Amministratori cactus_atomo Inviato 20 Novembre 2023 Amministratori Inviato 20 Novembre 2023 sistema attuale a 4 aliquote da 8 a 15 k 23% da 15 a 28K 25% da 28 a 50 k 35% > 50k 43 % nuovo sistma a 3 aliquote da 0 a 28k 23% da 28 a 50 k 35% >50 k 43% in pratica nella fascia 28-50 k non cambia nulla, come pure tra 8e 15, paga di più ch8 sta sotto gli 8, un po di meno chi sra 15 e 28, Ora tra 28 e 50 ci stanno tutti gli stioendi lodi tra poco più di 2 e poco meno di 4 k, direi la grn part del lavoro dipendente
daniele_g Inviato 20 Novembre 2023 Inviato 20 Novembre 2023 in base alle nuove aliquote sono 260€ (non gran che) di risparmio per tutti i redditi maggiori o uguali di 28k; e una riduzione linearmente crescente fra 0 e 260€ per chi sta fra 15k e 28k. poi si tratta di capire (io non lo so) se ci siano altri tipi di compensazione per cui magari chi sta entro gli 8k€ (o anche a ricavi maggiori) abbia altri tipi di riduzione, non derivanti strettamente dalla sola applicazione delle aliquote.
extermination Inviato 20 Novembre 2023 Inviato 20 Novembre 2023 Ma c'è ancora che auspica di "campare" di "mancette"? Volemose bene e damoce da fa!!
Paolo 62 Inviato 20 Novembre 2023 Inviato 20 Novembre 2023 Un Paese indebitato come il nostro le tasse non le può ridurre, al massimo le rimodula. Quanto ad eliminare sprechi e privilegi non lo farà mai nessuno.
Savgal Inviato 20 Novembre 2023 Inviato 20 Novembre 2023 @Paolo 62 Aggiungo che da quanto si apprende circa 2/3 della manovra sono finanziate con ulteriore debito pubblico. Sì è radicata in gran parte degli italiani la convinzione irrazionale che il debito pubblico, dello stato, sia cosa che non li riguardi, che vi sia chi opera e complotta per impedire che la spesa pubblica possa aumentare, contestualmente alla riduzione della tassazione.
Paolo 62 Inviato 21 Novembre 2023 Inviato 21 Novembre 2023 Credo che se si eliminasse di punto in bianco il debito pubblico sarebbero lacrime e sangue e non metaforicamente.
Messaggi raccomandati