Vai al contenuto
Melius Club

Cosa ne pensate del sistema hdr ?


Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti, come da titolo, sono curioso di conoscere quante più opinioni possibili sul tema del High Dynamic Range applicato ai films in UHD 4K e poi visualizzato dai moderni tv.

Vi piace?

Lo trovate coerente con i films?

Vi sembra che la resa sia naturale?

 

Si aprano le danze

Inviato

Quando giocavo con la PlayStation a gran turismo 7 ,  in HDR era più realistico.

 

Inviato
1 ora fa, AlbertoPN ha scritto:

Non a caso sono gli stessi direttori della fotografia che approfittano di queste nuove e rinnovate possibilità per dettare il grading del prodotto ed anche l'intervento proprio della HDR

Ciao e grazie del contributo, guarda che anche io sono d'accordo sul concetto che HDR può rendere le immagini più realistiche, però temo che spesso si tenda a puntare sull'effetto wow, che ai miei occhi è pessimo.

Considera che ho un player Panasonic uhd ed un tv lg g3 oled settato in modalità filmmaker o cinema (non sono a secco di cinema 😜) so come si regola più o meno il bianco, il gamma e la colorimetria, ma quando vedo luci eccessive dove non dovrebbero esserci, là mi sorge il "dubbio" degli artifici.

 

Secondo me chi fa il grading per colorimetria ed HDR, quasi mai è il regista insieme al direttore della fotografia....

Inviato
56 minuti fa, zigirmato ha scritto:

Quando giocavo con la PlayStation a gran turismo 7 ,  in HDR era più realistico.

Certamente, molto probabile 

Inviato
1 ora fa, SalvoJazz ha scritto:

so come si regola più o meno il bianco, il gamma e la colorimetria,

Mi fa molto piacere per te, ovviamente, così almeno sfrutti al massimo l'hw di cui ti sei dotato (che appoggio in piano per scelta qualitativa). Chiaramente bisognerebbe usare un colorimetro ed uno spettofotometro per tarare correttamente i parametri che hai elencato.

1 ora fa, SalvoJazz ha scritto:

Secondo me chi fa il grading per colorimetria ed HDR, quasi mai è il regista insieme al direttore della fotografia....

Sicuramente a livello materiale non è nessuno dei due, ma nella maggior parte dei casi c'è la loro supervisione/avvallo al riguardo, anche perché si rischia di "sputtanare" tutto se è fatto male (vedi l'Esorcista originale in UHD 4K per esempio).

 

1 ora fa, SalvoJazz ha scritto:

ma quando vedo luci eccessive dove non dovrebbero esserci, là mi sorge il "dubbio" degli artifici.

Se l'immagine è bruciata o senza dettagli potrebbe sicuramente essere un problema di gestione della HDR del sistema player + display, della taratura non ottimale o "semplicemente" di un lavoro mal fatto in fase di mastering.

Per mia esperienza personale, e sui titoli usciti diciamo da 18/24 mesi a questa parte, l'effetto "wow" non è più ricercato a meno che non si parli di film particolari dove anche l'esasperazione dell'A/V è parte integrante dell'esperienza.

Inviato

@AlbertoPN buongiorno.

Comunque secondo me, più di spendere eccessive risorse su hdr, si dovrebbe sfruttare al massimo il sistema a 10 bit sulle singole componenti cromatiche per eliminare completamente il color banding, ed anziché spingere verso 3000 e più nits, per poi avere le sfumature sulle altissime luci inesistenti, dovrebbero per il momento fermarsi a 1500 nits e perfezionare.

Poi, un domani, eventualmente salire con i nits.

Inviato

@SalvoJazz Buongiorno.

Sicuramente lavorare senza downsampling del chroma per ogni componente colore sarebbe il top a livello qualitativo, ma bisogna verificare che il display disponga davvero di un pannello a 10/12 bit ed anche l'eventuale sistema di retro illuminazione (se non parliamo di un OLED), ma soprattutto poi la banda passante necessaria a veicolare tale flusso di infomazioni. Non lo fanno sui BD UHD, figurati sullo streaming dove alcuni providers lavorano veramente "col braccino corto". In ultima analisi quanti di noi appassionati avrebbero davvero una catena video adatta a supportare e visualizzare questi segnali a gamma intera ? Come sempre la nicchia della nicchia.

In fase di color mastering i monitor per grading professinalii che usano si spingono ben oltre i 3000 nits, per cui tendono a raggiungere il loro valore così che idealmente a casa si possa avere la perfetta riproduzione su di un display calibrato.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...