Vai al contenuto
Melius Club

Perché Tolkien è “amato” dalla destra e “odiato” dalla sinistra ?


Messaggi raccomandati

Inviato
2 ore fa, Savgal ha scritto:

Uno dei caratteri del populismo e dei totalitarismi è l'antintellettualismo, che si manifesta nella diffidenza, quando nell’ostilità nei confronti degli intellettuali e dell’intellettualismo. Ne consegue il rifiuto e talvolta la condanna dell'istruzione, della filosofia, dell'arte, della letteratura e della scienza, ritenute attività politicamente motivate in contrasto con gli interessi del “popolo”


Tutto giusto.

Mi sento solo di aggiungere che uno dei grandi vantaggi della democrazia, che e’ anche superiorità morale e al contempo anche nostra debolezza, e’ che noi gli “intellettuali” dannosi e pericolosi (ad es. i “cattivi maestri” che incitano alla violenza se non addirittura al terrorismo) noi ci limitiamo a sbertucciarli.

Nei paesi totalitari, che i suddetti “intellettuali” spesso ammirano (perché sono anti-americani) gli “intellettuali” vengono incarcerati ed eliminati fisicamente.

Un esempio ?

Il filosofo marxista francese Paul-Michel Foucault, che nel 1978, insieme ad altri intellettuali Marxisti, ha sostenuto la rivoluzione iraniana e Komeini.

Salvo poi accorgersi che Komeini, una volta preso il potere (anche grazie alla Francia che gli aveva dato asilo), come prima cosa ha impiccato tutti i comunisti come lui.


Lo spiega bene qui un altro intellettuale di sinistra, che da autocritica, Federico Rampini 

 

https://video.corriere.it/esteri/marx-gaza/d04271ae-83c2-11ee-bc7b-5eeb909484a1

Inviato
30 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

se per trovare un intellettuale di destr dobbiamo risalire ad hobbes

Friedrich Nietzsche e Martin Heidegger li damo ar gatto ?

Gentile, Benedetto Croce, D’Annunzio, Thomas Mann, Celine, Palazzeschi, Papini, Prezzolini, Tomasi di Lampedusa pure loro ?

Tutti arruolati a sinistra ?

Mi sa che sul tema “cultura” forse e’ meglio che evitate di pontificare che poi rischiate di fare la figura non solo dei saccenti, ma pure degli ignoranti.

  • Melius 1
briandinazareth
Inviato

vedo che rampini è diventato il nuovo idolo della destra, aiuta l'idea che sia uno di sinistra pentito :classic_biggrin:

Inviato

@Roberto M

Di Nietzsche hoi letto gran parte delle sue opere  e lo cito spesso, ma per l'autore Dio è morto (quindi niente più Dio, patri a famiglia).

Heidegger ho letto due opere, una rottura di p...e i teologi senza Dio.

Di Mann ricordo Morte a Venzia e tre racconti, bello "Cane e padrone".

Ma cosa impedisce di parlare di questi autori invece di organizzare una mostra su un autore del genere fantasy?

Inviato
8 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

vedo che rampini è diventato il nuovo idolo della destra

Veramente Rampini e’ tutt’ora di sinistra, e non solo in Italia (dove e’ molto critico cone il governo e specialmente con la Lega) ma anche negli USA, dove non nasconde per nulla le sue simpatie per Biden e teme proprio Trump.

E come lui anche il giornale che lo ospita (il Corriere della Sera).

Semplicemente ha le opinioni della sinistra progressista moderata, non di quella estremista e radicale, e per questo agli estremisti sembra “di destra”.

Come lui anche altri giornalisti e intellettuali di  Repubblica e del gruppo Gedi (ad es. Molinari, Cavallini, Merlo, PG Battista e tanti altri).

Inviato
2 minuti fa, Savgal ha scritto:

 

@Roberto M

Di Nietzsche hoi letto gran parte delle sue opere  e lo cito spesso, ma per l'autore Dio è morto (quindi niente più Dio, patri a famiglia).

 

E’ vero, ma la “destra” non può essere considerata tutta come religiosa, c’è una componente di destra molto religiosa esattamente come a Sinistra (Rosy Bindi, Tarquini, la Comunità di Sant’Egidio, Bergoglio, tanto per dire).

Anzi, la destra liberale e’ decisamente laica Se non laicista.

Perche’ il pensiero di destra pone al centro l’individuo, il diritto alla felicità individuale e la libertà.

Cosa che mal si concilia con gli “ismi” e che affonda la sua matrice culturale proprio in filosofi come Nietzsche, e che si e’ poi ben declinata nelle esperienze politiche reali di Margaret Thatcher e Ronald Reagan.

Inviato

Se ci si mette a far elenchi degli intellettuali "pesanti" per il secolo breve e quello successivo lo sbilanciamento a sinistra c'è, è fattuale, se si aggiungono quelli leggeri si ribalta la bilancia, è una conta che non implica un meglio e un peggio, solo numeri. 

Inviato
11 minuti fa, Savgal ha scritto:

Ma cosa impedisce di parlare di questi autori invece di organizzare una mostra su un autore del genere fantasy?

Pensa che in Italia si organizza pure il “festival di san remo”.

Che sta alla cultura come Rocco Siffredi sta alla castità.

La cultura non è solo elitaria ma anche nazional-popolare.

Il dramma è che i ragazzi non leggono proprio niente, se gli proponi Thomas Mann e Proust quelli scappano.

E ti sbertucciano pure, vedi la figuraccia che ha fatto Elkann con i suoi lanzichenecchi che lo circondavano nel treno pure in prima classe mente lui, in rigoroso completo di lino, lèggeva proprio Proust.

Tolkien e’ meglio di niente.

  • Melius 1
Inviato

Tolkien era un cattolico conservatore, sicuramente era di destra, ma non era certo un fascista, come più volte ha detto. 

  • Amministratori
Inviato

@Roberto M c'è una destra economica, liberale e liberista, ed una destra politica, quella del fascio, del nazismo di franco e via discorrendo. La destra non è un monolite, come non lo è la sinistra. Molti intellettuali sono stati arruolati post mortem dalla destra politica o dalla sinistra politica ma diciamo così praticamente a loro insaputa (visto che spesso questi attuolamenti avvenivan post mortem). anche Cristo è diventato a volte di sinistra (vamglo di marco, quello del pauperismo) e a volte di destra, a seconda degli interessi di chi lom utilizzava senza che lui ne sapesse nulla. Bisogna intendersi sui concetti di destra e sinistra, non credo che Mann avrebbe apprezzato tolkien gi hobbit o atrju.si può essere conservatori senza diventare fascistie si può essere progressisti senza apprezzare il marxismo. vedo troppe etichette in giro affibbiate a caso (per essere educato)

Inviato
46 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

Cristo è diventato a volte di sinistra (vamglo di marco, quello del pauperismo) e a volte di destra, a seconda degli interessi di chi lom utilizzava senza che lui ne sapesse nulla.

Lo sapeva, fidati, lo sapeva...

  • Haha 1
Inviato

I libri non li ho letti,  ma sin stato costretto a guardare i film...a momenti mi impicco.

  • Haha 1
Inviato
42 minuti fa, senek65 ha scritto:

ma sin stato costretto a guardare i film...a momenti mi impicco.

Pure io, dei mattoni indicibili

Inviato
11 minuti fa, ferdydurke ha scritto:

Pure io, dei mattoni indicibili

ah ecco chi non li ha letti… 🙄

Inviato

Amici cari scrivete male.

Male Male.

Per fortuna che e’ un forum di sterei.

Inviato

Ho visto i film più per curiosità che altro.

Mai stato attratto da codeste avventure

×
×
  • Crea Nuovo...