Vai al contenuto
Melius Club

Consiglio per linea elettrica dedicata all'impianto


Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti, devo tirare i cavi dal contatore alla presa dell'impianto, ho a disposizione un corrugato di diametro esterno da 25, l'idea iniziale era di fare due linee separate, una con cavo da 4 per l'amplificazione e una con cavo da  2,5 per il resto ( ho provato e il tutto passa dentro al corrugato), poi nascono i dubbi.... Chiedo a voi se avete suggerimenti di qualsiasi tipo, cavo da usare (diametro e tipologia di cavo), se fare una o due linee o qualsiasi altra cosa, tra l'altro avrei la possibilità di portare il cavo di terra direttamente alla punta interrata, potrebbe essere utile o è una cavolata??? Ringrazio se qualcuno vorrà darmi una mano.

Inviato

A meno che il contatore sia molto distante, sono sufficienti 2 linee da 2.5. Ricorda che dovrai montare obbligatoriamente dei magnetotermici dedicati e il salvavita. Userei del normale cavo da elettricista e per quanto riguarda la terra secondo me è una buona idea collegarsi direttamente alla punta interrata e lì sì abbonderei con la sezione del cavo in modo da avere una resistenza di terra la più bassa possibile.

Inviato

@corrado grazie, allora un salvavita e due magnetotermici? Niente cavi particolari? Schermati o con dielettrico in teflon o in rame ofc stagnato o non so che altro? se faccio due linee da 2,5 potrei mettere due cavi da 4 per la terra.

Inviato

Ok per salvavita e due magnetotermici, per i cavi vedi tu. Il cavo schermato non sempre è meglio, comunque io solitamente do consigli per quanto riguarda la sicurezza e il buon senso ma puoi sempre usare il cavo che ritieni più opportuno basta che sia certificato per la 220. Comunque non mancheranno ulteriori interventi di altri forumer.

Inviato

io metterei una sola linea delle più grandi dimensioni possibili, poi a muro ti fai fare, sempre dall'elettricista, delle prese tipo ciabatta ma incassate nel muro collegate alla linea A STELLA, quindi nessun ponte tra le prese, ma ogni presa è collegata direttamente con la linea dedicata.

 

Inviato

Alcuni consigliano di usare una linea per l'analogico e una per il digitale. Come è composto il tuo impianto?

Inviato
28 minuti fa, corrado ha scritto:

Alcuni consigliano di usare una linea per l'analogico e una per il digitale.

a me sembra ridondante onestamente, piuttosto aumento le dimensioni del cavo della linea dedicata il più possibile

Inviato

Grazie, tutti i consigli sono ben accetti, il mio impianto è composto da pre-finale, lettore CD di cui uso anche il dac per la liquida tramite PC e hiface, giradischi e pre phono, qualcuno ha esperienze riguardo al tipo di cavo da utilizzare? L' idea del cavo schermato è data dal fatto che potrei pensare di installare un UPS a doppia conversione a monte della linea,in quanto non darebbe fastidio anche se rumoroso.

Inviato

@davenrk Ma guarda io personalmente ho utilizzato cavo da 4 diretto alla presa dell'impianto, sono scelte personali secondo me. L'importante è garantire la sicurezza elettrica in primis, quindi cavi certificati per la 220 e magnetotermici dimensionati per la sezione del cavo utilizzato, una buona terra e il differenziale. Sugli effettivi miglioramenti tra una soluzione e l'altra non mi pronuncio in quanto non ho fatto confronti diretti visto che la cosa sarebbe alquanto complicata e potrebbe anche entrare in gioco la suggestione.

Inviato

@corrado sulla sicurezza elettrica, lo do per scontato, immagino che l'intervento verrà realizzato da un elettricista competente e qualificato a farlo...

Inviato

Ho portato la linea dedicata con cavi da 4 all’impianto anch’io fino alla ciabatta della Furutech e anche dalla ciabatta partono cavi di alimentazione dedicati con spine e prese in rame .

Altra cosa che ti consiglio di fare è di trovare la fase di tutti i componenti ,  la differenza sul risultato finale delle due operazioni  è evidente , si è notato  proprio il miglioramento del suono.

Inviato

@verdino Grazie, quindi hai fatto una singola linea fase, neutro, terra poi uscito direttamente dalla scatola ti collegato alla ciabatta? Allora proverò anche a sistemare la fase dei componenti.

transaminasi
Inviato

Approfitto di questo 3d per chiedere un'info volante. In questo periodo sono alle prese con la realizzazione di un 5.1 e di una seconda linea dedicata. Non sto a dilungarmi e vengo subito al sodo: sarebbe un problema se il cavo della linea dedicata passasse all'interno di un corrugato in cui si passano i due cavi della parabola e della normale antenna per il digitale terrestre? Tali due cavi potrebbero in qualche modo arrecare disturbo alla linea dedicata o è come se non ci fossero?

transaminasi
Inviato
6 minuti fa, AleR ha scritto:

assolutamente non possono andare nello stesso corrugato!

Ah...  grazie per l'info...  Per favore potresti spiegare il motivo?

Inviato

@transaminasi perché i cavi di alimentazione  con quelli di segnale possono fare interferenze, inoltre non credo sia a norma cablarli nello stesso corrugato (su questo dovresti interpellare un elettricista).

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Roberto M
      Roberto M ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...