Ospite Inviato 19 Novembre 2023 Inviato 19 Novembre 2023 1 minuto fa, salvatore66 ha scritto: Vogliate scusarmi per il post ma onestamente da Salvini Scalfari ecc ecc ne ho sentite talmente tante su meridionali e africani che li reputo capaci di qualsiasi affermazione, anche se in questo caso a torto @salvatore66 ma che in genere si schierano a favore del maschio bianco di buona famiglia è vero, ti faccio un solo esempio: Feltri dalle colonne del suo quotidiano Libero fece una vera e propria campagna a favore di Alberto Stasi, evidenziando tutti i punti deboli dell'accusa che effettivamente c'erano, ma la domanda delle cento pistole é: se al posto di Stasi ci fosse stato l'africano clandestino, si sarebbero prodigati allo stesso modo?
maurodg65 Inviato 19 Novembre 2023 Inviato 19 Novembre 2023 2 ore fa, veidt ha scritto: ma la domanda delle cento pistole é: se al posto di Stasi ci fosse stato l'africano clandestino, si sarebbero prodigati allo stesso modo? È una minchiata e non la domanda delle cento pistole. Smettila di fare lo sciacallo per ragioni politiche. Smettiamola anche con la minchiata della società patriarcale che sarebbe il problema, in Italia il numero di femminicidi è inferiore e di molto alla media europea. https://www.ilsole24ore.com/art/femminicidi-europa-si-combatte-guerra-non-dichiarata-contro-donne-AEp1dNxC L’allarme in ambito domestico In generale l’Italia presenta il secondo dato più basso d'Europa per incidenza degli omicidi sul totale della popolazione: 0,48 ogni 100mila abitanti. Più elevato solo di quello del Lussemburgo (0,32) e ben al di sotto della media Ue (0,89). Anche per quanto riguarda gli omicidi di donne il dato italiano è inferiore alla media Ue (0,38 contro 0,66).
maurodg65 Inviato 19 Novembre 2023 Inviato 19 Novembre 2023 P.S. Se ne era anche già parlato: https://alleyoop.ilsole24ore.com/2022/03/25/paradosso-paesi-nordici/ Il paradosso dei Paesi nordici, primi per parità ma indietro sulla violenza di genere Islanda, Finlandia, Norvegia e Svezia sono ai primi posti nel Global Gender Gap Report 2021, l’indice del World Economic Forum che valuta la parità di genere basandosi su partecipazione economica, istruzione, salute, politica. Anche per il Gender equality index dell’Eige – Istituto europeo per l’uguaglianza di genere – Svezia, Danimarca e Finlandia (la Norvegia non fa parte dell’Unione Europea) sono tra i Paesi più virtuosi. L’Islanda nel 1980 è stato il primo paese al mondo ad avere una donna come presidente della Repubblica liberamente eletta, Vigdis Finnbogadóttir. Ma nonostante siano un modello per parità di genere, diritti civili, welfare, partecipazione delle donne alla vita politica e sociale, questi paesi mostrano tassi di violenza domestica elevati, con stereotipi e pregiudizi ben radicati in tutti i contesti. Si tratta del cosiddetto “paradosso nordico”. “I paesi del Nord, considerati al primo posto per uguaglianza di genere, hanno livelli di stupro e violenza contro le donne spaventosi. Le sopravvissute alla violenza sessuale vengono tradite dai sistemi giudiziari”, spiega Tina Marinari, responsabile campagne Amnesty International Italia. Secondo un rapporto di Amnesty International del 2018 su Danimarca, Finlandia, Norvegia e Svezia, le donne e le ragazze che hanno subito violenza vengono infatti spesso abbandonate dal sistema di giustizia. In Norvegia solo una donna su dieci denuncia lo stupro subìto e la maggior parte delle segnalazioni (dal 75% all’80%) non portano alla condanna. In Danimarca nel 2017 sono stati segnalati 890 stupri, ma uno studio dell’Università della Danimarca meridionale ha stimato in 24mila il numero effettivo di stupri. In Finlandia, la stima è di 50mila casi di violenza sessuale, ma nel 2017 ci sono state 209 condanne per stupro. L’Islanda è stata invece denunciata davanti alla Corte europea dei diritti dell’uomo: il caso è partito dalla storia di una donna che ha segnalato le violenze del suo ex compagno alle forze dell’ordine, portando come prove foto dei lividi, testimonianze, referti medici, ecc. La polizia ha scelto però di non procedere, lasciando che il caso cadesse in prescrizione.
lello64 Inviato 19 Novembre 2023 Inviato 19 Novembre 2023 @maurodg65 quando invii un messaggio attendi pazientemente che sia partito senza fare nulla altrimenti vengono fuori doppi 1
lello64 Inviato 19 Novembre 2023 Inviato 19 Novembre 2023 3 ore fa, salvatore66 ha scritto: anche se in questo caso a torto così si fa è bello vedere che ci siano persone che non si arrampicano sugli specchi pur di non dover dire "ho sbagliato" è una cosa rara da queste parti
stefanino Inviato 20 Novembre 2023 Inviato 20 Novembre 2023 4 ore fa, veidt ha scritto: ma la domanda delle cento pistole é: se al posto di Stasi ci fosse stato l'africano clandestino, si sarebbero prodigati allo stesso modo? come si fa a rispondere a una domanda che si riferisce a un evento non accaduto? siamo passati dal processo alle intenzioni a quello sulla base delle presunzioni o piu semplicemente si fa una affermazione sotto forma di domanda ?
Ospite Inviato 20 Novembre 2023 Inviato 20 Novembre 2023 7 ore fa, stefanino ha scritto: o piu semplicemente si fa una affermazione sotto forma di domanda ? Bravo è un'affermazione sotto forma di domanda perché Mohammed Fikri (caso yara Gambirasio) venne subito fortemente sospettato da Salvini senza uno straccio di prova; tanti esponenti della destra hanno questa forma mentis....una volta in TV dalla Gruber sentii il consigliere regionale del veneto Marcato dire che se i vicini sono extracomunitari il cittadino italiano ha diritto si sapere con chi ha a che fare....se sono di razza italica invece no Si commentano da soli, il pregiudizio razziale è fin troppo evidente da parte di questi personaggi.
Ospite Inviato 20 Novembre 2023 Inviato 20 Novembre 2023 9 ore fa, maurodg65 ha scritto: Smettila di fare lo sciacallo per ragioni politiche. Una certa destra, non tutta la destra, è xenofoba senza se e senza ma.
dago Inviato 20 Novembre 2023 Inviato 20 Novembre 2023 Ahò, 'na volta che Salvini ne dice una giusta e coerente col sistema giudiziario italiano... Per questo disgraziato non c'è quindi bisogno di processi: il colpevole è lui e basta (e sarà sicuramente così ma dovremmo restare uno stato di diritto e quindi attendere gli esiti del giudizio).
Panurge Inviato 20 Novembre 2023 Inviato 20 Novembre 2023 Quello di Salvini è un peccato veniale questa volta, se è un peccato, ci sono altri ben peggiori https://www.lastampa.it/politica/2023/11/20/news/stefano_valdegamberi_elena_cecchettin_giulia_satanismo-13874480/
goerzer05 Inviato 20 Novembre 2023 Inviato 20 Novembre 2023 1 ora fa, Panurge ha scritto: Quello di Salvini è un peccato veniale questa volta, se è un peccato, ci sono altri ben peggiori https://www.lastampa.it/politica/2023/11/20/news/stefano_valdegamberi_elena_cecchettin_giulia_satanismo-13874480/ Ripugnante. Quando si pensa che sia stato toccato il fondo, eccoli lì a scavare
Martin Inviato 20 Novembre 2023 Inviato 20 Novembre 2023 17 ore fa, 31canzoni ha scritto: Detto stamattina a rainews24, C'è modo di risentire le dichiarazioni ? Su raiplay trovo solo i tg ma non rainews24.
31canzoni Inviato 20 Novembre 2023 Inviato 20 Novembre 2023 1 ora fa, Martin ha scritto: C'è modo di risentire le dichiarazioni ? Su raiplay trovo solo i tg ma non rainews24. L'ho trovata scritta, è la dichiarazione al Tg di Sky ma è uguale a quella di rainews che ho sentito. Qui mi pare ripulita (dalle ripetizioni) e mancano le "sottolineature" tipiche della comunicazione analogica in cui si dava enfasi a certe frasi che non sottolineo. “Si parla moltissimo delle azioni da fare nelle scuole, ben vengano queste azioni. Noi le abbiamo invocate e le promuoviamo costantemente. La scuola può approfittare di questo grande network, riuscirà a parlare ancora maggiormente, perché non è vero che a scuola non si fa nulla, ai ragazzi e ai giovani. Dall'altro io spero che il tema femminicidio, e quindi il rispetto della donna e la violenza di genere, sia un tema che coinvolga tutta la comunità. Da un lato la formazione, ma ricordiamoci che è un tema che non riguarda solo i ragazzi”, ha proseguito Zaia. “Inoltre, ci vede essere un lavoro di squadra con le famiglie. Che sono le prime a poter intercettare comportamenti anomali. Che non necessariamente dobbiamo proprio catalogare come pericolosi, ma vanno segnalati e vanno accompagnati a dei percorsi che sono quelli della verifica. Abbiamo capito che la banalizzazione di comportamenti che sembrano di adolescenti, che sono controllare assiduamente il telefonino della fidanzatina piuttosto che essere ossessivi o psicotici nei comportamenti, sono dei campanelli d'allarme. Ben vengano le attività delle istituzioni come quelle scolastiche, ma non possiamo pensare che tutto si risolva lì. Anche per non dare un alibi a chi poi dovrebbe interessarsi dei propri figli." 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 20 Novembre 2023 Amministratori Inviato 20 Novembre 2023 di front a queste tragedie servirebbe osservare un rigoroso silenzion e se prorpio non e ne può fare a meno pesare ogni parola con il bilancino del farmcista. quando ci sono persone colpite tragicamente negli affetti più cari, ci vuol oco a urtarne la legittima suscettibilità. ricordo un brutto fatto di sangue, una famiglia sterminata dalla figlia con l'aito del fidanzato. la ragazza fece un identikit di due persine di colore immigrati (che vennero scagionati solo perchè risultarono essere in germania la momento deglla strage): Ma a caldo un importnt esponente leghista subito se ne uscì con le solite frasi ad effwtto, sulla necessità delle ronede armat e sul cinfinamento dei pericolosi immigrati E' vero che tra gli autori dei femminicidi ci sono anche immigrati, ma non son certo la maggioranza, la maggiornza sono bianchi, di buon famiglia, spesso insospettabii e magari pure istruiti in un momnto come queto può essere opportuno discutere su come mitigare ua situzione che sembra incontr9ollabile, ma evitando di fare riferimento a episodi specifici. aSalvini poi è talmente noto per le parole in libertà chr la gente crederebbe anche ad una sua dichiarazione in cui afferma di aver assoldato un killer per togliere di mezzo che so Bossi nell'interesse della Lega. Purtroppo qualunque affermazione detta da lui diventa verisimile,
DiZZo Inviato 20 Novembre 2023 Inviato 20 Novembre 2023 21 ore fa, Roberto M ha scritto: “se ritenuto colpevole”. credo che la sorella si riferisca a questo, basta cercare nei vecchi post di Salvini per capire che in altri casi il " se " gli è rimasto bloccato nel T9
Messaggi raccomandati