Vai al contenuto
Melius Club

Vince la destra liberista in Argentina


Messaggi raccomandati

Inviato
6 minuti fa, analogico_09 ha scritto:

ma bisognerà vedere cosa ci ficcherà dentro in alternativa

appunto, bisognerà vedere. Qua invece i fini analisti politico hanno già previsto tutto.

Mi sa che devo mettere un cippino anche sulla borsa di buenos aires… portano bene le gufate meliusane 😁

  • Haha 2
Inviato
7 minuti fa, analogico_09 ha scritto:

Non sarebbe sbagliato fare pulizia della malapolitica ma bisognerà vedere cosa ci ficcherà dentro in alternativa. Ne abbiamo avute anche noi di sorprese

 

Magari El loco farà "El bonus cientodiez por ciento"

  • Haha 1
Inviato
2 minuti fa, Velvet ha scritto:

Magari El loco farà "El bonus cientodiez por ciento"

 

RIgorosamente in dollari!

Inviato
7 minuti fa, Jack ha scritto:

Mi sa che devo mettere un cippino anche sulla borsa di buenos aires…

 

Non ne so molto in materia ma non mi butterei subito a tuffo, meglio attendere che escano vittoriosi dalla nuova guerra alle Folkland... :classic_biggrin:

Inviato

@Jack Per me dovresti far su armi e bagagli e trasferirti là. Tutti i tagli che sogni, tutto privato,  smantellamento sistematico dello stato, ognuno lasciato a se stesso, insomma il tuo paradiso terrestre. E poi fra qualche mese sarà la Montecarlo del Sudamerica no? Mandagli gli screenshot dei tuoi post su Melius. Che aspetti? Niente niente che ti nomina ministro dei tagli.

Inviato
20 minuti fa, Jack ha scritto:

te sicuro no… non le compri le obbligazioni, soprattutto quelle di stato… giusto? sì giusto 🤣

Le obbligazioni in genere non le amo, ho qualcosina in dollari, ma non mi danno per ora grandi soddisfazioni…meglio la borsa di Wall Street…là obbligazioni Argentina ovviamente non le comprai…ça va sans dire…

Inviato

Vita privata

Di religione cattolica, afferma di volersi convertire all'ebraismo con l'aiuto del suo consigliere, il rabbino Axel Wahnish. Ha cinque cani, quattro dei quali si chiamano come i suoi economisti preferiti: Milton (Friedman), Murray (Rothbard), Robert (Lucas) e Lucas (prende il nome sempre da Robert Lucas).Ha una relazione con la comica e imitatrice argentina Fátima Florez.

-

Che sia l'addetta ai costumi ?

 

Inviato
8 minuti fa, UpTo11 ha scritto:

Tutti i tagli che sogni, tutto privato,  smantellamento sistematico dello stato, ognuno lasciato a se stesso, insomma il tuo paradiso terrestre.

Non mi diventare buono adesso però eh

fammi le fosche previsioni, ti prego, che portate molto più cuelo.

 

Inviato

Il rosicamento porta all'autoconsunzione. 

 

Detto questo, il tipo (come si chiama?) mi sembra il Grillo argentino. Ma anche il Renzi argentino. 

  • Amministratori
Inviato

La sanità argentina è  di buon livello ma se diventa tutta privata sarà un problema per tanta gente e anche per i medici, gli ammalati di fame non pagano. Ma vediamo gli effetti della cura da cavallo e soprattutto se la cura somministrata sarà quella annunciata  sotto elezioni si dicono tante cose. Per quanto riguarda la borsa di baiees privatizzare tutto e subito significa vendere o meglio scendere a chi può pagare quindi a gruppi stranieri. 

Inviato

non vedo la solita compattezza dell'estrema destra meliusiana

il tizio è fasciodivisivo

  • Haha 2
Inviato
8 ore fa, n.enrico ha scritto:

mi sembra il Grillo argentino. Ma anche il Renzi argentino. 

A livello di puttanate promesse in campagna elettorale, non mantenibili, direi invece che il ragazzo si muove bene.

  • Haha 1
Inviato

I tre minuti migliori di politica che abbia mai sentito.

 

Altro che Meloni, questo se la mangia a colazione.

@Jack abbiamo trovato l’erede della Thatcher.


Sotto il video, da vedere proprio, altro che pagliaccio, questo e’ uno statista di livello assoluto.

 

https://x.com/jimmomo/status/1726738587490615297?s=61

  • Haha 1
Inviato
37 minuti fa, Roberto M ha scritto:

questo e’ uno statista di livello assoluto.

 

Che si sia presentato come  uno matto come una cavagna è al di la di ogni ragionevole dubbio, era scena per ovviare alla mancanza di una struttura politica alle spalle e bucare lo schermo ? Si vedrà subito dalla quantità di ideone che si rimangerà, la realtà è una dura maestra. Certo che l'amore che pare abbia per la vecchia guardia è, secondo me, potenzialmente foriero di qualche problema, sempre che anche li non sia una recita. Peggio di quanto è stato fatto finora, dal punto di vista economico, parrebbe difficile per cui ha campo libero, agli argentini il futuro giudizio.

  • Melius 1
  • Amministratori
Inviato

indubbiamente il liberismo assolito è affascinate, un modo perfetto dove ognuno corr per se, dove vince sempre il migliore e dove non servono arbitri e regole ad impacciare il libero moviment di ciascuno. Ma purtroppo il mondo non funzion così, le regole servono e servono ache ke strutture che le fanno rispettare (polizia giudici penitenziati, mult ecc ecc), mai capito perchè s possa ritenere legittimo ridurre in miseria una person conla forza dei soldi e sia invece vietato farlo puntandogli una pistola alla test. Liberismo assoluto per liberismo assoluto, dovremmo rimuovere tutti i vincoli. 

La storia poi insegna che tutte le opere umne importanti sono state realizzate grazie ad un interevento pubblico (colosseo, muraglia cines, grnade canale imperiale, piramidi, canali di suez e di panama, bomba atomica, persini le ferrovi americane pur private poterono esser realizzate grazie a finanziamenti pubblici). Ricordo sempre una vicenda su cui dovremmo mditare tutti, ai tempi del tatcherismo un giornalista francese di le monde era noto per le sue posizioni ultraliberiste, sisteneva che occorrev pribaticìzzare praticamente tutto, poi improvvisamente cambiò idea. Semplicemente si era ammaltato di tumore,era stao curato gratis dalla sanità pibbica frncese e si era reso cinto che se ci fose stata solo la sanità pprivata neppure lui, uno dei giornlisti puù pagati di francia, avrebbe potuto permettersi delle cure.

ragionando in termini di pura efficienza sanitatia, un ospedale dovrebbe chiudere tutti i ettori a bassa redditivtà (pront soccoro, lungodegenza ecc ecc) endare spazioma quwlli ad alta redditività, tipicamente la chirurgia estetica di cui come società non ce ne può frgare di meno., La ricerca medica nei settori di nicchia va avanti grazie al pubblico, le grandi imprese preferiscono cercare i rimendi per il mal di testa, cje colpisce tanti, che per una rra malattia genetica.

il problema vero della argentinaè che è troppo baires centrica,,e questo comporta problemi enormi (la gestione di una megalopoli è comless e costosa), li han provato di tutto soluzioni di desra di sinistra, populiste, liberiste estreme, sempre senza cavare un ragno dl buco, forse il probela non sono le brigli ma il cavallo

 

Inviato
3 minuti fa, Roberto M ha scritto:

tuo spessore culturale notevole.

st’ultimo anno più spessore che culturale… mannaggia ad aver una figlia cuoca di spessore culinario 😁

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...