Vai al contenuto
Melius Club

Come collegare un vecchio Dvd


Messaggi raccomandati

Inviato

Buonasera, il mio vicino di casa si è trasferito e mi ha lasciato il suo vecchio lettore DVD/SACD Onkyo DV-SP502. Non ha HDMI in quanto datato. 

Premetto che DVD non ne guardo in pratica mai, ma all'occorrenza può fare comodo. 

Principalmente farà da meccanica CD, anche qua sarà usato il giusto.

Adesso sto usando un Denon dvd2910 che, così a occhio sembra superiore, ma ha dei problemi. L'hdmi non va e ho risolto collegandolo via di a HDMI con un cavo apposito. L'audio va via RCA. Ci sarebbe anche il component ma mi scocciava avere tanti cavi. 

Inoltre il Denon ogni tanto fa un po' i capricci, ovvero fa quel che vuole. Non un gran problema perché lo uso davvero poco.

Però mi han regalato questo Onkyo......

Mi chiedo se l'uscita video, quella gialla, possa essere sufficiente, lasciando ovviamente l'RCA per l'audio.

Grazie a tutti.

PXL_20210502_143853407.jpg

994187_12.jpg

Inviato

Ciao, se hai un tv von l’ingresso giallo (video composito), sei a posto.

altrimenti, per collegarlo, ti consiglio un adattatore tra questi, in ordine teorico decrescente per quanto riguarda la resa video:

- scart -> hdmi

- component -> hdmi

- composito -> hdmi

 

  • Melius 1
Inviato

@FedeZappa ciao a te. E grazie.

Allora le foto sopra sono la mia reale situazione. Ovvio che la cosa più semplice sarebbe andare in garage a cercare il cavo component, che avevo quando nel 2006 mi montarono l'impianto home cinema ma del quale non è rimasto più niente. Vorrei però evitare un "cavo con tre cavi". 

Nella foto si vede che l'ingresso sulla TV "Y" è bicolore, per metà giallo e per metà verde. Quindi potrebbe bastare collegare i 2 gialli? In pratica ha una doppia funzione l'ingresso della TV? 

La qualità non è certo una priorità ma vedrò comunque le proposte che mi hai suggerito.

Grazie di nuovo.

Inviato

L’ingresso bicolore giallo/verde non l’avevo mai visto.

Dovrebbe essere come hai spiegato, facendo Y sia funzione da “Y vero e proprio” per il component, che da giallo per veicolare segnale video composito.

Non dovesse funzionare il collegamento giallo-giallo, al fine di evitare i 3 cavi component, non ti restano altro che gli adattatori.

  • Thanks 1
Inviato

@FedeZappa appena mi fa voglia provo. Sono un super pigro.😃

Credo basti un semplice cavo coassiale......o sbaglio?

Inviato

Si basta un cavetto coassiale con impedenza (reale o presunta) di 75 ohm.

Inviato

Vedo cosa ho, ma non si nemmeno se sono in grado di riconoscerlo. 😳

Inviato

@Paolo 62 in fondo hai ragione e potrei anche provare visto che il cavo da qualche parte ce l'ho. È che son pigro, dovrei tirare giù la TV, aprire la canalina, spostare ciò che c'è davanti...... Sono ben 5 spinotti da inserire! 😝

Vediamo nel weekend se mi prende la voglia. 

 

Secondo voi, usati come meccanica per ascolto cd si dovrebbero equivale il Denon e l'Onkyo? Del primo chi me lo ha dato mi disse che lo acquistò proprio per i sacd, oltre che per i DVD. Solo che fa le bizze ogni tanto. È anche vero che non lo uso mai.

Inviato

Collegare un solo spinotto anziché tre fa differenza?

Inviato

@Paolo 62

 

Video composito (CVBS)

È il classico “cavetto giallo” che tutti abbiamo imparato a conoscere, utilizzato per inviare un segnale video analogico ottenuto miscelando insieme le informazioni di luminanza e crominanza. È il segnale che offre la minore qualità video, ma è accettato praticamente da ogni apparecchiatura, è utile per effettuare collegamenti al volo e verificare il corretto funzionamento dell’apparecchio


Component video

Trasporta il segnale video analogico suddiviso in tre componenti: la luminanza e due segnali con l’informazione relativa al colore. Questo tipo di connessione viene utilizzato per inviare segnale video con risoluzione fino a 1080i e rappresenta la miglior scelta possibile in termini di qualità per il video analogico. Per effettuare il collegamento è necessario utilizzare tre cavi coassiali

 

https://www.google.it/amp/s/www.dday.it/redazione/424/guida-pratica-alle-connessioni-audio--video.html.amp
 

Inviato

È sparito un commento......😱😃

@FedeZappa forse Paolo si riferisce a me e alla spiegazione che ho dato sopra su quel che ho da fare per collegare il cavo. 

Fra cavo component e adattatore component/HDMI c'è differenza o è solo questione di come a uno torna meglio per sistemare o cavi? 

Inviato

Dovrebbe essere la seconda che hai scritto.

Inviato

Alla fine ho optato per il cavo Component. 

Unica cosa è che per i CD va bene la coassiale collegata all'ampli.  Se invece guardo un dvd, per ascoltare sull'impianto devo passare dall'uscita ottica della TV che va all'ampli, dalla coax non esce niente. Ovviamente le RCA del lettore vanno al TV. Il Denon (che si percepisce essere di qualità superiore), se non sbaglio mi consentiva di mandare l'audio dalla coassiale anche in visione del DVD. Ricordo male io?

Niente di grave per carità, per quel che lo userò poi......

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...