Jack Inviato 29 Novembre 2023 Inviato 29 Novembre 2023 15 minuti fa, Martin ha scritto: Le lavorazioni di "riviera" attuali sono olfattivamente raccappriccianti, tuttavia credo che a Marrakech usino ancora un vecchio metodo che prevede la cosiddetta fase di "purga" tramite sterco di cane oppure guano fermentato... (Nella "vecchia" Europa credo che quel vecchio metodo sia stato abbandonato già dagli anni '50) e beh voglio ben sperare. Era, il mio, un intervento "di colore"... non sarebbe mai possibile una situazione del genere in Europa
Jack Inviato 29 Novembre 2023 Inviato 29 Novembre 2023 26 minuti fa, Martin ha scritto: Purtroppo anche di ingegneri abilitati ridotti a svolgere per un 2K ruoli di mera compilazione scartoffie @extermination dice che beccano in buona parte 100k ... si vede che a Milano c'è anche via Papalla
extermination Inviato 29 Novembre 2023 Inviato 29 Novembre 2023 7 minuti fa, Jack ha scritto: dice che beccano in buona parte 100k . Mi riferivo alla maggior parte di quelli che frequentano melius!! Poi magari sbaglio!
Membro_0023 Inviato 29 Novembre 2023 Autore Inviato 29 Novembre 2023 Ho visitato, decenni fa, alcune concerie del Veneto. Odore nauseabondo chilometri prima di arrivarci. Da non rimpiangere la mancanza di Google Maps
Martin Inviato 29 Novembre 2023 Inviato 29 Novembre 2023 6 ore fa, Paperinik2021 ha scritto: Odore nauseabondo chilometri prima di arrivarci. La zaffata mefitica* della conceria Zini poco prima del casello di Montebello era un grande classico per il popolo trasfertista della A4, al pari dei pini marittimi nello spartitraffico di Padova Est. * era in grado di vincere i sistemi di ricircolo di qualsiasi vettura, anche la più prestigiosa: Chi passava da Montebello non aveva scampo.
Membro_0023 Inviato 30 Novembre 2023 Autore Inviato 30 Novembre 2023 Accipicchia... l'ISTAT ci informa che anche ad Ottobre sono aumentati gli occupati. E pare non siano neanche partite IVA, bensì tutti dipendenti permanenti... Rispetto all'anno scorso ci sono 455 mila dipendenti permanenti in più, e 66 mila autonomi, accipicchia.... https://www.istat.it/it/archivio/291698
senek65 Inviato 30 Novembre 2023 Inviato 30 Novembre 2023 @Paperinik2021 spero di sbagliare di grosso, ma fra qualche mese l'istat dirà cose ben diverse. Non certo x colpa del governo.
Membro_0023 Inviato 30 Novembre 2023 Autore Inviato 30 Novembre 2023 @senek65 spero anch'io che ti sbagli, per il bene di tutti noi
ferrocsm Inviato 30 Novembre 2023 Inviato 30 Novembre 2023 47 minuti fa, senek65 ha scritto: spero di sbagliare di grosso, ma fra qualche mese l'istat dirà cose ben diverse. Non certo x colpa del governo. Ribadisco che tutto dipende a che fontana ci si abbevera. Ma secondo i professori dell'economia se si fa ricorso massiccio a cassa integrazione, i cassa integrati risultano disoccupati o sono sempre forza lavoro occupata? Io in ambito lavorativo non tifo contro questo o quello e ci mancherebbe pure che sputassi nel piatto dove mangio, ma che ti vengano a far passare lucciole per lanterne mi pare esagerato. "Cresce la richiesta di cassa integrazione da parte delle imprese, segno di come il clima di incertezza sul fronte economico potrebbe avere ripercussioni negative sui livelli d’attività produttiva: a ottobre le ore di Cig autorizzate dall’ Inps sono stare 49,4 milioni, il 30,6% in più rispetto al precedente mese di settembre e il 12% in più rispetto a ottobre 2022. Anche settembre aveva registrato un incremento di richiesta di ammortizzatori sociali. A ottobre vola la cassa integrazione ordinaria con..." https://ntpluslavoro.ilsole24ore.com/art/inps-aumenta-cig-ottobre-12percento-sull-anno-AFfNIUlB?refresh_ce=1 https://comunicazioneinform.it/inps-cassa-integrazione-guadagni-ad-ottobre-2023-autorizzate-494-milioni-di-ore/ 1
simpson Inviato 30 Novembre 2023 Inviato 30 Novembre 2023 19 ore fa, Martin ha scritto: La zaffata mefitica* della conceria Zini poco prima del casello di Montebello era un grande classico per il popolo trasfertista della A4, al pari dei pini marittimi nello spartitraffico di Padova Est. * era in grado di vincere i sistemi di ricircolo di qualsiasi vettura, anche la più prestigiosa: Chi passava da Montebello non aveva scampo. Ma di che anni parli? Zini si è trasferito negli anni 80, se non sbaglio.. forse la puzza veniva più dal depuratore di Montebello dall’altro lato dell’autostrada, ma anche lì hanno imparato a gestire la puzza… Comunque siete delle mammolette, suvvia, quello era odore di denaro a fiumi, in quegli anni.. adesso, purtroppo, c’è molto meno odore.. anche se il distretto produce comunque 3 miliardi di fatturato annuo, 60% della produzione italiana di pelle, 38% europeo, 12% mondiale, non sono brutti numeri.
simpson Inviato 30 Novembre 2023 Inviato 30 Novembre 2023 3 ore fa, ferrocsm ha scritto: Ribadisco che tutto dipende a che fontana ci si abbevera. Ma secondo i professori dell'economia se si fa ricorso massiccio a cassa integrazione, i cassa integrati risultano disoccupati o sono sempre forza lavoro occupata? Io in ambito lavorativo non tifo contro questo o quello e ci mancherebbe pure che sputassi nel piatto dove mangio, ma che ti vengano a far passare lucciole per lanterne mi pare esagerato. "Cresce la richiesta di cassa integrazione da parte delle imprese, segno di come il clima di incertezza sul fronte economico potrebbe avere ripercussioni negative sui livelli d’attività produttiva: a ottobre le ore di Cig autorizzate dall’ Inps sono stare 49,4 milioni, il 30,6% in più rispetto al precedente mese di settembre e il 12% in più rispetto a ottobre 2022. Anche settembre aveva registrato un incremento di richiesta di ammortizzatori sociali. A ottobre vola la cassa integrazione ordinaria con..." https://ntpluslavoro.ilsole24ore.com/art/inps-aumenta-cig-ottobre-12percento-sull-anno-AFfNIUlB?refresh_ce=1 https://comunicazioneinform.it/inps-cassa-integrazione-guadagni-ad-ottobre-2023-autorizzate-494-milioni-di-ore/ Si vede che assumono per mettere in CIG 2
Guru Inviato 30 Novembre 2023 Inviato 30 Novembre 2023 Il mio lavoro è un vero e proprio osservatorio del mercato del lavoro in questa zona, e devo dire che dopo due anni esaltanti a livello di ordinativi e assunzioni si sta cominciando a rallentare. Ci sono aziende che hanno già comunicato cassa integrazione adiacente alle festività. La Lamborghini ha sbandierato uno storico accordo per una settimana di quattro giorni lavorativi, ma so da fornitori che le vendite vanno a rilento, al contrario di Ferrari.
damiano Inviato 30 Novembre 2023 Inviato 30 Novembre 2023 I numeri sono drogati, in larga misura, dalle performance dei servizi. La montagna dei soldi pnrr vengono usati, in larga misura, a fare progetti di "trasformazione digitale", le 4 o 5 che vincono gli accordi quadro di Sogei, assumono come non ci fosse un domani e nel settore c'è piena occupazione e caccia grossa. È Keynes applicato in maniera scolastica. Purtroppo sta rallentando, le citate 4 o 5 stanno frenando perché la macchina non riesce a girare a pieno regime, a causa dell'incompetenza di chi dovrebbe sottomettere i progetti. I numeri di novembre e dicembre non saranno come quelli dei mesi precedenti. Ciao D.
Maurjmusic Inviato 30 Novembre 2023 Inviato 30 Novembre 2023 2 ore fa, Guru ha scritto: La Lamborghini ha sbandierato uno storico accordo per una settimana di quattro giorni lavorativi, ma so da fornitori che le vendite vanno a rilento, al contrario di Ferrari.I “dati” di Lamborghini a fine Novembre: Non mi sembra che sia così: Lamborghini: 9 mesi 2023 da record, ricavi superano i 2 mld (+5,2%). Winkelmann: «Ordini fino a fine 2024, escluso sbarco in Borsa» https://motori.corriereadriatico.it/economia/lamborghini_9_mesi_2023_record_ricavi_superano_2_mld_5_2_winkelmann_ordini_fino_fine_2024_escluso_sbarco_borsa-7724828.html
Guru Inviato 30 Novembre 2023 Inviato 30 Novembre 2023 @Maurjmusic Tutto può essere, la mia fonte è il fornitore, da tanti anni, di un importante componente del motore. Aggiungo che a logica vedo difficile per un'azienda che va a gonfie vele togliere un giorno di lavoro alla settimana. Spero comunque che i tuoi dati abbiano ragione.
Martin Inviato 30 Novembre 2023 Inviato 30 Novembre 2023 3 ore fa, simpson ha scritto: Ma di che anni parli? Zini si è trasferito negli anni 80, se non sbaglio.. Probabilmente nei primi anni '90, fino al 1990 il fetore c'era. (nel '90 abitavo a Milano e pendolavo settimanalmente sulla A4)
Maurjmusic Inviato 30 Novembre 2023 Inviato 30 Novembre 2023 9 minuti fa, Guru ha scritto: Aggiungo che a logica vedo difficile per un'azienda che va a gonfie vele togliere un giorno di lavoro alla settimana. Per fortuna sono logiche aziendali che hanno la “vista” molto lunga e tendono a seguire tracciati già’ battuti in altre nazioni e con risultati di rilevo per lavoratori e azienda. Da “ Il Resto del Carlino” “Ma il vero esperimento, quello della settimana corta di 32 ore, è stato effettuato in Gran Bretagna nel 2022, coinvolgendo 73 aziende di tutti i tipi, dalle banche ai Fish & Chips, e 3.300 lavoratori. I risultati? Chi ha partecipato ha raccontato di aver beneficiato di meno stress, mentre le aziende hanno visto diminuire di un terzo i giorni di malattia e del 57% il tasso di licenziamento. La produttività? Stabile e in alcuni casi è addirittura aumentata”
Martin Inviato 30 Novembre 2023 Inviato 30 Novembre 2023 6 ore fa, ferrocsm ha scritto: i cassa integrati risultano disoccupati o sono sempre forza lavoro occupata? I cassaintegrati sono considerati ai fini statistici come disoccupati solo se il periodo di cig supera i 3 mesi continuativi.
Messaggi raccomandati