nicoperu Inviato 24 Novembre 2023 Inviato 24 Novembre 2023 Salve, vorrei un consiglio. Per chi magari ha già fatto questo percorso di passare dai PC a i lettori di rete. Stavo pensando se avessi senso sostituire la lettura dei file musicali che attualmente ascolto con un sistema Daphile client / server con un lettore NAIM ND5 XS 2 di seconda mano. Che ne pensate? L’impianto è questo: Diffusori Harbeth C7ES-3 Amplificatore NAIM Supernait 2 con alimentatore TeddyCap DAC Chord Qutest Lettore ottico Oppo BDP-105EU Cavo di Potenza e segnale Tellurium Q Black NAS Synology Diskstation DS918+ Lettore Digitale Daphile Client / Server
PippoAngel Inviato 24 Novembre 2023 Inviato 24 Novembre 2023 Secondo le mie orecchie: Daphile per tutta la vita ... 1
GianDi Inviato 24 Novembre 2023 Inviato 24 Novembre 2023 IMHO con uno streamer+dac integrato del livello del NAIM ND5 XS 2 faresti un grande passo avanti nella direzione della semplicità di utilizzo del tuo impianto, mantenendo la firma sonora naim. dovresti avere comunque la possibilità di ascoltarlo e confrontarlo tuo setup con daphile alla fine potrebbe piacerti .... se non altro come app/interfaccia. la differenza sarà data principalmente dai dac: chord FPGA vs naim PCM1791A poi decidi con le tue orecchie, senza pensare troppo alla tecnologia. credo siano sonorità profondamente diverse, gli apparecchi risalgono entrambi al 2018 circa. eppoi daphile è gratuito 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora