Vai al contenuto
Melius Club

Aune S17 Pro amplificatore per cuffie


Messaggi raccomandati

Inviato

... altra serata di ascolti con Aune S17 inserito tra E70 Velvet e la Sundara... finalmente dopo una serie di appelli alle divinità sono riuscito ad aggiornare il driver e ora posso ascoltare al meglio DSD... questa catena produce un suono ben definito in alto, con un basso presente ma mai invadente... la vera magia sono le medie, veramente naturalissime senza alcun inscatolamento, qui le Sundara sono veramente magiche, al livello paragonabile alle HD650 ma più estese in basso, pur non arrivando alla definizione delle HE6... l'ampli non fa una piega, in low gain per un ascolto normale non supero i 35 su 64, dunque metà corsa... la temperatura a 50MA si mantiene stabile intorno ai 50 gradi e la ventolina è rimasta nel cassetto...

Inviato

Alyvisun Piedini Antivibrazione Lavatrice, 4 Pezzi Universali, Rubber, PP, Grigio, One Size https://amzn.eu/d/eEXJIVE

 

... ieri sera ho fatto una follia e ho preso questi piedini audiophile dal costo spropositato... 

Inviato

... ieri sera ascolto con HD650... S17 low gain e già a 50MA di corrente dona alla HD650 una gamma bassa piena e godibile; le medie sono al solito mantenute come punto di forza mentre in alto rimane il limite ma lasciatemi dire anche la piacevolezza di questa cuffia che per alcuni sarà velata, per me è dolce e riposante... 

Inviato
32 minuti fa, mark66 ha scritto:

... ieri sera ho fatto una follia e ho preso questi piedini audiophile dal costo spropositato... 

perché queste follie audiofile??? Tutti quei soldi… 😂

  • Haha 1
Inviato

... ieri sera è stata la volta della DT880 600 ohm detta "er mattone"... high gain corrente a 50MA, la manopola del volume a 48 - 50 per un ascolto normale... mano a mano che S17 si scaldava ho notato un maggiore controllo della chiarezza in alto di questa cuffia croce e delizia di estimatori e detrattori. Al solito, la amo soprattutto con le incisioni diciamo così meno brillanti che evidentemente vengono ravvivate. Eppoi, ridete pure, io ci ho sempre ascoltato con piacere Michael Jackson perché anche a volume basso mi restituisce il ritmo della disco. Rispetto al MF X-CAN V3 che a mio parere con la DT880 600 ci va a nozze, con S17 il basso è meno rotondo ma va bene anche così...

  • 3 settimane dopo...
Inviato

... modding per rinfrescare Aune S17... la ventolina tiene l'ampli a 50°C fissi con corrente a 100MA, silenziosa quanto basta...

Inviato

Ciao Mark, grazie per questo thread, seguo la tua esperienza con voglia di imitarla.

Ti spiego brevemente.

Ho una discografia sterminata (ormai quasi tutta liquida ma i miei 2.500 pezzi tra cd e lp li ho ancora) e ho deciso di cambiare i miei ormai vetusti pezzi.

Attualmente ho Pc, cuffie Nad 50 Viso, dac Audioengine 1, ampli Kenwood KR-3090.

E' circa 6 mesi che valuto cosa acquistare e fino a pochi giorni fa ero orientato su Pc, Cuffie Grado RS1 o 2, Dac/ampli Chord Mojo 2 (di cui parlano un gran bene).

Davvero, ero a un giorno dall'ordine e mi imbatto in questo forum col thread di Polky74, sono andato a leggere ed informarmi e... ho cambiato idea!

Poi ho visto questo tuo topic e ho pensato anche io di dare maggiore sostanza all'EF400 mettendoci un ampli e, leggendoti, mi hai convinto per questo Aune S17 Pro, che vedendo anche le review varie mi ha davvero convinto.

Il mio budget iniziale di 1.000 euro è però slittato ai 2.000 e penso che dovremmo starci anche con la cavetteria, che dici. Tra l'altro sarà davvero il mio impianto definitivo, tra 2 anni sono in pensione e andrò a vivere alle Canarie portandomi dietro il tutto!

Essendo però io una vera CAPRA in ambito hifi, vorrei chiederti se potrei chiederti consigli sull'attrezzatura da comprare eventualmente assieme ai 3 mostri, tipo cavi (vedo che il cavo di serie della EH6seV2 ad esempio è una porcheria) di collegamento da sostituire e indirizzo su cosa connettere dove (ti ho detto che sono una capra, si?!)...

Vorrei insomma per una volta nella vita fare le cose per bene.

Altra cosa, non sono uno che prima prende un pezzo e poi dopo un po ne prende un altro, quindi DEVO avere tutto ASSIEME e per questo ti chiederei di tutta la componentistica da aggiungere prima dell'ordine...

Ti saluto e ringrazio per il momento :classic_smile:

Inviato

@ToolMan lista della spesa...

1. DAC EF400 (350,00) oppure Topping E70 Velvet DAC AMK AK4499EX  (460,00). Li utilizzo entrambi alternandoli, sono entrambi ottimi, ma il Topping ti permetterebbe di avere tutti i collegamenti necessari per collegare anche il lettore CD e persino il cellulare in BT. In alternativa ovviamente il lettore lo colleghi direttamente all'ampli con un cavo RCA, come faccio io con il lettore SACD.

2. Cavi di collegamento tra DAC ed ampli. Mogami 2534 Quad Cavo Coppia (L,R) professionale | Neutrik Gold XLR femmina – XLR maschio (69,00)

3. Aune S17 (729,00)

4. Ventolina per rinfrescare Aune S17 (20,00) (... non so che clima ci sia, ma presumo che alle Canarie possa anche fare caldo!). La ventolina la puoi mettere dietro dove l'Aune ha i fori di ventilazione, oppure sotto se sollevi un po' l'ampli con dei piedini...

5. HiFiMAN HE6se (629,00) Io ti consiglio la V1, che dovrebbe avere i driver accordati meglio, ma ovviamente va bene anche la V2 che io non ho preso perché mi piace di più il sistema dell'archetto, che è identico a quello comodissimo della Sundara... nel link che ti ho messo sono descritte usate come nuovo, in realtà sono open box nuove di fabbrica...

6. Cavo per le cuffie (45,00), ne ho due: questo e questo, entrambi sono bilanciati perché è l'uscita migliore sia in EF400 che in Aune S17.

TOT: 1.850,00 se prendi EF400 - 1.950,00 se prendi E70 Velvet

(non ho messo i cavi di collegamento tra PC e DAC, vai tranquillamente con dei normali cavi informatici usb A to usb B oppure usb A to usb C nel caso di EF400)

 

 ... ma soprattutto auguroni per la tua pensione! :classic_wink:

Inviato

@ToolMan

Collegamenti "for dummies" :classic_wink:

Il tuo PC lo colleghi con il DAC con un cavo USB A to USB B nel caso del Topping E70 (verso destra, contrassegnata USB).

e70.thumb.jpg.9c9db9eb21ad7d2cadec04def131e85f.jpg

Dall'uscita XLR del DAC (a sinistra nell'immagine) con i cavi XLR vai all'ampli Aune S17 (sono quelle più a sinistra nominate "Audio Input"). Non puoi sbagliare perché i cavi XLR hanno un verso obbligato e devi per forza usare quello.

s17.thumb.jpg.d91316919818cb5d9c1833c95c7d336a.jpg

Infine le cuffie con il cavo bilanciato le collegherai all'uscita bilanciata dell'ampli (che è quella più a sinistra)

s17front.thumb.jpg.f792bb5cc7fc692b796af982f499197e.jpg

Inviato

Wow Mark, ma che persona sei... troppo gentile, grazie infinite!!!

Vado di tutto quello che mi hai proposto, ti credo sulla parola!

Allora, per:

1) vado di EF400, deciso.

2) OK

3) OK

4) OK. Ho visto il link dei piedini per la lavatrice che hai messo nel topic qualche pagina dietro, aggiungo anche quelli! :classic_biggrin:

5) Qui si fa tosta, mi hai messo dubbi. Perchè se è vero che sulla V2 l'archetto dicono sia osceno, leggo però anche da alcune review che suona meglio... è anche vero che ascolto un album, raramente due al giorno, quindi il problema della scomodità sarebbe relativo, ma si fa tosta cmq, questo potrebbe influenzarmi nei tempi, x decidere sono ridicolo, eterno indeciso...

6) OK. Il cavo della cuffia nell'Aune entra nel frontale XLR a 4 pin giusto?

 

Il problema ora vero resta la cuffia, altrimenti ordinavo già domani...

Ci penso sopra e ti aggiorno...

Un abbraccio.

 

Per la pensione c'è tempo, è come la naia, gli ultimi mesi non passano MAI :classic_sad:

 

 

 

 

Inviato
6 minuti fa, mark66 ha scritto:

@ToolMan

Collegamenti "for dummies" :classic_wink:

Il tuo PC lo colleghi con il DAC con un cavo USB A to USB B nel caso del Topping E70 (verso destra, contrassegnata USB).

e70.thumb.jpg.9c9db9eb21ad7d2cadec04def131e85f.jpg

Dall'uscita XLR del DAC (a sinistra nell'immagine) con i cavi XLR vai all'ampli Aune S17 (sono quelle più a sinistra nominate "Audio Input"). Non puoi sbagliare perché i cavi XLR hanno un verso obbligato e devi per forza usare quello.

s17.thumb.jpg.d91316919818cb5d9c1833c95c7d336a.jpg

Infine le cuffie con il cavo bilanciato le collegherai all'uscita bilanciata dell'ampli (che è quella più a sinistra)

s17front.thumb.jpg.f792bb5cc7fc692b796af982f499197e.jpg

 Persona migliore non potevo trovare...:classic_love:

Inviato
2 minuti fa, ToolMan ha scritto:

vado di EF400, deciso.

 

Nel caso di EF400 hai una doppia entrata, sia USB B che USB Type C. Dicono che la USB TypeC sia meglio, io non ho notato differenze udibili, ma uso la USB C per mia comodità. Non puoi utilizzarle entrambe, devi collegare o una o l'altra altrimenti EF400 non riconosce l'entrata.

ef400.thumb.jpg.c6c4f0f06d6aa02ea62c9c8acf9c82e3.jpg

Anche nel caso di EF400 i cavi di collegamento con Aune S17 partiranno dalle uscite "BAL OUT". Ricorda che EF400 non ha entrare RCA, quella che vedi è una uscita (RCA OUT) dunque puoi collegare in uscita un ampli, ma la resa è migliore con l'usciata bilanciata...

 

Inviato
2 minuti fa, mark66 ha scritto:

Nel caso di EF400 hai una doppia entrata, sia USB B che USB Type C. Dicono che la USB TypeC sia meglio, io non ho notato differenze udibili, ma uso la USB C per mia comodità. Non puoi utilizzarle entrambe, devi collegare o una o l'altra altrimenti EF400 non riconosce l'entrata.

ef400.thumb.jpg.c6c4f0f06d6aa02ea62c9c8acf9c82e3.jpg

Anche nel caso di EF400 i cavi di collegamento con Aune S17 partiranno dalle uscite "BAL OUT". Ricorda che EF400 non ha entrare RCA, quella che vedi è una uscita (RCA OUT) dunque puoi collegare in uscita un ampli, ma la resa è migliore con l'usciata bilanciata...

Benissimo... così è semplice, al limite ti becco qui...

Ora devo scegliere sta benedetta cuffia...

Dimmi ma a te la Grado piace? Solo curiosità eh...

Inviato
5 minuti fa, ToolMan ha scritto:

leggo però anche da alcune review che suona meglio

... lascia perdere, hanno lo stesso driver... la V1 è la prima versione, con i driver accordati con una migliore tolleranza, sono queste che in teoria dovrebbero suonare meglio... le V2 sono una versione fatta in realtà con gli stessi driver ma con un archetto più economico e con una tolleranza di accoppiamento dei driver più tollerante... sulla comodità a naso ho preso la V1 perché la mia esperienza con le Sundara è di una ottima vestibilità... conta che queste cuffie pesano quasi mezzo chilo!

Inviato
5 minuti fa, mark66 ha scritto:

... lascia perdere, hanno lo stesso driver... la V1 è la prima versione, con i driver accordati con una migliore tolleranza, sono queste che in teoria dovrebbero suonare meglio... le V2 sono una versione fatta in realtà con gli stessi driver ma con un archetto più economico e con una tolleranza di accoppiamento dei driver più tollerante... sulla comodità a naso ho preso la V1 perché la mia esperienza con le Sundara è di una ottima vestibilità... conta che queste cuffie pesano quasi mezzo chilo!

Ok... porca miseria sono in crisi...

Però mi blocca anche questa cosa dell'open box, sia per il link che mi hai messo delle cuffie, sia quello dell'EF400 sul sito originale, ho visto ora che sono open box (usato?).

Non è proprio il mio genere prendere roba non nuova ho avuto pessime esperienze...

 

Modifico: la EF400 l'ho vista nuova a 100 dollari in più, vado di quella

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...