Roberto M Inviato 24 Novembre 2023 Inviato 24 Novembre 2023 15 ore fa, audio2 ha scritto: moz, anvedi come sta messo er server qua. Oggi va molto meglio, chissà cosa gli avranno fatto.
Roberto M Inviato 24 Novembre 2023 Inviato 24 Novembre 2023 6 ore fa, LeoCleo ha scritto: Ho comprato l’ultimo modello di bambola gonfiabile: è talmente realistica che non me la da! ahahahahahah
senek65 Inviato 24 Novembre 2023 Inviato 24 Novembre 2023 Adesso, Roberto M ha scritto: Oggi va molto meglio, chissà cosa gli avranno fatto. Avran pagato la bolletta della luce 😁
Roberto M Inviato 24 Novembre 2023 Inviato 24 Novembre 2023 6 ore fa, Panurge ha scritto: Un mondo di mediocri brave persone non sarebbe male. “I love poorly educated people”
Panurge Inviato 24 Novembre 2023 Inviato 24 Novembre 2023 Ho scritto mediocri non zappe caprogenite del North Carolina!
Savgal Inviato 24 Novembre 2023 Inviato 24 Novembre 2023 Si è persa la fiducia nello "effetto Flynn". Nel merito, definire cosa sia l'intelligenza è cosa non semplice. L'etimo di intelligenza è la parola latina "intelligere", traducibile in intendere, concepire, comprendere. Cesare Cornoldi, uno dei maggiori studiosi istaliani dell'intelligenza, ritiene, con altri studiosi, che un circa 70% dell'inteligenza sia una dote genetica. Poi il cervello è un organo strano, pare funzionare al meglio quando funziona poco, forse non è un caso che grandi intelligenza abbiano enormi capacità di concentrazione. La questione tocca l'istruzione e come può intervenire su quel restante 30%. Di certo una intelligenza non brillante, ma metodica, disciplinata, rigorosa nell'applicazione delle regole logiche, con alle spalle buoni studi e buoni stimoli sarà in grado di riuscire meglio di un'intelligenza brillante, ma priva di quelle qualità. Il punto è che metodo, disciplina, rigore logico, buoni studi richiedono volontà e motivazione, due caratteristiche che mi paiono sempre più carenti.
audio2 Inviato 24 Novembre 2023 Inviato 24 Novembre 2023 quando vedi che ti sbatti, t' impegni, ti dai da fare ma comunque non cavi un ragno dal buco poi pensi e non del tutto a torto, ma chi me lo fa fare.
Revenant Inviato 24 Novembre 2023 Inviato 24 Novembre 2023 Ho letto che Bill Gates ha dichiarato che l’A.I. ci permetterà di lavorare solo tre giorni a settimana. Considerato, che almeno in Italia, c’è una maggioranza di persone che sostanzialmente non fa un c.azzo, direi che andremo a peggiorare. 2
Membro_0023 Inviato 24 Novembre 2023 Inviato 24 Novembre 2023 42 minuti fa, Revenant ha scritto: l’A.I. ci permetterà di lavorare solo tre giorni a settimana. Mi ricorda quello che diceva che con l'Euro avremmo lavorato un giorno in meno, guadagnando come se avessimo lavorato un giorno in più. Sto ancora aspettando, dopo 21 anni. 1
mozarteum Inviato 24 Novembre 2023 Autore Inviato 24 Novembre 2023 3 ore fa, Savgal ha scritto: Cesare Cornoldi, uno dei maggiori studiosi istaliani dell'intelligenza, ritiene, con altri studiosi, che un circa 70% dell'inteligenza sia una dote genetica Anche Un nostro studioso qui lo dicette
micfan71 Inviato 24 Novembre 2023 Inviato 24 Novembre 2023 2 ore fa, Revenant ha scritto: Ho letto che Bill Gates ha dichiarato che l’A.I. ci permetterà di lavorare solo tre giorni a settimana. Considerato, che almeno in Italia, c’è una maggioranza di persone che sostanzialmente non fa un c.azzo, direi che andremo a peggiorare. Andrà a finire che lavoreremo per l'AI 7gg a settimana
ferdydurke Inviato 24 Novembre 2023 Inviato 24 Novembre 2023 Forse sarà l'intelligenza artificiale a salvarci dalla mediocrità, forse in futuro grazie a lei saranno prese decisioni più sagge…
ferdydurke Inviato 24 Novembre 2023 Inviato 24 Novembre 2023 3 ore fa, Savgal ha scritto: La questione tocca l'istruzione e come può intervenire su quel restante 30%. Di certo una intelligenza non brillante, ma metodica, disciplinata, rigorosa nell'applicazione delle regole logiche, con alle spalle buoni studi e buoni stimoli sarà in grado di riuscire meglio di un'intelligenza brillante, ma priva di quelle qualità. Il punto è che metodo, disciplina, rigore logico, buoni studi richiedono volontà e motivazione, due caratteristiche che mi paiono sempre più carenti. L'intelligenza, senza una vasta conoscenza alle spalle, serve a poco, un pastore per quanto intelligente non riuscirà mai a scoprire le leggi della fisica o a risolvere un problema di matematica, ma magari riuscirà meglio degli altri nel suo lavoro
jimbo Inviato 24 Novembre 2023 Inviato 24 Novembre 2023 20 ore fa, mozarteum ha scritto: se alla fine non si riuscira’ a campare. Per le elite non è un problema,reddito universale già pronto,un tozzo di pane con acqua corrente pagata con moneta digitale,se ti opponi alla prossima siringata ti staccano la spina comunque
Messaggi raccomandati