Vai al contenuto
Melius Club

Dischi LP vicino al radiatore


Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao, nel cambio dell'arredo del salotto, mi troverei ad avere i lo scaffare con i dischi piuttosto vicini a un radiatore (un 10cm di distanza).

La situazione è grossomodo questa (x gli scaffali con i dischi). Il radiatore in realtà un po' più alto rispetto al disegno, ma comunque non distante dai dischi.

 

image.thumb.png.69019fbc94421f027ef35c3c5195fce4.png

 

Ovviamente so che è una soluzione lontana dall'ideale, ma ho un po' le mani legate.

Qualcuno ci si è già trovato? Eccessiva preoccupazione oppure meglio pensare a qualche misura preventiva? Nell'ordine mi è venuto in mente:

- qualche pannellino isolante/riflettente da fissare al fianco della libreria e magari qualche librone imponente

- mettere su quel lato tutti i dischi più demmerda che ho (di quelli che chi più chi meno abbiamo tutti accumulato nel tempo)

Inviato
1 ora fa, Robbie ha scritto:

Eccessiva preoccupazione

Questa. 

Inviato
1 ora fa, Robbie ha scritto:

mettere su quel lato tutti i dischi più demmerda che ho

questa non guasta di certo

Inviato
1 ora fa, Robbie ha scritto:

Nell'ordine mi è venuto in mente:

sposta i dischi oppure il radiatore

Inviato
2 minuti fa, audio2 ha scritto:

sposta i dischi oppure il radiatore

oppure rippa i dischi e vai di liquida, poi vendi tutto che ci guadagni pure qualcosa

Inviato
21 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

 

è inutile i dischidimerda restano integri anche se passati sotto una schiaciasassi, quelli di valore si imbarcano solo a guardarli:classic_biggrin:

 


Castellina & Pasi tipo Highlander 😂

 

Inviato

forse i dischi potrebbero risentirne, ma guarda il lato positivo: avrai delle medie particolarmente liquide e una ricostruzione plastica della scena.

  • Moderatori
Inviato

Se hai la possibilità di metterci un foglio isolante riflettente tra dischi e radiatore simile a quelli che si usano dietro i termosifoni sicuramente i dischi ringrazieranno.

  • Melius 1
Inviato

@Robbie Negli scaffali più vicini al radiatore metti i "ninnoli" della moglie/compagna che quelli non mancano mai in casa !!! :classic_laugh:

A parte gli scherzi, la parete laterale della libreria è chiusa (fianchetto in legno) oppure è aperta (tipo tubi netallici con ripiani a vista) ?

Nel primo caso non credo ci siano problemi a meno di non tenere il calorifero a temperature "infernali", nel secondo dipende sempre dalla temperatura di esercizio di quel termosifone.

Ciao ☮️

Stefano R.

 

  • Melius 1
Inviato
10 minuti fa, minollo63 ha scritto:

A parte gli scherzi, la parete laterale della libreria è chiusa (fianchetto in legno) oppure è aperta (tipo tubi netallici con ripiani a vista) ?


Sarebbe questo tipo di libreria, quindi parecchio aperto... Mi sa che il pannellino riflettente sia inevitabile.

 

Senzatitolo.thumb.jpg.936da8c5d52cf4a61b5d13b4dd3afec1.jpg

Inviato

@Robbie

Il punto di deformazione del Polivinilcloruro inizia intorno ai 100° per poi arrivare al punto di fusione Circa 260°.

100° gradi anche a contatto del radiatore non li avrai mai.

Potresti avere qualche problema  con temperature molto elevate e i dischi non perfettamente verticali.

Puoi stare tranquillo.

  • Melius 1
Inviato
34 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto:

Se hai la possibilità di metterci un foglio isolante riflettente tra dischi e radiatore smile a quelli che si usano dietro i termosifoni sicuramente i dischi ringrazieranno.

anche questo è di buon senso, alternativa fattelo amico, due lastre di vetro con morsetti, e vedi se riesci raddrizzarli posizionandoli  nei pressi della fonte di calore, :classic_biggrin:

  • Melius 1
Inviato
3 minuti fa, Berico ha scritto:

Ciao, sarei più preoccupato per l'efficienza del radiatore.

 

Giusta osservazione, ma la bocca del camino del radiatore non dovrebbe essere ostruita e comunque la sovrapposizione sarebbe di non più di 20cm. Al resto ci penseranno i finali :classic_biggrin:

  • Haha 2
Inviato
21 minuti fa, vizegraf ha scritto:

Il punto di deformazione del Polivinilcloruro inizia intorno ai 100° per poi arrivare al punto di fusione Circa 260°.

100° gradi anche a contatto del radiatore non li avrai mai.

Potresti avere qualche problema  con temperature molto elevate e i dischi non perfettamente verticali.

Puoi stare tranquillo.


Oddio, la mia esperienza è stata un po' diversa finora. Tanto che in alcuni casi mi è bastato lavare un disco con acqua eccessivamente calda per averlo definitivamente deformato. I più delle volte invece, dopo la lieve dilatazione termica data dall'acqua tiepida, sono tornati a posto.

Inviato

@Robbie lui parla di punto di fusione la deformazione avviene attorno ai 50 gradi. 

Inviato
1 minuto fa, Berico ha scritto:

lui parla di punto di fusione la deformazione avviene attorno ai 50 gradi. 

No, ho indicato come punto di deformazione 100°

Ovviamente però in assenza di sollecitazione meccanica (anche appoggio su due punti).


×
×
  • Crea Nuovo...