Jack Inviato 28 Novembre 2023 Inviato 28 Novembre 2023 Elezione diretta della magistratura "non giudicante". Se si occupano di quello che interessa e lo fanno bene si guadagnano la rielezione dopo max 4 anni. Se si occupano di quel che vogliono loro, quando vogliono loro e come vogliono loro... a 4 anni vanno a fare gli avvocati o ri ragionieri non so. I giudici non saprei. Eleggerli non si può ed altro non so 1
Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 28 Novembre 2023 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 28 Novembre 2023 Il giorno dopo l’eletto andrebbe a bussare all’imprenditore affarista o al politicante a chiedergli: Se non ti rompo le scatole che mi dai? meno gente eletta c’e’ in giro e meglio e’ 2 2
andpi65 Inviato 28 Novembre 2023 Inviato 28 Novembre 2023 1 ora fa, Velvet ha scritto: Comunque i giudici del futuro prossimo (così come gli avvocati) li vedo più come interpreti dell' oracolo IA. Daranno in pasto i termini del procedimento al macchinario il quale vagliati i casi di giurisprudenza, le leggi e le prove produrrà una sentenza più o meno plausibile, già bella che scritta. Ho seri dubbi, per usare un'eufemismo, che si arrivi a questo in ambito giuridico e giudicante.
ferdydurke Inviato 28 Novembre 2023 Inviato 28 Novembre 2023 Il controllo politico del potere giudiziario è tipico delle dittature, lo stato di diritto è caratterizzato da una separazione netta dei poteri ( vedi Montesquieu).
Velvet Inviato 28 Novembre 2023 Inviato 28 Novembre 2023 17 minuti fa, andpi65 ha scritto: Ho seri dubbi, per usare un'eufemismo, che si arrivi a questo in ambito giuridico e giudicante. Mica lo verranno a dire a te se la useranno. Sai quante rotture di palle, tempo, personale risparmiano un giudice ed un avvocato se il testo base glielo prepara una AI che ha immagazzinato milioni di sentenze, tomi giuridici, codici, procedimenti ? Oggi ci sono già abbonamenti pro alle varie Ai che sono ampiamente utilizzate (ora, non domani) in ambito giornalistico, nella scrittura di sceneggiature, nella generazione di immagini commerciali, nella redazione di progetti ingegneristici ed architettonici, nella ricerca medica e scientifica.. ecc Poi volendo si potrà anche scegliere una AI che s'è magnata tutto il quinquennio del classico.
andpi65 Inviato 28 Novembre 2023 Inviato 28 Novembre 2023 2 ore fa, Velvet ha scritto: Sai quante rotture di palle, tempo, personale risparmiano un giudice ed un avvocato se il testo base glielo prepara una AI che ha immagazzinato milioni di sentenze, tomi giuridici, codici, procedimenti ? Il giorno che sarà l'AI a giudicare un uomo e l'uomo si limiterà a correggere "o sbagliare virgole o ortografia" (cit.) dell'AI , spero proprio di non esserci Roberto! P.S.: per capirci, che: "Oggi ci sono già abbonamenti pro alle varie Ai che sono ampiamente utilizzate (ora, non domani) in ambito giornalistico, nella scrittura di sceneggiature, nella generazione di immagini commerciali, nella redazione di progetti ingegneristici ed architettonici, nella ricerca medica e scientifica.. ecc" è altro proprio, (secondo me).
Velvet Inviato 29 Novembre 2023 Inviato 29 Novembre 2023 @andpi65 Mica ho detto che l'idea mi piace. Ma piacente o non piacente la strada temo sia già segnata.
Jack Inviato 29 Novembre 2023 Inviato 29 Novembre 2023 13 ore fa, mozarteum ha scritto: Il giorno dopo l’eletto andrebbe a bussare all’imprenditore affarista o al politicante a chiedergli: Se non ti rompo le scatole che mi dai? meno gente eletta c’e’ in giro e meglio e’ e allora tenetevi quelli che avete però dotati di valutazione tripadvisor sezione magistratura. Che mi frega, mai entrato in un tribunale.
loureediano Inviato 29 Novembre 2023 Inviato 29 Novembre 2023 Io invece penso che IA sarà la vera realizzazione del tutti uguali difronte alla giustizia. Sarà da istruire però molto bene di non prendere in considerazione le sentenze passate tra Comuni, Regioni, Stato e cittadino ma di applicare solo le leggi vigenti.
senek65 Inviato 29 Novembre 2023 Inviato 29 Novembre 2023 5 ore fa, Jack ha scritto: Che mi frega, mai entrato in un tribunale. La vera anima italiana
andpi65 Inviato 29 Novembre 2023 Inviato 29 Novembre 2023 12 ore fa, Velvet ha scritto: Ma piacente o non piacente la strada temo sia già segnata. Io son terra terra in "ste robe" però il dibattito in atto , riguardo l'utilizzo dell'AI ed i suoi rischi, mi farebbe pensare che proprio segnata a 360° gradi ( cit. 😀)non mi sembra sta strada. Pur riconoscendo che in diversi campi è un bell'aiuto ( poi c'è il contro che lascierà un bel po' di persone a reinventarsi un lavoro) personalmente non penso che l'applicazione in ambito di giudizio penale sia da auspicare, ma come dicevo io in ste robe sto' terra terra.
Martin Inviato 29 Novembre 2023 Inviato 29 Novembre 2023 Provo umana compassione e solidarietà per la AI cui sarà dato in pasto l'intero corpaccione normativo italico...
Jack Inviato 29 Novembre 2023 Inviato 29 Novembre 2023 13 minuti fa, Martin ha scritto: Provo umana compassione e solidarietà per la AI cui sarà dato in pasto l'intero corpaccione normativo italico... se intelligente davvero glielo ritira dietro dopo avere imposto la stampa e l’impaginazione in classatori belli spessi anzi glieli ritira in fronte 1
andpi65 Inviato 30 Novembre 2023 Inviato 30 Novembre 2023 18 ore fa, Jack ha scritto: allora tenetevi quelli che avete però dotati di valutazione tripadvisor sezione magistratura. Che mi frega, mai entrato in un tribunale. Dalla Costituzione secondo me, a me ne frego. In un soffio! 😀) "Così parlò Balaustra"
luckyjopc Inviato 30 Novembre 2023 Inviato 30 Novembre 2023 Molte cose di questa riforma sono del sacco cartabia sette e mezzo
Messaggi raccomandati