Vai al contenuto
Melius Club

Aune S17 Pro amplificatore per cuffie


Messaggi raccomandati

Inviato
1 minuto fa, ToolMan ha scritto:

a te la Grado piace?

... no, troppo caratterizzate nelle medie... con HE6se a mio parere hai una cuffia assolutamente top, equilibrata in tutte le frequenze, con una capacità di resa a livelli altissimi... è una cuffia neutra ma con una estensione in basso notevole, che  a mio parere le Grado non hanno, e una chiarezza e piacevolezza in alto ottima, per non parlare delle medie che sono meglio di quelle di HD650 (che sono già al top) e che  a mio parere le Grado non hanno... 

Inviato
2 minuti fa, mark66 ha scritto:

... no, troppo caratterizzate nelle medie... con HE6se a mio parere hai una cuffia assolutamente top, equilibrata in tutte le frequenze, con una capacità di resa a livelli altissimi... è una cuffia neutra ma con una estensione in basso notevole, che  a mio parere le Grado non hanno, e una chiarezza e piacevolezza in alto ottima, per non parlare delle medie che sono meglio di quelle di HD650 (che sono già al top) e che  a mio parere le Grado non hanno... 

 

Benissimo!

Inviato
1 minuto fa, ToolMan ha scritto:

open box

... brutto a dirsi, ma è un modo per il produttore per disfarsi di un prodotto a fine serie, scontandolo come solo il produttore può fare, ma in effetti si tratta di prodotti a tutti gli effetti nuovi... o almeno a me sono arrivati sia EF400 che HE6se con scatola aperta ma assolutamente nuovi... 

Inviato
4 minuti fa, mark66 ha scritto:

... brutto a dirsi, ma è un modo per il produttore per disfarsi di un prodotto a fine serie, scontandolo come solo il produttore può fare, ma in effetti si tratta di prodotti a tutti gli effetti nuovi... o almeno a me sono arrivati sia EF400 che HE6se con scatola aperta ma assolutamente nuovi... 

 

Vedo che fare Mark, grazie di tutto!

Inviato
29 minuti fa, mark66 ha scritto:

Nel caso di EF400 hai una doppia entrata, sia USB B che USB Type C. Dicono che la USB TypeC sia meglio, io non ho notato differenze udibili, ma uso la USB C per mia comodità. Non puoi utilizzarle entrambe, devi collegare o una o l'altra altrimenti EF400 non riconosce l'entrata.

ef400.thumb.jpg.c6c4f0f06d6aa02ea62c9c8acf9c82e3.jpg

Anche nel caso di EF400 i cavi di collegamento con Aune S17 partiranno dalle uscite "BAL OUT". Ricorda che EF400 non ha entrare RCA, quella che vedi è una uscita (RCA OUT) dunque puoi collegare in uscita un ampli, ma la resa è migliore con l'usciata bilanciata...

Approfitto della tua gentilezza e competenza, volendo entrare nel Ef400 da un lettore cd privo di uscita usb, è possibile farlo con un cavo dedicato “riduttore” da rca a usb c, tipo questo 

IMG_7603.jpeg

Inviato
54 minuti fa, yukatan ha scritto:

volendo entrare nel Ef400 da un lettore cd

... no, quello è un cavo che permette l'uscita da USB C di un tablet o cellulare verso una doppia RCA analogica... EF400 non ha entrate coassiali o ottiche che sarebbero necessarie per il tuo scopo, e dunque NON puoi collegare un lettore cd attraverso EF400... insomma, in EF400 ci entri solo da PC... (in realtà ci entri anche da smartphone, perché riconosce Android, basta un cavo usb C to usb C, l'ho provato e funziona...)

  • Thanks 1
Inviato

Ciao mitico Mark (che tra l'altro se il 66 è il tuo anno di nascita siamo dello stesso anno).

Ho deciso di andare di V2, perdonami ma mi sento così e in questo differirò dalla tua attrezzatura :classic_laugh:

Magari un giorno ci incontreremo e le paragoneremo assieme!

Cmq ora si pone il problema dell'ordine. Come diceva l'ottimo Polky ordinare dal loro sito garantisce un livello di controllo qualità più elevato, quindi li contatto e sento un attimo che mi dicono. Già che ci sono ordinerei direttamente le cuffie da loro, così faccio un pacco unico. Ma magari mi guarderò in giro per qualche offerta sulle cuffie, vedo che propone il mercato... anche perchè tu non sai che io ogni volta che compro qualcosa di nuovo è quasi sempre difettato, una sfiga incredibile! E non oso pensare rispedire all'estero i pacchi che arrivano che macello.

Cmq ho scelto, e già questo è tanta roba.

Oggi o domani ad ogni modo contatto Hifiman, vediamo che dicono.

Per Aune invece mi pare di aver capito che non ci sia altro mezzo che ordinare da loro, quindi la scelta è obbligata.

Cordiali saluti!

 

 

Inviato

@ToolMan EF400 l'ho preso anche io dal sito, non dovresti avere problemi, solo accettano esclusivamente pagamenti con PayPal.

Le V2 sono anche su Amazon, non credo ci siano problemi di controllo di qualità come invece per EF400 (sul sito dovrebbe arrivarti una macchina controllata, mentre su Amazon purtroppo gira un b-stock di EF400...).

Aune S17 solo dal sito europeo, spediscono dall"Austria,  gentilissimi.

Inviato

Ciao Mark, solo per aggiornarti.

Ho ordinato piedini e la cavetteria. Dovrebbero arrivarmi domani.

Sulle cuffie farò l'ordine a brevissimo ma ho trovato un negozio nella mia città dove posso provarle, se la differenza di prezzo non è importante premio il negozio.

Per Ampli e Dac ho scritto alle Case e aspetto risposta.

Ho due problemi ora. Sono fuori tutto il giorno e non posso gestire il ritiro di ordini dall'estero, devo far mandare i pacchi a un mio amico che ha la portineria ma al momento hanno licenziato la portinaia e devono assumernene una nuova.

Altro problema Paypal, ho provato a entrare dopo tempo immmemore ma il mio login è bloccato e ho scritto all'assistenza, anche qui aspetto news.

Cmq la finisco qui che non sono di interesse del thread i miei problemi personali, appena sistemato il tutto e appena ho nella mia camera i tre fantastici pezzi ti aggiorno. Spero nell'arco di un mesetto di avere tutto, l'attesa mi snerva ma c'è sempre qualche casino quando faccio acquisti :classic_sad:

Grazie ancora per le info e la tua gentilezza, che al giorno d'oggi è un frutto raro, a presto! :classic_smile:

Inviato

@ToolMan figurati, per così poco... i piedini, in tutta sincerità alla fine non li utilizzo, ho preferito montare la ventolina come hai visto dalle foto, che trovo più efficace... S17 scalda essendo classe A, valuterai tu come regolarti...

Inviato
23 ore fa, mark66 ha scritto:

@ToolMan figurati, per così poco... i piedini, in tutta sincerità alla fine non li utilizzo, ho preferito montare la ventolina come hai visto dalle foto, che trovo più efficace... S17 scalda essendo classe A, valuterai tu come regolarti...

 

Ciao Mark, ma ha delle feritoie per l'aria L'Aune di sotto? Non sono riuscito a trovare una foto di una in rete, dovesse averle ci metto i piedini e la ventola sotto e a me basterebbe così, per quanto sono impedito non mi azzardo neanche a sfiorarlo l'ampli, figuriamoci ad aprirlo! :classic_biggrin:

 

Nel frattempo mi hanno risposto le due case costruttrici.

Aune così:  "ending costs to Italy are included, payment you can decide for different options like bank transfer, Credit Card, or direct account.

We can send to your home adress in Italy for free, and it is insured. Shipping tim is 3 to 5 days normally, from Austria.

You have 2 years warranty, needed to send to either our Austrian or German adress. If it is trully deffect we are paying for the sending costs.

For all units we make an quality control before we send out, you only get the newest S17 Pro with already new Volume R2R programming, which is not with all sellers, but we check all before we send out.
With Kind Regards"

 

direi molto bene, con spese incluse.

 

Diverso il discorso per Hifiman, che invece mi chiede 34 dollari di spese spedizione (e vabbè), Paypal obbligatorio (e vabbè), ma soprattutto mi dice questo, su mia richiesta di avere un dac di controllo qualità di livello 2:

 


"Sorry I have no idea about it, what is level 2 quality control?"

 

Come potrei fargli capire quello che intendiamo secondo te?

 

 

Inviato
11 ore fa, ToolMan ha scritto:

ma ha delle feritoie per l'aria L'Aune di sotto?

No, ha dei fori dietro e ha un dissipatore interno che puoi vedere nelle foto nel sito che è in contatto con lo chassis. Come vedi dalla fotografia in un post precedente, ho messo la ventolina sotto dato che il piano del mio portaelettroniche è forato. Nel mio caso ho visto che la posizione migliore è sotto, in corrispondenza del lato destro dove sta il toroidale e soprattutto i JFET e il loro dissipatore. Con la ventola in azione, quasi inaudibile, non supero i 50°C. Alcuni hanno avuto buoni risultati anche mettendo la ventola dietro dove sono i fori di aerazione (che peraltro sono piuttosto piccoli). Esteticamente per me è meglio sotto, ma devi avere un piano di appoggio forato come il mio, altrimenti devi sollevarlo e mettere la ventola sotto...

 

11 ore fa, ToolMan ha scritto:

Aune

... confermo tutte le info su tempi e pagamenti, inoltre il tracciamento della spedizione con SDA è stato preciso...

 

11 ore fa, ToolMan ha scritto:

Hifiman

... confermo anche qui costi di spedizione e modalità di pagamento...

... il mio EF400 è arrivato con un talloncino di controllo qualità con il numero 2, in altri c'è il 4... ma la cosa importante a mio parere è che lo compri da loro e non da Amazon: i loro sono revisionati anche se open box, non ti fare altre preoccupazioni sul controllo di qualità...

Inviato

Sulla ventola non è che ho capito molto, cmq è l'ultimo pezzo che prenderò quindi valuto in base a cosa trovo una volta che ho il tutto! Prima la ciccia, poi tutto il resto :classic_biggrin:

Cmq i piedini di rialzo già li ho presi poi vediamo.

 

L'EF 400 da loro lo prendo nuovo quindi non penso sia revisionato, e cmq vado fino in fondo a sta cosa del controllo qualità 2, non è possibile che non sappiano rispondermi... altrimenti prenderei il pezzo da Playstereo con spedizione italiana, bene o male il costo è quello!

  • 5 mesi dopo...
Inviato

Le mie impressioni, un mesetto di rodaggio, circa 200 ore di ascolto.

Suono bello fluido, autorevole, timbrica sana lievemente tendente al caldo (come piace a me), ottimo senso di completezza armonica, sviluppi dinamici non esplosivi ma naturalmente composti, bello esteso e olografico il soundstage.

E' il tipo di apparecchio che non ti colpisce per qualche caratteristica sonora in particolare ma ha un equilibrio sonoro molto, molto piacevole, fatica di ascolto zero anche dopo diverse ore di utilizzo.

Dovessi definirlo con una sola parola: musicale.

Provato con diverse tipologie di cuffie, dinamiche/planari, bassa/alta impedenza, alta/bassa sensibilità, aperte/chiuse, va un pò in crisi soltanto con un paio di Senn vintage ad altissima sensibilità (600 ohm).

Confronto diretto con un Audio GD A2, e a memoria, per quanto può valere, con Topping A70 e Hifiman EF400 (resi rapidamente senza rimpianti).

Confronto improponibile, l'Aune riproduce musica, le altre macchine non hanno idea di cosa sia la riproduzione musicale.

Ascolto esclusivamente a 100mh e a basso guadagno, con le altre impostazioni il suono perde buona parte della sua magia, acquisisce una lucentezza innaturale, la grana si ispessisce e la naturalezza va a farsi benedire.

Da annotare due piccole stranezze nel funzionamento, la differenza di guadagno tra i due livelli è poco percettibile, così come la differenza di potenza tra uscita bilanciata e sbilanciata (da specifiche il rapporto dovrebbe essere grosso modo 3 a 1).

Due parole sul telecomando, elegante, leggero, comodo, completo (la manopola praticamente non è stata mai utilizzata).

Tanto mi garba il suono della macchina, tanto mi lasciano perplesso il funzionamento e la costruzione.

L'apparecchio come esce dalla fabbrica praticamente non è in grado di lavorare in modalità alta corrente, tempo due ore scarse raggiunge 69 gradi e commuta a 50mh mantenendo comunque una temperatura superiore a 60 gradi.

I piedini di appoggio sono praticamente inesistenti, l'apparecchio di fatto poggia con tutto il corpo sulla superficie sottostante, il telaio poi non è in grado di smaltire minimamente il calore.

Trovo la cosa francamente disdicevole.

Mi sono attrezzato con dei piedini conici in alluminio che avevo tra le mie cose,  ho preso in amazzonia un ventilatorino da quattro soldi comunque abbastanza silenzioso.... problema risolto con temperatura di esercizio mai superiore a 46 gradi anche nelle condizioni di utilizzo più gravose... ma è seccante avere una macchina tanto deliziosa nel suono  quanto imbarazzante nell' approccio costruttivo.

Qui in azione con delle Monoprice AMT, cuffie abbastanza impegnative 

1718723679991.thumb.jpg.6956fdb2445c8fcc6512bdab162372a3.jpg

 

My two cents with my two ears

Inviato

Complimenti per l'acquisto.

I componenti usati non tradiscono, musicalità del jfet e imprinting dei transitor...

Per la ventolina, poco male, ci potevano pensare con delle feritorie nello chassis, piccola noticella che svantaggia...

Altro che 2 cents, grande acquisto.

 

Inviato

@cele contento che ti piaccia, uno dei miei migliori acquisti di sempre... un ampli magico, musicale e autorevole ad un prezzo onesto... la ventolina se riesci a metterla sotto come ho fatto io tiene la temperatura ancora più bassa...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...