LeoCleo Inviato 21 Novembre 2023 Inviato 21 Novembre 2023 Frequento assiduamente le Marche, e da quest’anno in parecchie sagre di paese hanno diviso le casse: solo contanti, e carte. Si stanno evolvendo!
Jack Inviato 21 Novembre 2023 Inviato 21 Novembre 2023 22 minuti fa, pino ha scritto: Nel menù,di secondo costine con le verze,ben cucinate,tutto compreso a 12 Euri. beh, così sarei il primo a pagare cash… l’onestà va ripagata. Ci guadagnerà 2-3€ su un menù simile che gli fai pagare anche le tasse? tasse de che?
pino Inviato 21 Novembre 2023 Autore Inviato 21 Novembre 2023 Questo è l'utile. La saturazione è corretta i battiti purtroppo sono alti,ma necessari per tenere alta la saturazione. Di notte resta poco sopra il 90 %. Come ho scritto inizialmente se si abbassa troppo devo fare la borsa e recarmi al pronto soccorso.
pino Inviato 21 Novembre 2023 Autore Inviato 21 Novembre 2023 4 ore fa, LeoCleo ha scritto: Indirizzo grazie! 😋🐽 Te lo invio in pvt
simpson Inviato 21 Novembre 2023 Inviato 21 Novembre 2023 10 ore fa, Guru ha scritto: Con Satispay c'è un cashback, giusto? È conveniente? Che io sappia, non c’è nessun cashback.. magari all’inizio, non so. Ti danno qualcosa se gli porti nuovi clienti. Il vantaggio di Satispay è che per transazioni fino a 10 € non ci sono commissioni per l’esercente, quindi nessuno ti fa storie se paghi il caffè elettronicamente, anzi, gli togli un impiccio (perché i soldi, se ci pensiamo, sono una enorme rottura di qalle). Il secondo vantaggio è che facilita lo scambio di piccole somme tra privati, è lo strumento preferito delle mamme che fanno i gruppi per comprare il regalino ai compagni di classe del figlio che compiono gli anni. p.s. Ho controllato, c’è il cashback ma sono pochi gli esercenti che vi aderiscono, il più vicino a me dista 5km 1
simpson Inviato 21 Novembre 2023 Inviato 21 Novembre 2023 10 ore fa, Guru ha scritto: Con Satispay c'è un cashback, giusto? È conveniente? Che io sappia, non c’è nessun cashback.. magari all’inizio, non so. Ti danno qualcosa se gli porti nuovi clienti. Il vantaggio di Satispay è che per transazioni fino a 10 € non ci sono commissioni per l’esercente, quindi nessuno ti fa storie se paghi il caffè elettronicamente, anzi, gli togli un impiccio (perché i soldi, se ci pensiamo, sono una enorme rottura di qalle). Il secondo vantaggio è che facilita lo scambio di piccole somme tra privati, è lo strumento preferito delle mamme che fanno i gruppi per comprare il regalino ai compagni di classe del figlio che compiono gli anni. p.s. Ho controllato, c’è il cashback ma sono pochi gli esercenti che vi aderiscono, il più vicino a me dista 5km
simpson Inviato 21 Novembre 2023 Inviato 21 Novembre 2023 10 ore fa, pino ha scritto: Questo è l'utile. La saturazione è corretta i battiti purtroppo sono alti,ma necessari per tenere alta la saturazione. Di notte resta poco sopra il 90 %. Come ho scritto inizialmente se si abbassa troppo devo fare la borsa e recarmi al pronto soccorso. Ma funziona bene? Quello dell’Apple Watch è molto impreciso, l’ho confrontato con i classici saturimetri da dito, una volta segnava 92, avevo 98
maverick Inviato 21 Novembre 2023 Inviato 21 Novembre 2023 ma che pretendete da un orologio ? che vi faccia anche l'elettrocardiogramma fatto bene ?
simpson Inviato 21 Novembre 2023 Inviato 21 Novembre 2023 Maurizio, se implementi una funzione, peraltro molto delicata trattandosi di una rilevazione di parametro vitale, o la fai precisa o eviti di metterla
pino Inviato 21 Novembre 2023 Autore Inviato 21 Novembre 2023 1 ora fa, simpson ha scritto: Ma funziona bene? Quello dell’Apple Watch è molto impreciso, l’ho confrontato con i classici saturimetri da dito, una volta segnava 92, avevo 98 Funziona bene,avuti il 3 ( il primo in assoluto nel 2020 ad avere il saturimetro ),il 4,e adesso il 6,piccoli ma tangibili miglioramenti,velocità e precisione,sia per il saturimetro che per il misuratore di pressione. Il polso deve essere asciutto,il cinturino ben serrato. Respirare a fondo per 20 / 30 secondi. Sono in ospedale 2 mattine ogni tre settimane,da circa 3 anni,e ho fatto numerosi confronti anche con strumenti manuali. Il 3 aveva il problema che era lento,e se non era ben serrato,non misurava. Ho acquistato il 3 a Novembre 2020 dopo il secondo ricovero. Tra il 3 e il 7 Dicembre la saturazione era scesa sotto l'85 %,prima ancora di accusare fame d'aria e sensazione di malessere,l'8 Dicembre sono andato con mia moglie al pronto soccorso,e mi han ricoverato sino al 23 Dicembre. Dopo la chemio,quando finisce l'effetto cortisone scende un poco e salgono i battiti,poi si normalizza la settimana prima della chemio. Scende anche in caso di influenza,raffreddore,o con temperature alte. Ovvio che gli strumenti in ospedale sono più precisi,l'ecg,il doppler, i misuratori manuali,le TAC,le analisi eseguite con spettrometri di massa,ma il saturimetro da dito che utilizzano ( Beurer ) è e rimane una cinesata da 5 euro,la misurazione ad infrarossi è equiparabile a quella di un orologio.
pino Inviato 21 Novembre 2023 Autore Inviato 21 Novembre 2023 1 ora fa, simpson ha scritto: Ma funziona bene? Quello dell’Apple Watch è molto impreciso, l’ho confrontato con i classici saturimetri da dito, una volta segnava 92, avevo 98 Funziona bene,avuti il 3 ( il primo in assoluto nel 2020 ad avere il saturimetro ),il 4,e adesso il 6,piccoli ma tangibili miglioramenti,velocità e precisione,sia per il saturimetro che per il misuratore di pressione. Il polso deve essere asciutto,il cinturino ben serrato. Respirare a fondo per 20 / 30 secondi. Sono in ospedale 2 mattine ogni tre settimane,da circa 3 anni,e ho fatto numerosi confronti anche con strumenti manuali. Il 3 aveva il problema che era lento,e se non era ben serrato,non misurava. Ho acquistato il 3 a Novembre 2020 dopo il secondo ricovero. Tra il 3 e il 7 Dicembre la saturazione era scesa sotto l'85 %,prima ancora di accusare fame d'aria e sensazione di malessere,l'8 Dicembre sono andato con mia moglie al pronto soccorso,e mi han ricoverato sino al 23 Dicembre. Dopo la chemio,quando finisce l'effetto cortisone scende un poco e salgono i battiti,poi si normalizza la settimana prima della chemio. Scende anche in caso di influenza,raffreddore,o con temperature alte. Ovvio che gli strumenti in ospedale sono più precisi,l'ecg,il doppler, i misuratori manuali,le TAC,le analisi eseguite con spettrometri di massa,ma il saturimetro da dito che utilizzano ( Beurer ) è e rimane una cinesata da 5 euro,la misurazione ad infrarossi è equiparabile a quella di un orologio.
maverick Inviato 21 Novembre 2023 Inviato 21 Novembre 2023 44 minuti fa, simpson ha scritto: Maurizio, se implementi una funzione, peraltro molto delicata trattandosi di una rilevazione di parametro vitale, o la fai precisa o eviti di metterla Sono perfettamente d'accordo. Appunto per questo in un'orologio, anche se tecnologico, non la metterei mai.
pino Inviato 21 Novembre 2023 Autore Inviato 21 Novembre 2023 1 minuto fa, maverick ha scritto: Sono perfettamente d'accordo. Appunto per questo in un'orologio, anche se tecnologico, non la metterei mai. L'unico modo preciso che esiste,è l'analisi sul sangue arterioso,oltre che molto doloroso,lascia una tumefazione che si riassorbe dopo circa una settimana. Viene eseguita in contemporanea alle lastre per autorizzare il trasferimento dal p.s. all'osservazione e poi al ricovero. Se ci fossero strumenti anche poco precisi per prevenire o ridurre ictus o infarti,voi li utilizzereste prima o dopo ?
pino Inviato 21 Novembre 2023 Autore Inviato 21 Novembre 2023 Ritornando in 3d,sensori biomedici a parte,il miglior device a mio giudizio rimane l'Apple, per la compatibilità con tutti gli istituti di credito e con i software delle auto Tedesche. Fossi stato sano avrei acquistato Apple phone e orologio meccanico leggero,piatto, con cinturino in pelle.
maverick Inviato 21 Novembre 2023 Inviato 21 Novembre 2023 28 minuti fa, pino ha scritto: Se ci fossero strumenti anche poco precisi per prevenire o ridurre ictus o infarti,voi li utilizzereste prima o dopo ? Guarda @pinoho massimo rispetto e solidarietà per il tuo stato di salute, e ti auguro di cuore di averne bisogno il meno possibile. Ovvio che tutto quello che aiuta è bene accetto, ma un saturimetro (perché di questo mi pare stiamo parlando) è uno strumento importante, e anche se non faccio il medico, che indichi 92 o 98, come citava @simpsonnon è la stessa cosa. Magari sono prevenuto, ma tendo a fidarmi solo di strumenti dedicati, nati e tarati per fare una cosa sola. Sbaglierò...
Messaggi raccomandati