Aletto Inviato 26 Novembre 2023 Inviato 26 Novembre 2023 @briandinazareth è assolutamente molto complicato. Ma di mariti separati tornati a vivere dai genitori o in macchina, senza più dignità, ne’ possibilità di vedere i propri figli io inizio a vederne troppi. La legge, sistematicamente, assegna i figli minori alle madri insieme ad un cospicuo mantenimento; il problema non è che ciò accada, il problema è che accade sempre…93% dei casi trattati. Ovvero il padre, indipendentemente dal motivo della separazione, non ha voce in capitolo sui figli, neanche se gli stessi - ascoltati - dicono che preferirebbero il padre. E di questo non si parla mai. Figuriamoci adesso poi…Dovremmo tutti andare a prendere a legnate Filippo perché non solo si e’ macchiato di un omicidio indegno ma ha contribuito ha creare un clima ostile verso tutti gli uomini maschi “ normali” che sono la stragrande maggioranza, che alimenterà ulteriori dissidi e problemi. Quasi provo compassione per tutti i figli maschi che si trovano ora ad entrare nella vita adulta, a quale destino andranno incontro? 1
briandinazareth Inviato 26 Novembre 2023 Inviato 26 Novembre 2023 1 minuto fa, maurodg65 ha scritto: , gli omicidi di donne in Italia sono poco più di cento, se è vero quanto postato nei giorni scorsi riferito da un magistrato i femminicidi vero e proprio sono una quarantina, quindi i suicidi degli uomini sono da cinque volte tanto al doppio Non possiamo comparare mele con pere... In questo caso poi siamo su due universi lontani
Aletto Inviato 26 Novembre 2023 Inviato 26 Novembre 2023 @briandinazareth posso essere d’accordo, ma il dato cercato in ISTAT, se sai cosa andare a vedere, appare chiaro e limpido. Il problema esiste indipendentemente da chi ha voglia o coraggio di esporlo. Figurati io non ho alcuna simpatia per lafionda. Ma il dato esiste. Dobbiamo chiudere gli occhi?
newton Inviato 26 Novembre 2023 Autore Inviato 26 Novembre 2023 1 ora fa, diego_g ha scritto: a me l'intervento di Newton non è piaciuto molto, perché quello che ci dice - di base - mi pare che sia: "Guardate un po' cosa se ne fanno le donne della loro libertà: si rappresentano esse stesse come oggetti del desiderio, e questo non è bene, perché così facendo confermano la cultura del desiderio maschilista". grazie dell'interpretazione che confermo fatta salva forse la conclusione. Il "desiderio maschilista" è un concetto che fatico ad afferrare. La libertà di fare qualsiasi cosa, anche a più discutibile, la capisco benissimo e lungi da me pensare di limitarla. Mi chiedevo solo come sta insieme la piazza di ieri e i saltellamenti...stanno dalla stessa parte della barricata? non ho una risposta
maurodg65 Inviato 26 Novembre 2023 Inviato 26 Novembre 2023 1 minuto fa, Aletto ha scritto: Dovremmo tutti andare a prendere a legnate Filippo perché non solo di e’ macchiato di un omicidio indegno ma ha contribuito ha creare un clima ostile verso tutti gli uomini maschi “ normali” che sono la stragrande maggioranza, che alimenterà ulteriori dissidi e problemi. Quasi provo compassione per tutti i figli maschi che si trovano ora ad entrare nella vita adulta, a quale destino andranno incontro? Sull’operato di Filippo stendiamo il classico “pietoso velo”, ha dimostrato di essere una mexda come uomo e come essere umano, non mi piacciono le giustificazioni psicologiche, ha vent’anni ed una vita davanti, un amore adolescenziale finito fattene una ragione e gira pagina, qui il patriarcato è una scusa, è solo mancanza di spina dorsale e di palle che alla fine solo il frutto di decenni di battaglie sull’emancipazione femminile ad emancipazione raggiunta che continuano e che di fatto gettano sull’uomo le stigmate della colpa atavica da scontare quando, oramai, da scontare non c’è più nulla perché la realtà è decenni avanti alla legge ed alla percezione sociale del problema, almeno per il nostro paese.
maurodg65 Inviato 26 Novembre 2023 Inviato 26 Novembre 2023 5 minuti fa, briandinazareth ha scritto: Non possiamo comparare mele con pere... In questo caso poi siamo su due universi lontani Sono due facce della stessa medaglia, i suicidi sono di mariti, di compagni, di una parte della coppia che in quello specifico momento è quella più debole e, come già scritto, nella maggioranza dei casi per le ragioni già scritte è l’uomo ad esserlo, quando non si suicida a volte prima uccide la moglie ed a volte i figli per poi togliersi la vita, direi che siamo nello stesso cesto di mele o di pere scegli tu, ma parliamo dello stesso problema senza i paraocchi dell’ideologia.
lampo65 Inviato 26 Novembre 2023 Inviato 26 Novembre 2023 7 minuti fa, maurodg65 ha scritto: omicidi di donne in Italia sono poco più di cento E del resto sono clamorosamente pochi gli omicidi in generale. Comunque siamo una società non violentissima, con tanto problemi per carità, compreso gli operai che pensano di essere professionisti e divorziano😄 1
maurodg65 Inviato 26 Novembre 2023 Inviato 26 Novembre 2023 Adesso, lampo65 ha scritto: compreso gli operai che pensano di essere professionisti e divorziano😄 😁😉
Aletto Inviato 26 Novembre 2023 Inviato 26 Novembre 2023 @maurodg65 Tutto vero ma occhio all’educazione e all’esempio che diamo ai nostri figli. Noi possiamo fare qualcosa, dobbiamo fare qualcosa per tirare su degli “uomini”, delle persone in grado di mettersi in discussione, di reagire alle avversità della vita e di soffrire senza rinunciare ad essere “grandi” in tutti i sensi. La società ha un bisogno disperato di questo genere di uomini, di persone nobili, generose, coraggiose, che difendono la famiglia, che si battono per la giustizia. Sta a noi genitori forgiarli, tirarli su bene, con un sapiente mix di amore e di regole, di esempio e di vicinanza. E non pensiamo che tutto si possa risolvere coi soldi…a questi futuri uomini serve un esempio e uno stimolo ad impegnarsi non il denaro nel portafoglio.
lampo65 Inviato 26 Novembre 2023 Inviato 26 Novembre 2023 23 minuti fa, Aletto ha scritto: nulla di quello che fanno gli uomini posso giudicare estraneo a me Eh già. Per questo ok le frustate per quel disgraziato, ma una la tengo per me che spesso alzo la voce con la mogliera, che è un angelo mio malgrado.🙂
maurodg65 Inviato 26 Novembre 2023 Inviato 26 Novembre 2023 28 minuti fa, Aletto ha scritto: Tutto vero ma occhio all’educazione e all’esempio che diamo ai nostri figli. Noi possiamo fare qualcosa, dobbiamo fare qualcosa per tirare su degli “uomini”, delle persone in grado di mettersi in discussione, di reagire alle avversità della vita e di soffrire senza rinunciare ad essere “grandi” in tutti i sensi. Certo, ma non lo si fa crescendoli ed educandoli in realtà edulcorate, ovattata, nelle quali sono i genitori che risolvono tutti i problemi di qualsiasi natura, da quelli economici a quelli lavorativi, solo quelli affettivi restano di competenza loro e sono quelli nei quali poi generalmente nascono i problemi, vedi quelli di cui si è discusso in questi giorni. Nella vita si sbatte il muso e si affrontano difficoltà e spesso si fallisce, bisogna imparare a reagire e rialzarsi, una volta quando c’era la tanto bistratta società patriarcale questa educazione ai figli veniva offerta, la madre era il mediatore ed il padre il poliziotto cattivo, ma serviva proprio a quello, ad educare alla vita. 28 minuti fa, Aletto ha scritto: La società ha un bisogno disperato di questo genere di uomini, di persone nobili, generose, coraggiose, che difendono la famiglia, che si battono per la giustizia. Sta a noi genitori forgiarli, tirarli su bene, con un sapiente mix di amore e di regole, di esempio e di vicinanza. E non pensiamo che tutto si possa risolvere coi soldi…a questi futuri uomini serve un esempio e uno stimolo ad impegnarsi non il denaro nel portafoglio. Vabbè dai. 😁😉 1
lampo65 Inviato 26 Novembre 2023 Inviato 26 Novembre 2023 6 minuti fa, Aletto ha scritto: pensiamo che tutto si possa risolvere coi soldi ...prima li facciamo e poi li compriamo. L'amore dei genitori è senza condizioni, quando poi escono apriti cielo. Ecco l'uscita di casa a trent'anni, forse è un problema specifico come nazione.
audio2 Inviato 26 Novembre 2023 Inviato 26 Novembre 2023 comunque i soldi aiutano un sacco eh. provate voi senza.
maurodg65 Inviato 26 Novembre 2023 Inviato 26 Novembre 2023 1 minuto fa, lampo65 ha scritto: Ecco l'uscita di casa a trent'anni, forse è un problema specifico come nazione. Perfetto, questo è parte del problema di cui sopra, si educano i figli a realtà edulcorate e facili, realtà nelle quali non ti devi sbattere per far quadrare i conti e cercare di migliorare la tua condizione, non lo si fa in famiglia quando crescono accondiscendendo a tutte le loro richieste e non lo si da adulti dove si tengono in “naftalina” fintanto che non diventa oggettivamente imbarazzante.
31canzoni Inviato 26 Novembre 2023 Inviato 26 Novembre 2023 @briandinazareth ecco questo non ha il pollice opponibile e fosse solo il pollice. https://bari.repubblica.it/cronaca/2023/11/25/news/la_sorella_di_giulia_cecchettin_e_imbarazzante_chi_uccide_le_donne_e_effemminato_bufera_sulle_parole_di_un_consigliere_d-421221665/ 1
senek65 Inviato 26 Novembre 2023 Inviato 26 Novembre 2023 13 minuti fa, maurodg65 ha scritto: educano i figli a realtà edulcorate e facili, Forse tu
maurodg65 Inviato 26 Novembre 2023 Inviato 26 Novembre 2023 4 minuti fa, senek65 ha scritto: Forse tu No, la maggioranza delle famiglie ti piaccia o meno, non fate di tutto sempre una questione personale.
senek65 Inviato 26 Novembre 2023 Inviato 26 Novembre 2023 2 minuti fa, maurodg65 ha scritto: la maggioranza delle famiglie ti piaccia o meno, Perché hai fatto un sondaggio?
Messaggi raccomandati