Velvet Inviato 28 Novembre 2023 Inviato 28 Novembre 2023 2 ore fa, Jack ha scritto: Con buona pace dei nonnetti che possono avviarsi in pace all'ultima meta Magna tranquillo e non ti angustiare per i beduini, l'80% del mondo continuerà ad andare a petrolio ancora per molto. Anche per consentire a noi gente avanti il lusso del pannello solare e dei carretti a pile (che sono prodotti col petrolio dove si inquina h24 come non ci fosse un domani). 1
Velvet Inviato 28 Novembre 2023 Inviato 28 Novembre 2023 1 ora fa, mozarteum ha scritto: Pure la Germania sta inguaiata a quanto pare. Inguaiatissima pare. Bilancio traballante, industria al palo, fortissime tensioni politiche interne che prima o poi faranno il botto. Il problema è che noi siamo al traino di questi che avevano la "vision", anzi la Zukunftsvision, mica degli emiri coi soldi. Chiediamo a Renzi di metterci una buona parola, vuoi vedere che torna utile. 1
claravox Inviato 28 Novembre 2023 Inviato 28 Novembre 2023 Come mai a fianco ai post di @Jack mi compare sempre una Polestar?
alexis Inviato 28 Novembre 2023 Inviato 28 Novembre 2023 i sauditi si stanno lanciando nel mondo delle grandi realizzazioni di architettura, vogliono umiliare dubai.. e assolutmente spettacolare il progetto Neom - The line e il nuovo resort sciistico a trojena https://www.neom.com/en-us/regions/trojena.. (ove anch'io, forse e ripeto forse, riusciró a progettare qualcosa di spettacolare...)
Mighty Quinn Inviato 28 Novembre 2023 Inviato 28 Novembre 2023 2 ore fa, mozarteum ha scritto: petrolio comanda ancora Scuse Glitagliani manco spiccicano na parola di inglese ndo cavolo voi anna'? Già pregustavano er magnamagna Sono occasioni in perdita assoluta tipo le olimpiadi invernali Solo polli furbetti e ladruncoli le cercano In alternativa i superricchi per farsi belli (e non era il caso della grande monnezza)
mozarteum Inviato 28 Novembre 2023 Autore Inviato 28 Novembre 2023 A marzo sono stato in Arabia a Gedda e dintorni. Fra 20 anni sara’ un polo mondiale di turismo ha mare incantevole e comodo da raggiungere rispetto ai caraibi. Ci sono molti programmi urbanistici di riqualificazione dei vecchi centri storici stortignaccoli. Ora evocare il rinascimento e’ fuori luogo ma il Principe vuol passare alla storia non c’e’ dubbio.
Velvet Inviato 28 Novembre 2023 Inviato 28 Novembre 2023 Che il baricentro del mondo non sia l'Europa da mo' credo sia chiaro anche ad un bambino poco sveglio. Vivere nell'illusione che siamo e saremo noi a dettare il passo come nel XVII secolo è una pratica buona solo per i circoli di burraco o per le favole della buonanotte. 1
Panurge Inviato 28 Novembre 2023 Inviato 28 Novembre 2023 Manco li sorci hanno votato Roma alla fine. 2
Plot Inviato 28 Novembre 2023 Inviato 28 Novembre 2023 noi pero' ciavevamo in progetto.., la funivia.
Partizan Inviato 28 Novembre 2023 Inviato 28 Novembre 2023 Ma scusate Roma non ha strutture e mezzi di trasporto adeguati in questo momento, come potrebbe reggere l'impatto di milioni e milioni di presenze in più? E' andata bene; che poi agli arabi io preferisca gli asiatici è un altro paio di maniche. Ciao. Evandro
Questo è un messaggio popolare. claravox Inviato 28 Novembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 28 Novembre 2023 Il fatto che l'Expo l'abbia vinto l'Arabia saudita perchè in Italia c'è il patriarcato è stato già detto? 5
maverick Inviato 28 Novembre 2023 Inviato 28 Novembre 2023 2 ore fa, senek65 ha scritto: Il petrolio, un giorno , finirà Non lo vedremo noi, e nemmeno i nostri figli..
Plot Inviato 28 Novembre 2023 Inviato 28 Novembre 2023 ...e poi, a fine Expo...tutti a magna' a porchetta daa Riccia. - EXPO 2030 Roma | Il sindaco Roberto Gualtieri presenta la candidatura -
mozarteum Inviato 28 Novembre 2023 Autore Inviato 28 Novembre 2023 Per fare l’Expo ci vuole il fisico. Un quartiere per esposizione universale, avveniristico, stupendo, con spazi metafisici alla De Chirico a Roma gia’ fu fatto quando i treni arrivavano in orario 1
maurodg65 Inviato 29 Novembre 2023 Inviato 29 Novembre 2023 8 ore fa, Jack ha scritto: Basta fare così e si pezzaculano in poco tempo. Campa cavallo, se dobbiamo aspettare di farlo installando tutti il fotovoltaico per alimentare l’auto elettrica e i consumi domestici possono dormire sogni tranquilli per qualche altro secolo ancora, ci si arriverà solo con il nucleare altrimenti ciccia.
Messaggi raccomandati