Vai al contenuto
Melius Club

E' morto a 100 anni Henry Kissinger…


Messaggi raccomandati

Inviato

Riflettevo che ha avuto in passato il Nobel per la pace.

Dimostrazione palese che gli svedesi sono fortemente alcolizzati.

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato
1 minuto fa, loureediano ha scritto:

Riflettevo che ha avuto in passato il Nobel per la pace.

Dimostrazione palese che gli svedesi sono fortemente alcolizzati.

Vedesi anche Obama:classic_biggrin:

  • Melius 1
Inviato
1 minuto fa, jimbo ha scritto:

Vedesi anche Obama:classic_biggrin:

E non solo

Inviato
16 minuti fa, claravox ha scritto:

Se facciamo ciò che è necessario tutte le probabilità sono a nostro favore.

Sta cosa mi ricorda la frase del mio vecchio avvocato: il miglior diritto e’ quello di poter fare il proprio dovere.

Doppia pernacchia di Falstaff 

Inviato

L'importante è fare la cosa giusta. La credibilità verrà di conseguenza.
(E. Kissinger)

Inviato

Orca, mi spiace. È stato un grandissimo. D”altra parte cosa poteva desiderare di più? 100 anni e tutti lucidi sono un dono immenso.

Basta leggere anche solo superficialmente le sue vicissitudini prima che arrivasse a ruoli pubblici: per nascita era destinato alle camere a gas naziste. Fuggitivo, profugo, studente lavoratore, combattè per la liberazione dal nazismo in europa.

Uno che si è fatto da sè fino a diventare un monumento della politica internazionale. Ascoltato da qualsiasi potente fino a poche settimane fa.

Magnifico personaggio

  • Melius 1
Inviato

Essere nemici dell'America può essere pericoloso, ma esserne amici è fatale.

Muddy the Waters
Inviato
7 minuti fa, Jack ha scritto:

. È stato un grandissimo.

Soprattutto per i desaparecidos cileni

  • Melius 1
Inviato

È stato il grande artefice della politica estera USA, ha servito la nazione per decenni. Qualche scheletro nell’armadio, ma in definitiva un gigante delle diplomazia e della politica. Uomini come lui non ci sono oggi…

Inviato

Gli americani non si sono mai fatti degli scrupoli pur di combattere il comunismo. Oltre alle dittature sudamericane ricordiamoci il Vietnam. E per non essere di parte ricordiamo anche i morti causati dai comunisti.

Inviato
2 ore fa, ferdydurke ha scritto:

Qualche scheletro nell’armadio

La cattedrale di Otranto gli fa una pippa.

Inviato
16 minuti fa, Paolo 62 ha scritto:

Gli americani non si sono mai fatti degli scrupoli pur di combattere il comunismo. Oltre alle dittature sudamericane ricordiamoci il Vietnam. E per non essere di parte ricordiamo anche i morti causati dai comunisti.

Certo gli USA come tutti perseguivano in politica estera i loro interessi ma almeno Kissinger aveva una visione della geopolitica razionale e sapeva quello che faceva, stessa cosa non si può dire oggi degli USA

Leggetevi qualche intervista delle ultime…

Inviato
8 minuti fa, Paolo 62 ha scritto:

Gli americani non si sono mai fatti degli scrupoli pur di combattere il comunismo

Col senno di poi, ci avevano visto giusto 

Inviato
18 minuti fa, LeoCleo ha scritto:

Col senno di poi, ci avevano visto giusto 

Anche con quello di pria e di pria ancora

  • Melius 1
Inviato
32 minuti fa, LeoCleo ha scritto:

ci avevano visto giusto 

 

Se piacciono omicidio e tortura, specie di ragazzini, perché quella è stata la manifestazione concreta  della realpolitik di Kissinger in Sud America. Il tutto per combattere una ideologia che aveva in se difetti che non ne avrebbero consentito una lunga sopravvivenza, in forma pura.

  • Melius 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...