Jack Inviato 21 Novembre 2023 Inviato 21 Novembre 2023 1 ora fa, mozarteum ha scritto: E’ simile alla mia vecchia idea di svizzerizzare il mondo. io non ci sono riuscito che la Lira sia stata Eurizzata non si è accorto nessuno. Che le monete fiat siano in lotta con le nuove cripto che non possono essere inflazionate dalle banche centrali nemmeno. L’anelito a salvaguardare il valore della moneta è di ogni cittadino dotato di intelligenza accettabile. La dollarizzazione è semplicemente un tentativo per togliere dalle grinfie della politicanza argentina la possibilità di pagare le spese statali non sostenibili stampando moneta ad libitum. Anche la Fed lo fa ma nel mare magnum delle transazioni in dollari il tutto si diluisce. Nessuno si è nemmeno accorto che, non fossimo entrati nell’euro, la lira era destinata a fare la stessa fine. Un rincorrere continuo tra tassi ed inflazione cercando di parare alla bell’e meglio i capitali che scappavano. Nel 1992 - 94 a Lugano arrivavano i pacchetti da centomila lire portati dagli spalloni ammucchiati nei sacchetti del supermercato… fidatevi. Vedremo come e se la realizzerà e se riesce. 1
Jack Inviato 21 Novembre 2023 Inviato 21 Novembre 2023 2 ore fa, extermination ha scritto: @Jack Dammi retta; cambia quell'avatar che, a mio parere, poco si "sposa" con la tua persona. ma come? non ti pace Elvis Presley? forse perchè ha la cravatta? ne cerco una senza allora 😁
Velvet Inviato 21 Novembre 2023 Inviato 21 Novembre 2023 Considerato lo sguardo acuto ed il sorriso smagliante, lombrosianamente parlando non ho alcun dubbio che riuscirà a far diventare l'Argentina la locomotiva del mondo.
Amministratori cactus_atomo Inviato 21 Novembre 2023 Amministratori Inviato 21 Novembre 2023 le etichette non mi piacciono, il fascismo è una cosa, il nazismo un'altra una altra ancorail franchismo pur se hanno molti ounti in comune. qui stiamo discutendo del programma politico ed economico del nuovo presidente argentino,che se non è fascista è sicuramente un esponente della destra economic. ora dollarizzare il paese è possibile, ma slo se il cambio peso dollro è reso fisso per legge, ma occorre vedere se chi ha dollari è dispsoto cederli in cambio dei peso. ecuador e cambogia non fanno testo, sono paesi piccoli ed economicamnt troppo lontani dall'argentina. il punto è che se il neopresidente punta a fare della argentina un paese top a livello internzionale. avere una economia legata al dollaro è un po u controsenso, le decisioni della federal reserve tengono conto degli interessi usa, delle ricadute in argentina non gliene può fregare i meno. divertente poi vedere che tutti quelli chesognano una uscita dall'euto ed un ritorno alla lira, vedani bene quest dollarizzazione argentina Certo dovrebbe frenare l0inflazione per un periodo, ma toglie flessibilità e competitività al sistema. l'argrntin fa parte del mercosur una sorta di cominità economica sudamericana, insieme a uruguay pataguay brasile e venezuela, non credo che siano state valutate le conseguenze di questa dollarizzaziine su questo mercato i problemi sono più complessi di come sembra
Jack Inviato 21 Novembre 2023 Inviato 21 Novembre 2023 l’argentina tra le due guerre, era la quinta potenza economica mondiale. Ma anche prima non se la passava male, tanto che ci migravano a navi intere gli italiani. Sia benestante e con mestiere come il bisnonno di mia moglie (sua nonna nació en buenos aires) sia senza speranza come un mio zio materno… poi fervente descamisados di Peron 🙄. Le potenzialità le ha tutte per tornare a galla l’argentina. Basterebbe ridare fiducia al denaro ch, immancabilmente dal tempo del peronismo, come viene prodotto in loco così scappa all’estero. Nessuno si fida a tenerlo in un paese che passa da un peronista di sinistra ad un altro di destra… e sí sono all’assurdo che la compera populista della povera gente la fanno sia a sinistra che a destra…(mi ricorda qualcosa di ben più vicino…) - mo’ pare che in maggioranza si siano stufati gli argentini. Bravi Argentini, popolo cugino.
Mighty Quinn Inviato 21 Novembre 2023 Inviato 21 Novembre 2023 57 minuti fa, Panurge ha scritto: Probabilmente il dollaro è già di fatto una moneta parallela anti inflazione. Lo è ma hanno grossi limiti legali riguardo la quantità Di conseguenza cambiano in nero pagando il doppio....
Roberto M Inviato 21 Novembre 2023 Autore Inviato 21 Novembre 2023 1 ora fa, Jack ha scritto: che la Lira sia stata Eurizzata non si è accorto nessuno. Che le monete fiat siano in lotta con le nuove cripto che non possono essere inflazionate dalle banche centrali nemmeno. L’anelito a salvaguardare il valore della moneta è di ogni cittadino dotato di intelligenza accettabile. La dollarizzazione è semplicemente un tentativo per togliere dalle grinfie della politicanza argentina la possibilità di pagare le spese statali non sostenibili stampando moneta ad libitum. Anche la Fed lo fa ma nel mare magnum delle transazioni in dollari il tutto si diluisce. Perfetto. Non potevi essere più chiaro. 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 21 Novembre 2023 Amministratori Inviato 21 Novembre 2023 @Roberto M è il vero motivo per cui i sovranisti vogliono il ritorno alla lira. Ma non esiste wolo l'inflazione, tica mnetaria è anche una leva per l'economia, una moneta debole rende più difficili le importzioni e più facili le importazioni. una argentina dollarizzata deve comprare in dollari e (bisogna vedere se il paese e l gente se lo può permettere), e deve vendere in peso che nessuno vuole, gli argentini in primis. On tutti i casi in cui c'è stata una doppia circolazione, una delle due moneta era svalutat (ricordo quando in cina c'era lo yiuan convertibile e quello non convertibile per esempio).la dollarizzazine è stsa già provata cn esiti disastrosi. la fed non è che non stampi moneta, se stampa pure troppa, solo che è moneta che non circola finisce nei forzieri dei paesi terzi che la usan pe gli scambi commerciali. l'argentina ha grani carne risorse minerrie e turistiche, m se li mettesl mercato in dollari perde competitività già oggi la carne argentina all'estero è decisamente car, le risrse minerrie sono finite in pn una èarte importante in mano ad imprese straniere che pagano royalties basse (effetto di precedenti privtizzazioni che chiamerei svendite). e resta l'incognita delle spese militri che neppure il nuovo governo può ridurre
ferdydurke Inviato 21 Novembre 2023 Inviato 21 Novembre 2023 Mah un paese con una inflazione del 130% annuo, come può passare dal peso al dollaro? E poi usando il dollaro perderebbe la sovranità monetaria e quindi qualsiasi possibilità di emettere o stampare moneta…commenderebbe in tutto la Fed…diventerebbe in pratica una colonia degli USA…
Savgal Inviato 21 Novembre 2023 Inviato 21 Novembre 2023 Adesso, ferdydurke ha scritto: Mah un paese con una inflazione del 130% annuo, come può passare dal peso al dollaro? E poi usando il dollaro perderebbe la sovranità monetaria e quindi qualsiasi possibilità di emettere o stampare moneta…commenderebbe in tutto la Fed…diventerebbe in pratica una colonia degli USA… Difatti ho pensato ad una boutade che circolava in cui i siciliani chiedevano di essere uno stato indipendente per poi dichiarare guerra agli USA, arrendersi subito e diventare un altro stato degli Stati Uniti.
Roberto M Inviato 21 Novembre 2023 Autore Inviato 21 Novembre 2023 3 ore fa, cactus_atomo ha scritto: il punto è che se il neopresidente punta a fare della argentina un paese top a livello internzionale. avere una economia legata al dollaro è un po u controsenso, le decisioni della federal reserve tengono conto degli interessi usa, delle ricadute in argentina non gliene può fregare i meno l’Italia con il passaggio all’Euro era concettualmente in situazione simile endemica (inflazione costante a due cifre negli ultimi 20 anni, tanto che il migliore investimento era il mattone). Anche la posizione di soggezione verso la BCE e’ analoga, l’inghilterra e’ uscita proprio perché la BCE fa gli interessi di Germania e Francia, mai quelli dell’Italia. Certamente c’è una cessione di sovranità ma e’ proprio questa che serve a paesi disciplinati e con l’indole delinquenziale e forte propensione al socialismo e al l’assistenzialismo, come Italia, Grecia e, ancora molto di più, all’Argentina. Chiaro che e’ una situazione temporanea, se si metterà a posso cesserà anche la dollarizzazione. Adesso ci vuole perché serve a far trottare la vecchia e a far cessare i privilegi della politicanza parassita che si compra voti e benessere per se con l’assistenzialismo.
P.Bateman Inviato 21 Novembre 2023 Inviato 21 Novembre 2023 19 minuti fa, Roberto M ha scritto: ’Italia con il passaggio all’Euro era concettualmente in situazione simile endemica (inflazione costante a due cifre negli ultimi 20 anni Quando l'Italia è entrata nell'euro l'inflazione era al 2,5%, come da parametri europei; 20 minuti fa, Roberto M ha scritto: Anche la posizione di soggezione verso la BCE e’ analoga, l’inghilterra e’ uscita proprio perché la BCE fa gli interessi di Germania e Francia, mai quelli dell’Italia. Se ho capito bene l'Inghilterra (che poi sarebbe il Regno Unito e che non ha mai aderito alla BCE ) è uscita dalla UE perché la BCE danneggiava l'Italia, interessante teoria.
Amministratori cactus_atomo Inviato 21 Novembre 2023 Amministratori Inviato 21 Novembre 2023 14 minuti fa, Roberto M ha scritto: politicanza parassita che si compra voti e benessere per se con l’assistenzialismo. ma stai parlandi di argentina o di rdc? in argentina non mi pare che lomstato sociale sia particolarmente forte, presente o generoso, c'è giusto l0istruzione pubblica e una samità ospedaliera pubblica. di sociale vedo poco o nulla. ripeto il settor èpubblico che pesa maggiormente sulle finanze argentine è quello miliare, armi, tuppe e privlegi. l'esecitodi terra conta oltre 50.000 umini, la flotta è sparpagliata su oltre 10 basi navali 8che costano), poi cè l'aviziazione che iedunato parecchi aerei. piuttosto che privatizzare scuola sanitò polizia carceri e via discorrendo io comincerei da qui (ti ricordo che un capitano dell0esercito guadagna più diun professore ordiari universitario) e se oltre alla dollrizzazione fai sparire la nnca centrale argentina tornare indietro poi è praticamente impossibiole. l'euto non è il dollaro, nella bce sono rappresentati tutti i paesi (l0inghilterra era fuori daola bce perchè non ha mai aderito all'euro ed ha tenuto la sterlina, la scozia ha adottato la sterlimna ed oggi se vuole rendersi indipendente ha qualche problemino monetario) mentre l'argentina non è rappresentata neppure come osservatore dentro la bnca usa. mi auguro per largentina che questa politica funzioni, ma permettimi di essere almeno dubbioso
P.Bateman Inviato 21 Novembre 2023 Inviato 21 Novembre 2023 18 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: mi auguro per largentina che questa politica funzioni, ma permettimi di essere almeno dubbioso Dubiti delle magnifiche sorti e progressive del liberismo che avanza?
P.Bateman Inviato 21 Novembre 2023 Inviato 21 Novembre 2023 20 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: (ti ricordo che un capitano dell0esercito guadagna più diun professore ordiari universitario) Se tocca i militari se li ritrova dentro casa alle 4 del mattino.
Mighty Quinn Inviato 21 Novembre 2023 Inviato 21 Novembre 2023 Effetto Milei C'è euforia, tipico https://www.milanofinanza.it/news/a-wall-street-volano-i-titoli-delle-societa-argentine-dopo-la-vittoria-di-javier-milei-202311201850276379
Messaggi raccomandati