.png

Inviato

Mi ritrovo nelle tue "sensazioni" per analogo confronto fatto con dlna del dcs Network Bridge, ma alla fine ho preferito Roon all'"esilità"  del collegamento diretto allo streamer.

  • Thanks 1
Inviato

@granosalis … le tue sensazioni confermano quel che si legge in rete: Roon ha un suono “modesto” rispetto alle altre soluzioni ma pare che l’aspetto vincente sia la quantità di informazioni resa disponibile. 

(NB nella mia prova però ho “perso” alcuni album della mia libreria locale, nel senso che non ho trovato il modo di rintracciarli in Roon, nonostante fossero taggati con la mia solita maniacale cura … e se ne ho persi tre chissà quanti altri non erano rintracciabili)

In ogni modo molti utilizzatori di Roon usano poi HQPlayer per la migliore resa sonora e in questo caso il path risulta essere

Roon -> HQPalyer -> eventuale network endpoint NAA -> dac

ove Roon e HQPlayer possono essere sullo stesso pc o, meglio, su pc differenti

Inviato
1 ora fa, granosalis ha scritto:

ed ho configurato il mio streamer di rete Lumin U2 mini in RAAT, naturalmente

Intendi Roon Only Mode (quindi nessun altro servizio disponibile)?

Inviato
28 minuti fa, Sgrossino ha scritto:

all'"esilità"  del collegamento diretto allo streamer

Intendi dire che UPNP sia “esile”? Io uso prevalentemente UPNP, con Minimserver e SOtM sMS200 e Lumïn app, e per dirla all’americana è “rock solid”

Inviato
2 minuti fa, stefano_mbp ha scritto:

Intendi Roon Only Mode (quindi nessun altro servizio disponibile)?

Ciao Stefano, no, intendo RAAT - Roon Advanced Audio Transport. Giusto per dire che non sto andando in airplay.

Non ho provato la funzione Roon Only Mode. Pensi che in questa modalita' le cose cambino?  

Inviato
Adesso, granosalis ha scritto:

Pensi che in questa modalita' le cose cambino?  

Leggendo in giro pare che ci sia effettivamente un miglioramento … la modalità Roon Only “inchioda” il Lumïn su RAAT abbattendo tutti gli altri servizi, per tornare alla modalità “normale” è necessario un reboot del Lumïn (e forse un ripristino … ma non ne sono certo)

Inviato

Non colgo differenze di suono apprezzabili tra Roon e Lumin, uso quindi Roon per la sua versatilità e la  sua completezza. Magari dipenderà pure dallo streamer/dac che si usa, non lo so.

Inviato
5 minuti fa, stefano_mbp ha scritto:

Leggendo in giro pare che ci sia effettivamente un miglioramento … la modalità Roon Only “inchioda” il Lumïn su RAAT abbattendo tutti gli altri servizi, per tornare alla modalità “normale” è necessario un reboot del Lumïn (e forse un ripristino … ma non ne sono certo)

Si, ho letto anche io, ma mi preoccupa la procedura di factory reset necessaria per ritornare alla modalita' standard.

Inoltre in Roon Only Mode non potrei fare la prova in A/B, con il rischio di arrivare ad una conclusione errata. Molti sostengono di avere una memoria acustica a lungo termine, io mi sento piu' vicino a Dori, il pesce di Nemo. 

  • Haha 1
Inviato
15 minuti fa, stefano_mbp ha scritto:

Intendi dire che UPNP sia “esile”?

no, intendo dire quello che ho detto, col DCS NB era così (l'ho venduto, adesso uso come Roon end point un vecchio Bryston BDP1)   

Inviato
23 minuti fa, stefano_mbp ha scritto:

le tue sensazioni confermano quel che si legge in rete: Roon ha un suono “modesto” rispetto alle altre soluzioni

Scusa, sarebbe corretto dire "quello che ho letto in rete ...".

Che Roon non suoni bene non è vero, l'ho letto in rete .... 

Inviato
4 minuti fa, Sgrossino ha scritto:

Scusa, sarebbe corretto dire "quello che ho letto in rete ...".

Che Roon non suoni bene non è vero, l'ho letto in rete .... 

vabbè … cerca con Google “Roon sound quality” e troverai parecchie affermazioni in tal senso …

Inviato
28 minuti fa, Sgrossino ha scritto:

Scusa, sarebbe corretto dire "quello che ho letto in rete ...".

Che Roon non suoni bene non è vero, l'ho letto in rete .... 

difatti... 

Inviato

Giusto per curiosità, ecco due quesiti posto a Bard (AI Google) … notare in entrambe le risposte le tabelle …

 

IMG_2833.jpeg

IMG_2834.jpeg

IMG_2835.jpeg

IMG_2836.jpeg

IMG_2837.jpeg

Inviato

… e questa la risposta relativa a UPNP vs Roon …

 

IMG_2838.jpeg

IMG_2839.jpeg

Inviato
1 minuto fa, Sgrossino ha scritto:

Bard ha un udito "artificiale".

 Bard colleziona informazioni dalla rete … e le restituisce in forma discorsiva …

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...