Vai al contenuto
Melius Club

una riflessione "al femminile"


Messaggi raccomandati

Inviato
11 ore fa, Aletto ha scritto:

E, tirando agli estremi, una immagine tipo una coltivazione di umani racchiusa in bozzoli alla Matrix si potrebbe anche immaginare in un prossimo futuro

 Tranquillo: arriverà prima la fine dei tempi, è tutto previsto ...

Cerchiamo di salvare l'Anima, che è la cosa importante :classic_wink:

Inviato
20 ore fa, audio2 ha scritto:

questi sono i numeri, che piacciano o meno

Quindi hanno qualche colpa  perché di solito hanno troppo da fare per essere depresse e non salgono sui ponteggi?

Inviato

Certo che è incredibile vedere come tira il vento ...

Basta che i giornali e i tg enfatizzino un argomento, e subito partono post a raffica sul tema ...

Un bombardamento mediatico da far paura, un lavaggio del cervello coi fiocchi e controfiocchi ...

Poi, vedrete, fra qualche settimana, tutto (per fortuna) come prima :classic_wink:

  • Amministratori
Inviato
Il 25/11/2023 at 16:18, newton ha scritto:

esiste anche un grosso problema culturale delle donne per le donne? 

certo che esiste. quando lavoravo le peggiore cose sulle colleghe donne le dicevano le donne e non erano commneti su cultura lavoro relazioe con gli altri colleghi erano comnenti acidi sullasoetto estetico, sui capelli, sugli abiti e via discorrendo. a me mai è capitato di dire di un collega si è bravo ma veste male da una donn homsentito molto peggio, anch coseche io magari potevoaver pensato m sicuramente mai avrei detto a voce alta.

in Usa e femministe hanno celebrato meuna vittoria l'assoluzione di una donnache avedomurenza era entrata in un bagno per uomini (in alcunistai USA è reato), immagino cosa avrebbero detto le stesse femministe se per motiv di urgenza un uomo fosse entrato in un bagno riservato alle donne.

non so se si tratta di modelli derivati dalla visione maschile delle donne, ma di sicuro le donne sono molto piùm attente lle mode, al vestire, al trucco, a come piacere.

e' vero che ognuno ha il diritto di vestirs come vuole, ma di certo le buien madri di famiglia in topless chiamerebbero la polizia e griderebbero di sdegno se un uomo venisse in spiaggia in costume adamitico

  • Melius 1
Inviato

@Max440 vedi il fatto è che quando si parla di certi argomenti che sembrano futuristici molti pensano che sono appunto fantascienza da film e non se ne interessano. Non arriverà prima della notte dei tempi, arriverà domani o al massimo dopodomani. E mi riferiscono alle possibilità che una tecnologia sempre più sofisticata apporterà alle nostre vite incredibili cambiamenti. Noi siamo spesso conservatori e tradizionalisti, basta guardare a come abbiamo reagito alla musica liquida, restando nella nostra passione, ma il futuro non si fermerà, IA non si fermerà a discapito anche di problemi etici e morali.

La gravidanza extra corpo è già possibile…dal, concepimento alla nascita. Tu donna partorirai con dolore sarà spazzato via…molti dei punti fermi che centinaia di generazioni hanno avuto come riferimento, fra cui la nostra, sono destinati a cambiare in pochi anni. Uno può anche pensare ad altro ma IA non si fermerà e porrà degli interrogativi enormi alla nostra specie umana.

La donna potrebbe affrancarsi dal suo compito ancestrale e tutto sarà messo in discussione e io personalmente non sono tranquillo perché credo che non siamo pronti a tali cambiamenti.

 

  • Melius 1
Inviato

@Aletto sono molto d’accordo sulle tue riflessioni degli ultimi due post. Al momento penso che la maternità diretta la donna, lei stessa, non l’abbandonerà anche quando saranno disponibili uteri artificiali perfetti. Credo che l’anelito alla maternità sia solo in parte sociale e molto più biologico. La donna ad un certo momento sente un bisogno interiore, fisico di essere madre. Purtroppo i condizionamenti sociali la inducono in parte a soffocarlo ma non penso a sostituirlo con le macchine. Temo più leggi ed organizzazioni statali che potrebbero organizzare diversamente la riproduzione umana… 

ma mi fermo perché siamo come individui del ‘700 che cercano di immaginare il XXI secolo. 

Temo più l’IA quando avrà raggiunto la capacità di controllare macchine utensili e da assemblaggio o stabilimenti di chip… quando si renderà conto di essere in grado di costruirsi un corpo metallico, bionico, indistruttibile e riterrà di conseguenza una specie biologica inutile… mah… 

“ma noi non ci saremo”

  • Melius 1
Inviato

Oramai si è perso ogni sorta di raziocinio e queste discussioni che sono completamente assurde ed irrealistiche, per altro in un mondo che è già avanti rispetto alla rappresentazione che alcuni ne fanno ma nella quale quegli alcuni “giocano” con questi concetti al solo scopo di portarne avanti altri in modo surrettizio.

Nessuno in Italia mette in discussione la parità di diritti tra uomini e donne, come nessuno mette in discussione la liceità della richiesta di parità di salario tra uomini e donne e come ovviamente nessuno discute l’ovvietà che la violenza di genere è da eliminare, ma il punto è che in Italia la parità di diritti esiste nel mondo reale, oltre che ufficialmente nel trattato costituzionale, esattamente come il gender gap nei salari è ridotto al punto dal fare dell’Italia uno dei paesi tra i più virtuosi d’Europa sul tema, siamo tra i primi tre paesi con il gender gap sui salari più basso, esattamente come siamo tra i paesi in cui la violenza sulle donne e i femminicidi sono ai minimi in Europa ed in Occidente, al contrario nei paesi virtuosi del nord Europa che nel passato venivano presentati come modelli di integrazione, sia sulle molestie sia sulla violenza di genere sia sui femminicidi si fa molto peggio, l’unica cosa in discussione da noi e di cui si dovrebbe apertamente parlare sottolineandola è certamente la parità di diritti ma tra soggetti diversi, perché una donna non è da paragonare in tutto e per tutto ad un uomo ma è una persona diversa con le sue specificità che sono da esaltare e non da annullare, i pronomi e il genere da abolire nella lingua scritta sono bestialità esaltate da parte di gente che o ha in mente altro oppure ha seri problemi, differenze tra uomini e donne sempre ci sono state e spero sempre ci saranno, per decenni abbiamo esaltato il valore delle diversità, anche nell’integrazione tra persone e popoli diversi e con usi e costumi a volte alternativi che sempre si sono compenetrate diventando poi altro in quella che era ed è la società multietnica della quale si è molto parlato e che diventavano e diventano un arricchimento generale per il genere umano, ma solo se si arriva anche ad una contemporanea condivisione dei valori, delle libertà e dei diritti fondamentali dell’individuo, ma ora stiamo irrazionalmente facendo il contrario esaltando sul piano interno l’esatto opposto, quindi l’omologazione individuale e la cancellazione delle diversità per sposare un modello di società imposto a tavolino senza che essa abbia alcuna correlazione con la realtà, esaltando l’annullamento delle diversità nella nostra società mentre contestualmente esaltiamo l’integrazione con chi con noi non solo non condivide usi e costumi, questo ci potrebbe anche stare, ma neppure i valori di base finendo per accettare l’integrazione con chi esalta le differenze di genere anche nei diritti, con chi relega la donna a ruoli da noi presenti nel medioevo e con chi giustifica anche la violenza sulle donne, accusiamo noi stessi per le delle colpe che poi giustifichiamo ad altri, a società completamente diverse dalle nostre a cui concediamo ed accettiamo ciò che noi abbiamo superato ed abolito agli inizi del ‘900 se non dell’800…

Abbiamo un problema e pure grosso.

 

  • Melius 1
Inviato

Ditemi voi se ha un articolo del genere, così impostato, può avere un senso o se non è il frutto di una “allucinazione di genere” perché io lo trovo folle:

 

https://www.assinews.it/03/2023/donne-e-infortuni-sul-lavoro-nel-2022-i-casi-riprendono-a-crescere/660103688/

 

 

Donne e infortuni sul lavoro: nel 2022 i casi riprendono a crescere

 

Nel 2021 l’incidenza degli infortuni occorsi alle donne sul totale dei casi ritorna ai valori percentuali ante-pandemia (36%), dopo un 2020 in cui, complice anche il più elevato numero di contagi da Covid-19 tra le donne rispetto agli uomini, era risultata in aumento di sette punti percentuali (43%).

I decessi denunciati nel 2021 sono stati complessivamente 1.400, 219 in più rispetto al 2017. Le lavoratrici hanno registrato 34 casi in più, da 114 a 148, pari a un incremento percentuale del 29,8%, quasi il doppio rispetto al +17,3% registrato nello stesso arco di tempo tra i lavoratori, passati da 1.067 a 1.252 decessi (+185 casi).

 

 

Inviato

Non bastasse quanto fatto dai palestinesi con i bambini che possiamo vedere qui sopra, quella qui sotto è la propaganda sfruttando il rilascio degli ostaggi e fatta da un personaggio accusato di sfruttare i finanziamenti russi per la propaganda nel mondo, nello specifico uno dei maggiori supporter russi in USA, qui sotto il tweet sull’argomento di David Puente di Open:

 

https://x.com/davidpuente/status/1730112237828747512?s=46&t=phklmWQpccGx7cWNtwpYmA

 

 

Per chi non crede al processo di "umanizzazione" dei terroristi di Hamas. Anche in questo caso, la donna viene sfruttata ignorando ogni contesto per la propaganda di quelli che hanno massacrato amici e familiari.

P.s. Ovviamente sfruttano il logo Disney senza consenso.

 


GAKX6GmWUAAKuE1?format=jpg&name=large

Inviato
3 ore fa, maurodg65 ha scritto:

quindi l’omologazione individuale e la cancellazione delle diversità per sposare un modello di società imposto a tavolino senza che essa abbia alcuna correlazione con la realtà

 BRAVOOO !!!! 

90 minuti di applausi (cit) !


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...