Vai al contenuto
Melius Club

Iron Dome per le Zanzare


Roberto M

Messaggi raccomandati

Inviato

Un ingegnere cinese ha creato una sorta di “iron dome” per le zanzare, che secondo lui funziona, combinando un piccolo radar da auto con un laser.

Afferma che funziona. 

A parte o geni considerazione sulla pericolosità di quel coso (potrebbe centrare un occhio con non si sa quali conseguenze per il malcapitato), nelle “community note” (ancora non revisionate quindi non visibili su X) c’è chi ha fatto notare che questo sarebbe tecnicamente impossibile.

Ed ha postato questo link per sostenere che la risoluzione del sensore non sarebbe sufficiente per rilevare le zanzare, che quindi non potrebbero essere colpite dal laser.

https://cdn.sparkfun.com/datasheets/Sensors/Proximity/HCSR04.pdf


 

 

 

Chiedo agli esperti elettronici-informatici (tipo @lufranz , @vizegraf e @wow), ha ragione l’ingegnere oppure il commentatore che ha messo il link ?
 

 

 

Qui sotto il video

 

 

Inviato

Servono zanzare grosse e con l'abito stirato, vedo possibili moderati sbocchi di mercato solo nel basso polesine...:classic_dry:


 

image.png.eff630f34670dd8fd62cb16f02a7dcb1.png

briandinazareth
Inviato

@Martin

 

il problema non è quello (e mi sembra tradotto un po' alla penis di segugio...

ma che la risoluzione massima è 3 mm, in pratica intercetta solo gli elicotteri... inoltre anche se il raggio è abbastanza ampio (4 metri) l'angolo è di soli 15 gradi. 

 

briandinazareth
Inviato

adesso vi faccio divertire, l'ho chiesto pure a chatgpt, gli ho fatto leggere il documento:

Domanda:

l'apparecchio di misura in questo documento sarebbe capace di intercettare delle zanzare? inoltre misura in una sfera o con un raggio inferiore?


Risposta:

Il documento che hai fornito riguarda il modulo di misurazione ultrasonica HC-SR04. Questo dispositivo è progettato per fornire una funzione di misurazione non a contatto nel range da 2 cm a 400 cm, con un'accuratezza che può arrivare fino a 3 mm. Funziona inviando segnali ultrasonici e rilevando il segnale di ritorno per determinare la distanza da un oggetto.

 

Riguardo alla tua domanda:

Intercettare Zanzare: Data la natura del dispositivo, è altamente improbabile che l'HC-SR04 sia in grado di rilevare o intercettare zanzare.

Le zanzare sono molto piccole e non rifletterebbero adeguatamente i segnali ultrasonici per una rilevazione accurata. Inoltre, l'HC-SR04 è progettato per rilevare oggetti in un intervallo di dimensioni molto più grande, come indicato dalla specifica di un'area di rilevamento minima di 0,5 metri quadrati.

 

Tipo di Misurazione (Sfera o Raggio): L'HC-SR04 misura la distanza da oggetti entro un certo range usando un fascio ultrasonico. Il suo angolo di misurazione è relativamente stretto (circa 15 gradi come indicato nel documento), quindi la sua capacità di misurazione è più simile a quella di un raggio che a una sfera. In altre parole, misura la distanza in linea retta dal sensore all'oggetto, non in tutte le direzioni come in una sfera.

In conclusione, mentre l'HC-SR04 è utile per misurare distanze a oggetti relativamente grandi e a una certa distanza, non è adatto per rilevare piccoli insetti come le zanzare.

 

Inviato
2 ore fa, Roberto M ha scritto:

ha ragione l’ingegnere oppure il commentatore che ha messo il link ?

Immane ca**ata.

Ha ragione il commentatore.  La "notizia" è un fake per almeno tre motivi:

 

1) Un sensore a ultrasuoni funziona rilevando il "rimbalzo" dell'onda sonora sull'ostacolo, e l'ostacolo per riflettere qualcosa deve avere dimensioni superiori (almeno un ordine di grandezza) alla lunghezza d'onda del segnale inviato.

Considerando che un ultrasuono a 40KHz ha lunghezza d'onda di circa 9mm in aria, quel coso al massimo rileva un passerotto. 

2) il fascio di un laser ha dimensioni veramente piccole già in partenza, dell'ordine di frazioni di mm, e per poter "friggere" qualcosa oltre ad avere una potenza sufficiente deve anche essere focalizzato e puntato con precisione sulla cosa da friggere. Servirebbe quindi un sistema di puntamento e focalizzazione velocissimo e in grado di anticipare il movimento della zanzara.

3) Anche trascurando i due punti precedenti, la potenza del laser necessaria a far fuori la zanzara sarebbe in grado di far danni agli occhi di chi disgraziatamente dovesse trovarsi nella sua traiettoria o su una sua qualsiasi riflessione su qualsiasi oggetto / superficie presente nella stanza. Riflessione di fatto incontrollabile e imprevedibile. Il trabiccolo sarebbe quindi estremamente pericoloso.

 

Per dare un'idea, il laser di un lettore CD o di un puntatore non va ASSOLUTAMENTE guardato in asse, pena il rischio di farsi molto male all'occhio. Ma la sua potenza è assolutamente insufficiente a "cuocere" una zanzara o qualsiasi altra cosa (provate a puntare un puntatore sul dito: neanche vi accorgete che è acceso).

 

 

Inviato

P.S: quel sensore ha la funzione di rilevare la presenza di un ostacolo di dimensioni rilevanti posto di fronte alle due capsule ultrasoniche. E' un giocattolino per Arduino e simili per applicazioni elementari, è in grado di dire solo se nel suo "campo visivo" si trova qualcosa di dimensioni superiori alla minima rilevabile in relazione alla distanza e (con una certa approssimazione) quanto è distante. Ma assolutamente NON localizza niente.

Per individuare e localizzare oggetti di relativamente piccole dimensioni in movimento su sfondo qualsiasi serve ben altro, a cominciare dal sensore vero e proprio (che per riuscire a sentire "dove" effettivamente è il target deve essere mobile o a matrice) per passare alla parte di elaborazione dei dati che deve filtrare e cancellare gli echi generati dall'ambiente circostante (ci vuole un DSP e pure cazzuto).

 

briandinazareth
Inviato

3mm è l'accuratezza massima, quindi immagino vicino all'oggetto, ma non troppo. 

poi valgono le altre valutazioni di @lufranz, soprattutto per la potenza del laser necessaria

Inviato
4 minuti fa, Martin ha scritto:

risolve 3mm in range oppure  3mm a 4 metri come apertura angolare ? 

Lascia stare le ciance della AI. 3 mm "se e forse" li rileva a 2 cm di distanza, se ti allontani di un niente di più l'eco diventa  troppo debole.

Inoltre - come dicevo sopra - se riesce a individuare un ostacolo ti dice solo che c'è qualcosa nel suo cono di azione e più o meno quanto è distante (più o meno: l'angolo di incidenza del suono falsa la misura) non quanto è grande e dove si trova sul piano.

 

Inviato

In rete si trovano le peggio cretinate. Se volete fare due risate di quelle belle, con roba che l'acchiappazanzare è uno scherzo, guardate qui:

Magari non ci crederete, ma questa me l'ha raccontata il mio amico (fin dalle scuole elementari) titolare del negozio di componenti elettronici dove vado di solito. 

Un giorno un tizio compra una ciabatta. Dopo qualche ora torna sostenendo che non funziona. E' rotta ? Il tizio tira fuori il telefono e gli fa vedere questo video: non funziona per colpa della ciabatta !

Per poco non me la facevo addosso dal ridere, insieme a un altro paio di clienti.

briandinazareth
Inviato
16 minuti fa, lufranz ha scritto:

Magari non ci crederete, ma questa me l'ha raccontata il mio amico (fin dalle scuole elementari) titolare del negozio di componenti elettronici dove vado di solito. 

Un giorno un tizio compra una ciabatta. Dopo qualche ora torna sostenendo che non funziona. E' rotta ? Il tizio tira fuori il telefono e gli fa vedere questo video: non funziona per colpa della ciabatta !

Per poco non me la facevo addosso dal ridere, insieme a un altro paio di clienti.

 

dovresti provare alcuni cavi di alimentazione esoterici da millemila euro, miscredente! 

Inviato

Poveri newbie ingenui... Dalle mie parti le zanzare sono trasparenti al radar, volano in modalità stealth :classic_biggrin:

.

main-qimg-e6554f73b06b75d20d702255f92bec8d-lq

.

Quell'aggeggio lo sollevano in due e lo depositano nell'indifferenziata.

Inviato

La ciabatta connessa con se stessa e “attivata” con un impulso piezoelettrico e’ allucinante 🤣

Certo che questi in rete sono dei gran burloni !

PS: questo per realizzare il video di e’ preso la briga di modificare la presa elettrica montandoci dentro una batteria o un cavo nascosto che passa sotto il tavolo.

Inviato

per le zanzare c'è già un "laser" micidiale che ne evita le punture

j8ngle.jpg.f90028c8082d2dabef7c094a874245cd.jpg

ad una amica a cui ne regalai uno spray mi disse: " per funzionare, funziona ..... ma ammazza pure le persone"

 

 

Inviato
1 ora fa, briandinazareth ha scritto:

dovresti provare alcuni cavi di alimentazione esoterici da millemila euro, miscredente! 

Con quelli oltre alle ciabatte si accendono anche gli scarponi da montagna.

Inviato
36 minuti fa, Roberto M ha scritto:

Certo che questi in rete sono dei gran burloni !

Il problema non è lui che percula, ma quelli che ci cascano e credono che funzioni davvero e magari pensano che siffatta magia non venga divulgata a causa dell'onnipresente complotto (deus-ex-machina per qualsiasi fesseria).

Pane & volpe a colazione, pranzo e cena.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...