Questo è un messaggio popolare. claravox Inviato 15 Novembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 15 Novembre 2023 1 4
Amministratori cactus_atomo Inviato 15 Novembre 2023 Autore Amministratori Inviato 15 Novembre 2023 @claravox anche se non dal 2035 anh gkiusa vanno in quella direzione e presuppongo ch lo farà anhe la cina. Passare all'elettrico non salverà il mondo, ma sicuramente se non facciamo nulla le conseguene le pagheremo tutti., le zone più trafficate d'italia sono anch ele più inquinate, e su quest c'è poco da ridere. c'è una cultura dell'aito che mi fa rabbrividire, abbiamo una quantità tnenarrabile di morti per gente che non risoetta le regole, corre troppo anche dove non dovrebbe, m ogni volta che si prende una decisione ecco che scatta il mantra "è solo un modo per fare soldi". Ma de che aò? ieri mentre uscivo dal garge mi è passata davant al volo (eran le 21) una bici senza luci, alla prima rotonda un catorcio dellaprima guerra punica anche lui senza luci, potrei pubblicare un libro sulle centouno amniere per non pagare legalmente una multa per eccesso di velcità. possibile che l'auto debba essere il moloch a cui tutto si sacrifica? tanto, inutile fari illusioni, eletrica a pedali o con motori classici per le auto non c'è più spazio fisico nelle città non ci son parcheggi bastanti, arriveremo a far camminare i pedoni sui tetti e sui cofani delle auto parcheggiate. manca solo un tassello, una modifica alle normi cimiteriali per consentire a tutti gli automobilisit di essere seppeliti nella loto macchiana a motore termico 1
Paolo 62 Inviato 15 Novembre 2023 Inviato 15 Novembre 2023 3 ore fa, claudiofera ha scritto: Quell'auto per tutti costava circa un milione,equivalenti a 6/7 mesi dello stipendio di un normalissimo operaio. Oggi un'auto come la 127 non potrebbe più circolare perchè non a norma e se anche potesse non so quanti la comprerebbero, forse solo chi non può permettersi di meglio. Per fortuna esistono ancora auto non costosissime ma con tutto il necessario come le Dacia. 1
claravox Inviato 15 Novembre 2023 Inviato 15 Novembre 2023 1 ora fa, cactus_atomo ha scritto: Passare all'elettrico non salverà il mondo, ma sicuramente se non facciamo nulla le conseguene le pagheremo tutti Qui servirebbe la consulenza di Rocco (HR) Il consumo di carburante per sole 15 navi cargo per la durata di un anno di servizio è pari al consumo di carburante di tutte le auto private circolanti in un anno su tutto il pianeta... E vorrebbero farci comprare le auto elettriche per non inquinare..….. Vogliamo parlare dell’inquinamento degli aerei?…… https://www.nauticalalmanac.it/it/navigazione-marittima/ais-posizione-delle-navi 1
briandinazareth Inviato 15 Novembre 2023 Inviato 15 Novembre 2023 bisogna però riferirsi a dati precisi e consolidati, non si può fare un tanto al chilo con invenzioni...
Martin Inviato 15 Novembre 2023 Inviato 15 Novembre 2023 10 minuti fa, claravox ha scritto: Il consumo di carburante per sole 15 navi cargo per la durata di un anno di servizio è pari al consumo di carburante di tutte le auto private circolanti in un anno su tutto il pianeta... Hai provato a fare due conti a spanne per vedere se sta in piedi ?
claravox Inviato 15 Novembre 2023 Inviato 15 Novembre 2023 @Martin Mi serve il numero del cellulare di Rocco….. https://it.quora.com/Quanto-carburante-consuma-una-nave-cargo#:~:text=Ad esempio%2C mentre una nave,%2C un calo del 33%.
micfan71 Inviato 15 Novembre 2023 Inviato 15 Novembre 2023 Non ho nessuna preclusione all'auto elettrica, ma siamo ancora anni luce lontani dai requisiti che ritengo indispensabili. Per esempio finchè non ci sarà la tecnologia che permetta l'installazione sul tetto e magari sul cofano di pannelli fotoelettrici che consentano la ricarica durante le soste e un aumento dell'autonomia durante la marcia l'elettrico resterà al palo. Fantascienza oggi, ma chissà fra 10-20 anni (magari meno se si impegnano) potrebbe essere realtà. Con indicibili ricadute sulla gestione energetica di massa.
Berico Inviato 15 Novembre 2023 Inviato 15 Novembre 2023 purtroppo è tutto un grosso bluff, ma prima o poi qualcuno vedrà la mano.
extermination Inviato 15 Novembre 2023 Inviato 15 Novembre 2023 @Berico E' un trappolone della Cina!!
Berico Inviato 15 Novembre 2023 Inviato 15 Novembre 2023 4 minuti fa, extermination ha scritto: E' un trappolone della Cina!! ma sicuramente la cina qualche affare lo deve fare, abbiamo delocalizzato ogni azienda che produceva morte per cui qualcosa in cambio devono avere, il fatto è che il mercato dell'auto era in crisi da prima del covid, perchè non c'era nessuna novità, la mia auto del 2007 aveva gli stessi optional e confort di quella del 2011 ed è uguale a quella del 2018 che ho ora, stessi sensori stessi sistemi di sicurezza, stesse fotocamere a 360, rilevamento pedoni ecc, e questo vale per ogni categoria, che sia utilitaria, segmento c berlina sportiva ecc ecc, in più sono auto affidabili, perchè uno dovrebbe cambiare auto ? solo la guida automatica oggi mi potrebbe spingere a cambiare auto, allora si sono inventati l'elettrico salvo mondo, senza sapere come fare la corrente, senza sapere che fine faranno le auto parcheggiate in tutta europa in mezzo alla strada senza un ricovero per fare la ricarica, tutti problemini. L'elettrico è una grande cosa ma andava gestita meglio, si doveva puntare molto sugli ibridi e molto sull'uso della macchina in modalità elettrica fornendo la ricarica a costi irrisori per favorirne utilizzo.
extermination Inviato 15 Novembre 2023 Inviato 15 Novembre 2023 3 minuti fa, Berico ha scritto: perchè uno dovrebbe cambiare auto ? Io, la mia seppur datata Bmw, non ci penso proprio a cambiarla. 1
Berico Inviato 15 Novembre 2023 Inviato 15 Novembre 2023 18 minuti fa, extermination ha scritto: Io, la mia seppur datata Bmw, non ci penso proprio a cambiarla. io mi sono adeguato alle classi, ora sono euro 6 o 6 plus, ma qui resto. Se mettono il blocco all'euro 6 farò le mie valutazioni.
audio2 Inviato 15 Novembre 2023 Inviato 15 Novembre 2023 non c'è ancora l' euro 7 e circolano ancora milioni di euro 0/1/2/3 ecc ecc per ora magnerei tranquillo l' anno prossimo in eu si vota, mi raccomando
extermination Inviato 15 Novembre 2023 Inviato 15 Novembre 2023 Adesso, audio2 ha scritto: anno prossimo in eu si vota, mi raccomando Chi dovrei votare?
audio2 Inviato 15 Novembre 2023 Inviato 15 Novembre 2023 devi votare bene ed anche quello che ti suggerisce la coscienza ( oggi non sto molto bene )
Questo è un messaggio popolare. claudiofera Inviato 15 Novembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 15 Novembre 2023 @Paolo 62 anno 2023,non auspico la 127 obbligatoria,auto peraltro discretamente innovativa ,disegnata dal 30enne figlio dello scultore Manzù..casomai, rimpiango la relativa facilità con cui la si poteva acquistare pur essendo un semplice operaio,rimpiango le strade più libere,le ragazze con la 500 e le mini non LARGE....ovvero,l'idea che l'auto fosse una estensione della libertà personale piuttosto che una forma di schiavitù.Anno 2023,solo non vorrei essere preso per il c--o dalle favolette più assurde.Un'auto a 30 oppure 40.000 euro non può essere l'auto "per tutti" perchè A) non tutti possono oppure vogliono spendere quelle cifre,và bene ci sono i garantiti i benestanti i ricchi ...però in tanti si lavora per 800/ 1000/1.500 euro mese.La cosidetta "auto per tutti" porterebbe via tre o quattro anni di stipendi,e intanto che fai ? vivi di aria..mettici poi che si finanzia l'acquisto,cosa quasi obbligatoria : così ,prima che finisci di pagarla,semplicemente non potrai più circolare.....B) qualcuno ancora crede alle assillanti pubblicità delle auto? che saltano da un tetto all'altro, che inventano sul momento il percorso fatato ,basta che hai fatto tic-tic sul volante e sei subito dagli amici,roba che manco Mosè....oppure fico,che viaggiano su strade desertificate come se fosse esplosa una bomba h nella tua città? Quando ho dato via la penultima macchina,il computerino di bordo diceva che avevo viaggiato due anni in città alla stratosferica velocità media di 12 km all'ora.Troppe auto,"gestite" alla uber alles la mia.... e che me frega del prossimo.Auto troppo grosse,guidate male,parcheggiate peggio...Le discussioni con chi taglia la strada,con chi era passato con il rosso,con chi aveva fatto inversione di marcia ecc il computerino non le aveva memorizzate L'euro 7/8/9 non risolverà un cavolo.O meglio,semplicemente si procederà per censo e fasce di reddito : chi può spendere molto guiderà per 100.000 kilometri ogni anno ,e intanto si becca pure le agevolazioni..l'altro ,con una innoffensiva euro 4 vorrebbe fare 5.000 km, ma rimane a guardare. 4
Berico Inviato 15 Novembre 2023 Inviato 15 Novembre 2023 potevano puntare molto anche sui carburanti sintetici ad impatto zero, esistono.
Messaggi raccomandati