Vai al contenuto
Melius Club

Lavatrice: consigli per l'acquisto?


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, Idefix ha scritto:

Quale lavatrice?

sul mercato odierno non saprei cosa consigliare,,, personalmente ho avuto sempre lavatrici San Giorgio

l'ultima avuta era una San Giorgio made in Bosh, dismessa 3 anni fa quando in bagno non c'entrava più per ingresso di una vasca cabinata (180x90)  idromassaggio con bagno hammam

adesso ho sul balcone una Indesit a carica dall'alto perfettamente funzionante che era di mia madre (scomparsa 11 anni fa e che lei aveva usato per oltre 20 anni)

una volta le Sangiorgio erano un po' costose ma vedo che ora costano molto poco, saranno turche ri-brandate? bohhhh

 ho visto modelli 7/8 kg 1400 giri a circa 350 euro 

https://www.sangiorgioelettrodomestici.it/it/c/2/lavatrici.html

Inviato

San Giorgio, poca spesa tanta resa, 4  anni che fa una decina di lavatrici a settimana, prima lg, una ciofeca durata 3 anni, direct drive ok, supporti cestello corrosi,mai piu

Inviato
18 ore fa, senek65 ha scritto:

Io ho due Miele da circa 16 anni: mai nessun guasto o problema.

Uso piuttosto intenso.

Non ho idea di quanto le avessi pagate.

Io ho la lavastoviglie miele da circa 11 anni tutto bene se non fosse che il display è partito dopo tre anni e sostituirlo costa un capitale

Inviato

A gennaio di quest'anno ho preso una lavasciuga LG in offerta a circa 500 euro.

Va benissimo e ha pure il wifi, così non mi dimentico di svuotarla quando finisce il lavoro.

 

Vivo da solo e la uso poco, ma va benissimo

Inviato
47 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

ha pure il wifi, così non mi dimentico di svuotarla quando finisce il lavoro

Lo trovo molto comodo, soprattutto perché avendo asciugatrice separata, annullo i tempi morti tra i lavaggi e le asciugature; oltretutto i programmi preimpostati non sempre rispettano gli orari, dipende dal carico: ad esempio il lavaggio dei tappeti col programma da 1h dura almeno 1h30'

  • Melius 1
Inviato
19 ore fa, artepaint ha scritto:

na volta le Sangiorgio erano un po' costose ma vedo che ora costano molto poco, saranno turche ri-brandate?

Non si sa. 

Nei tempi gloriosi San Giorgio era un marchio Finmeccanica, una sorta di curioso spin-off dell' Ansaldo. Progettava e produceva a La Spezia.

Poi durante l'ubriacatura delle privatizzazioni finì nelle mani della Ocean (frigoriferi) che poi finirà in malora.

Da allora lo stabilimento spezzino è chiuso, il marchio è finito prima in mani spagnole e ora sembra essere proprietà di It Wash con produzione ad Acerra, ma visti i prezzi da saldo sarei portato a pensare che in realtà assemblino o re-brandizzino roba orientale o al limite, turca.

Il sito istituzionale di It Wash specifica che si tratta di apparecchi 100% made in italy

 

https://www.sangiorgioelettrodomestici.it/it/news/5/sangiorgio-e-it-wash.html

Inviato
30 minuti fa, Velvet ha scritto:

100% made in italy

Io ho sempre il sospetto che ci sia un distretto produttivo in Cina che si chiama Itary....

  • Haha 2
Inviato
5 ore fa, Paperinik2021 ha scritto:

così non mi dimentico di svuotarla quando finisce il lavoro.

Un wifi potentissimo se ti scarica la lavatrice...

:classic_biggrin:

Inviato

Vi aggiorno, stanco di guardare e parametrare presi una Bosch serie 4 a 450€ con assicurazione dal Mediamondo.

Speriamo...

 

Grazie per tutti i consigli.

Inviato
Il 29/11/2023 at 16:44, gennaro61 ha scritto:

molte lavatrici hanno i cuscinetti che sono un tutt'uno coi cestelli

e la vasca intorno al cestello sigillata fondendo la plastica tra i due semigusci con cui la assemblano.

Dovetti buttarne una di non più di 5 anni per il cuscinetto non sostituibile di fatto da qualche euro. Al limite della truffa. Altrimenti l’avrei riparata… nessun guasto sfugge a queste due mani d’oro 😆😁😆

Adesso c’e da parecchi anni una LG con motore in presa diretta. Il cuscinetto lavora bilanciato rispetto alla cinghia che per ovvie ragioni provoca uno sforzo asimmetrico su albero e cuscinetto del cesto rotante. 

Questa è notevole: fino a due tre anni fa si faceva 7-8 cicli a settimana a pieno carico (9 kg)

tra calcio, cuochesse e fuori sede che tornavano da “mammà prezzi modici e sempr’aperto”

Anche 10-12. Vita dura quella degli elettrodomestici nelle famiglie numerose.

Inviato

l'ultima whirlpool che ho preso mi ha fortemente deluso... dopo meno di due anni il pannello superiore ( carica dall'alto) manifesta punti di ruggine che si estendono a vista d'occhio, .. sono dovuto intervenire alla bell'emeglio , anche perchè l'assistenza mi ha detto che cambiarlo costa un patrimonio, .. e se non è proprio indispensabile .. " quasi quasi le conviene cambiare lavatrice".

Capisco la mentalità " usa e getta" e l'obsolescenza programmata, .. ma alla prossima necessità cambio marca di sicuro; ho sentito anch'io parlare bene delle Beko, .. per la fascia entry level.

Ovvio che Miele è un'altra cosa, .. ma i prezzi sono esagerati, e confidare di tenere un elettrodomestico oggi per 10-15 anni mi sembra  in ogni caso una speranza destinata ad essere quasi sempre delusa.

Inviato
19 ore fa, Velvet ha scritto:

It Wash con produzione ad Acerra, ma visti i prezzi da saldo sarei portato

Lo stabilimento c'è e produce. Ha avuto diverse vicissitudini e cambiamenti di proprietà, non ti so dire quanto durerà ma al momento c'è.

Inviato

Ma come audiofili queste corrosioni facili e rapide non vi accendono la spia corrente parassita? Avete mica bisogno di un isolatore galvanico? Ne ho uno in vendita, prezzi modici :classic_laugh:.

Inviato

A me ricordano quelle degli anni Settanta. Se un elettrodomestico non dura vuol dire che è costruito in economia se non per rompersi apposta. Evitare il marchio.

Inviato
2 ore fa, UpTo11 ha scritto:

Avete mica bisogno di un isolatore galvanico?

Non dategli retta, gli isolatori galvanici "sospendono" il suono e impoveriscono la consistenza materica della scatola sonora. 

Quello che vi serve è un bell'isolatore induttivo, e guardacaso me ne avanzano un paio...

:classic_cool:

Inviato
4 ore fa, Paolo 62 ha scritto:

Se un elettrodomestico non dura vuol dire che è costruito in economia se non per rompersi apposta. Evitare il marchio.

Il problema è trovare un marchio che resta...

Inviato

@maverick Personalmente non credo che le lavatrici moderne siano tutte da buttare. Scartate le peggiori uno sceglie in base alle proprie esigenze e a quanto vuole spendere.

Inviato

Miele dal 2003, pagata € 1000, no problem. Unica spesa...a 18aa ha voluto la patente 😊


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...