salvatore66 Inviato 8 Dicembre 2023 Autore Inviato 8 Dicembre 2023 Ho anche un cavo segnale Oyaide tunami terzo RR che va molto bene per equilibrio musicalità e scena 3D ma il Tprojectcable più caro va meglio
PietroPDP Inviato 8 Dicembre 2023 Inviato 8 Dicembre 2023 6 ore fa, salvatore66 ha scritto: @PietroPDP in effetti il cavo che va meglio e' solo relativamente economico, anche se costruito con filo piatto neotech PC occ 7N e' fabbricato da ex ditta artigiana Tprojectcable e costava di listino circa 1000€. Boh sarà la costruzione artigianale o l'intreccio e la schermatura sempre artigianale che fa salire i costi. Io l"ho avuto ex demo per 400€. Il quesito e' questo cavo va molto bene per timbrica neutrale e raffinata ed estesa ma anche per l'immagine 3D, conviene comprare e provare un neotech nei 3001? Grazie Non conosco la produzione Neotech, non posso aiutarti nella scelta. Come vedi alcuni cavi di un livello più alto già ti stanno facendo sentire quello che può succedere salendo di livello. Sono proprio quelle le caratteristiche che differenziano un cavo normale da cavi con uno studio sulla geometria o sul materiale usato. Il costo dei cavi a parte magari il passaggio dal rame all'argento più costoso non dipende dai costi di produzione, un cavo prezzato 3000 € o 5000 € o ancora di più non paghi il costo per la costruzione, che in molti casi è simile al modello sotto che solitamente costa la metà, anche un eventuale miglioramento del materiale non giustifica il costo maggiore. Alla produzione un cavo prezzato il doppio non gli costa il doppio non ci credo nemmeno se lo vedo. Ti stanno facendo pagare solo una parte della prestazione migliore e hanno creato un listino per differenziare i prodotti. Per prima cosa un cavo dal costo doppio non suona il doppio meglio e qui qualcuno direbbe allora che te lo compri a fare? Anche un ampli dal costo doppio non suona 2 volte meglio, è purtroppo la legge del commercio. Se un cavo un po' meglio costasse 100 € in più nessuno si comprerebbe quello più basso. A tutti i livelli in Hi Fi per avere una prestazione leggermente migliore devi sborsare molto più denaro, succede anche con gli ampli, con i diffusori, con le sorgenti e i cavi purtroppo non fanno eccezioni.
PietroPDP Inviato 8 Dicembre 2023 Inviato 8 Dicembre 2023 6 ore fa, salvatore66 ha scritto: Ho anche un cavo segnale Oyaide tunami terzo RR che va molto bene per equilibrio musicalità e scena 3D ma il Tprojectcable più caro va meglio Purtroppo sono cose che succedono, molti cavi dal giusto prezzo che poi sarà sempre alto in generale, ma almeno abbiamo speso meno, loro hanno già buone prestazioni e si può ascoltare in modo più che decoroso. Il problema è che poi se sali di livello capisci i limiti dei cavi più bassi e per assurdo li giudichi anche molto peggio. Il Tproject per ora è il tuo riferimento, ma se provi qualche cavo che ti piace di più e/o con prestazioni ancora più alte capiresti in un attimo in cosa è meglio. Quando raggiungi un certo livello dopo ti abitui e ti risulta normale, infatti dopo un po' non ci fai più caso e ti sembra normale ascoltare così, in molti casi ti viene il dubbio se sia utile salire ancora visto che sei più che soddisfatto, poi quando sali ancora capisci che è ancora possibile, ma se volessi fare un passo indietro poi scendere è dura.
MauJazz Inviato 8 Dicembre 2023 Inviato 8 Dicembre 2023 17 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto: preso a metraggio o terminato? E' flessibile o rigido come un palo? Non duttilissimo direi abbastanza rigido Preso già terminato (da 1 m.): https://www.audioteka.it/neotech-nemoi-3220-terminato-rca.html
salvatore66 Inviato 8 Dicembre 2023 Autore Inviato 8 Dicembre 2023 @MauJazz puoi postare le impressioni d'ascolto sul tuo sistema? Grazie
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 8 Dicembre 2023 Moderatori Inviato 8 Dicembre 2023 2 ore fa, MauJazz ha scritto: Non duttilissimo direi abbastanza rigido Preso già terminato (da 1 m.): Grazie, chiedevo in quanto il rigidume non rientra nelle mie preferenze pur avendo quel cavo catalizzato la mia attenzione
MauJazz Inviato 8 Dicembre 2023 Inviato 8 Dicembre 2023 2 ore fa, salvatore66 ha scritto: @MauJazz puoi postare le impressioni d'ascolto sul tuo sistema? Grazie https://melius.club/topic/17297-vi-e-mai-capitato-che-un-cavo-di-segnale-economico/#comment-1027723 https://melius.club/topic/17297-vi-e-mai-capitato-che-un-cavo-di-segnale-economico/#comment-1028455
ernesto62 Inviato 9 Dicembre 2023 Inviato 9 Dicembre 2023 Il 8/12/2023 at 00:46, PietroPDP ha scritto: Di quelli che conosco giusto VDH dove ogni cavo ha una sua sonorità, ad esempio preferisco un Integration Hybrid ad alcuni cavi più costosi, ma sono veramente casi eccezionali e comunque anche in casa loro ad esempio un The Rock o un MC Silver che costano di più suonano molto meglio. @PietroPDP ciao Pietro. Ne ho tre esemplari di VDH Integration Hibrid. Ne presi uno , mi piacque e così ne ho presi poi altri due e tutti messi su tre lettori CD. I the Rock e MC Silver in cosa li hai trovati migliori in termini dei risultati ottenuti dal punto di vista sonoro ? Per quanto mi riguarda gli Integrat. Hibrid li trovo caldi , fluidi ed estesi il giusto ,belle voci
PietroPDP Inviato 9 Dicembre 2023 Inviato 9 Dicembre 2023 14 ore fa, ernesto62 ha scritto: @PietroPDP ciao Pietro. Ne ho tre esemplari di VDH Integration Hibrid. Ne presi uno , mi piacque e così ne ho presi poi altri due e tutti messi su tre lettori CD. I the Rock e MC Silver in cosa li hai trovati migliori in termini dei risultati ottenuti dal punto di vista sonoro ? Per quanto mi riguarda gli Integrat. Hibrid li trovo caldi , fluidi ed estesi il giusto ,belle voci Resta tranquillo come stai, vanno meglio su tutto, ma a fronte di una spesa molto più alta. il MC Silver è un cavone non confrontabile, ma anche come costo, il The Rock fa tutto meglio quello che fa di buono l'Integration Hybrid, ma pure la somma da sborsare è diversa e come timbrica cambia qualcosina, quindi non so se può andare nella direzione che cerchi. 1
TopHi-End Inviato 10 Dicembre 2023 Inviato 10 Dicembre 2023 21 ore fa, PietroPDP ha scritto: il MC Silver è un cavone non confrontabile Ciao Pietro, quali sono le sue caratteristiche? In cosa eccelle? Grazie
PietroPDP Inviato 11 Dicembre 2023 Inviato 11 Dicembre 2023 3 ore fa, TopHi-End ha scritto: Ciao Pietro, quali sono le sue caratteristiche? In cosa eccelle? Grazie Parlo sempre di confronti tra i VDH non in assoluto, comunque è un cavo di medioalto livello anche in assoluto, è molto dettagliato, ma resta sempre nei canoni, non strafà, ma fa tutto bene. 1
Max440 Inviato 11 Dicembre 2023 Inviato 11 Dicembre 2023 Il 26/11/2023 at 12:25, salvatore66 ha scritto: che un cavo di segnale più economico di tutti suonasse meglio degli altri? Non la trovo una cosa strana...: il cavo deve "adattarsi" al sistema, per cui facendo un esempio per chiarire: - se hai un sistema "luminoso e molto trasparente" e metti a confronto un cavo economico morbido ed uno costoso altrettanto trasparente, probabilmente suonerà migliore e più equilibrato il meno costoso... - ma, ovviamente, in un sistema come sopra un cavo economico iperdefinito vs un cavo costoso ma tendente al morbido, vedrà vincente il più costoso... elementare Watson! nb: anche all'interno dello stesso brand non sempre va preferito il cavo che costa di più: Yba, per esempio, che faceva cavi di altissima qualità, consigliava il Crystal (30 euro al metro non terminato) rispetto al Diamond (100 euro al metro non terminato) in determinati sistemi, considerando che il Diamond era (è) un cavo molto interessante se trovato sull'usato, e che nel mio sistema ha suonato decisamente meglio di un paio di altri cavi dal costo confrontabile (intorno ai 500 euro la coppia Rca terminata) Per cui l'unico consiglio è: provare nel proprio sistema! Con i cavi, nulla è scontato, e l'interfacciamento con il resto della catena è fondamentale ... 2
salvatore66 Inviato 11 Dicembre 2023 Autore Inviato 11 Dicembre 2023 Il 10/12/2023 at 00:05, PietroPDP ha scritto: The Rock fa tutto meglio quello che fa di buono l'Integration Hybrid, ma pure la somma da sborsare è diversa e come timbrica cambia qualcosina, quindi non so se può andare nella direzione che cerchi Va nella direzione analitica o musicale?
Lepidus Inviato 11 Dicembre 2023 Inviato 11 Dicembre 2023 53 minuti fa, salvatore66 ha scritto: Va nella direzione analitica o musicale? Musicale. 1
PietroPDP Inviato 11 Dicembre 2023 Inviato 11 Dicembre 2023 6 ore fa, salvatore66 ha scritto: Va nella direzione analitica o musicale? Confermo musicale, inizia ad essere un bel cavo. 1
salvatore66 Inviato 12 Dicembre 2023 Autore Inviato 12 Dicembre 2023 @PietroPDP e i pregi che riscontrate quali sono?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora