nullo Inviato 3 Maggio 2021 Inviato 3 Maggio 2021 In questo curioso spaccato di società ampi dibattiti, seguiti spesso da “botte da orbi” su cose dall’impatto perfettamente irrilevante sul nostro futuro, se ne trovano a bizzeffe. le bandierine garriscono imperterrite, magari inizialmente sventolate da nuovi improbabili pensatori e figure che danno la stura. se il livello qui è questo, a caduta non oso pensare in altri posti. a volte mi chiedo se incentrare le discussioni su certi indirizzi, non sia strategico. incapaci di affrontare la realtà, i politici, le amministrazioni, i burocrati, i personaggi del circo mediatico, e pure chi ( incredibilmente ) per loro si batte e dibatte, si perdono in mille inutili e irrilevanti rivoli. in questa discussione vorrei fosse bandita la solita (cretina?) tiritera portata avanti dai soliti noti, a favore di una indirizzo sulle possibili vie di uscita da questa situazione che dallo stallo sta pendendo verso il baratro. se non ci riusciremo, vorrà dire che ci meritiamo questo destino. Ho poche speranze....
extermination Inviato 3 Maggio 2021 Inviato 3 Maggio 2021 Tante sfide da affrontare, ai nastri di partenza meno svantaggiati del solito (forse). A sapersi ...quali potranno essere gli esiti! Auspico che tra un' identità e l'altra, tra un' agenda e l'altra, tra una polemica e l'altra possano trovare tempi e modi per fare qualcosa di buono per questo paese...oppure ci salverà la scienza con un qualche "algoritmo"!
Jack Inviato 3 Maggio 2021 Inviato 3 Maggio 2021 1 ora fa, nullo ha scritto: sulle possibili vie di uscita da questa situazione Per il buon affare deregulation e detassazione come fosse il millenovecentosessanta Per il malaffare non ho ricetta con questa magistratura Non lo faranno? e peggio per loro. Dipppiú ninzó
nullo Inviato 3 Maggio 2021 Autore Inviato 3 Maggio 2021 @extermination @Jack Ma il governo si appresta a fare un qualcosa, di cui però non troppo si sa. il dibattito politico è assolutamente lontano, il dibattito fra le persone che si interessano della cosa pubblica pure. sui tg solo qualche vago accenno. le trasmissioni di “approfondimento” sono centrate in genere sulle solite trite polemiche, fra uno sventolio di bandierine e sciarpe dei rispettivi tifosi, non importa che sia colpa dei conduttori, dei giornalisti o della gente che viene scelta a bella posta per alimentare polemiche sul nulla. Lo faranno apposta per rincoglionire le persone, oppure convinti che le persone siano già coglioni di loro, si preferisce lasciarli o portarli a dibattere di tweet, meme, messaggini, telefonate e altre puttanate , mentre quello che conta veramente viene tenuto accuratamente fuori. fanno probabilmente bene, a vedere l’interesse qui suscitato.
Jack Inviato 3 Maggio 2021 Inviato 3 Maggio 2021 @nullo l’80% non capisce nemmeno come si fa a fare il superbonus che dibbbatttito voi fà nullo? Dài
nullo Inviato 3 Maggio 2021 Autore Inviato 3 Maggio 2021 @Jack Ho capito, sul 110% dobbiamo aspettare Fedez per avere una via di uscita chiara.
piergiorgio Inviato 3 Maggio 2021 Inviato 3 Maggio 2021 3 minuti fa, Jack ha scritto: l’80% non capisce è arrivato il guru sotuttoio del forum... ma... un altro incendio ? 1
Jack Inviato 3 Maggio 2021 Inviato 3 Maggio 2021 @piergiorgio ti pare una risposta intelligente? E che c’entri con quello di cui si tenta di parlare? se parlo di leggere una busta paga saliamo al 90%, se parliamo di investimenti il 90% va in banca o fa venire un bancario a casa... trovi che in un paese così si possa fare un dibattito sull’uso del recovery? Di cui si lamenta nullo? quindi se hai qualcosa da dire di serio dilla sennò di insulti gratuiti se na fa a meno.
extermination Inviato 3 Maggio 2021 Inviato 3 Maggio 2021 Sentivo ieri mattina il.neo segretario del PD a radio 24! Gli slogan in sintesi: è un momento in cui i soldi bisogna darli, non chiederli ( Draghi docet) E' il momento degli ammortizzatori sociali ( ah già ..quelli che a breve verranno a mancare!!) È il momento per un grande patto ( con chi?) per la ricostruzione ( di cosa?!) e per il lavoro con un serie di misure, tra le quali: decontribuzione per i giovani e detassazione ( non meglio precisando chi-quando-come-dove)
Jack Inviato 3 Maggio 2021 Inviato 3 Maggio 2021 @nullo visto nullo? Neanche al quinto post. Questo è un paese che non può fare a meno dell’intermediazione politica. Infatti il 90% dell’arco parlamentare è fatto partiti che offrono di occuparsi direttamente delle pensioni, della sanità dell’istruzione, della disoccupazione e via così. La gente compra questo e paga la dovuta tassa sull’ignoranza. Lascia che sia Draghi ad occuparsi del recovery che già è qualcosa meglio del solito 1
extermination Inviato 3 Maggio 2021 Inviato 3 Maggio 2021 @Jack ce l'hai con me?! 4 minuti fa, Jack ha scritto: Neanche al quinto post - La gente compra questo e paga la dovuta tassa sull’ignoranza.
briandinazareth Inviato 3 Maggio 2021 Inviato 3 Maggio 2021 11 minuti fa, Jack ha scritto: Questo è un paese che non può fare a meno dell’intermediazione politica. nessuna società civile e democratica può farne a meno, mai. neppure gli usa.
Jack Inviato 3 Maggio 2021 Inviato 3 Maggio 2021 @extermination no, sei capitato in mezzo col tuo post. Assolutamente no
extermination Inviato 3 Maggio 2021 Inviato 3 Maggio 2021 3 minuti fa, briandinazareth ha scritto: nessuna società civile e democratica può farne a meno, mai. Attendo con trepidazione che @Jack venga nominato portavoce del Governo Draghi e che poi abbia la benevolenza di riportare quotidianamente su queste pagine un resoconto giornaliero.
Jack Inviato 3 Maggio 2021 Inviato 3 Maggio 2021 4 minuti fa, briandinazareth ha scritto: nessuna società civile e democratica può farne a meno, mai. neppure gli usa. Sempre co sti usa (e getta)? il giusto per il mal di testa è un pó di ibuprofene, non pagare un esercito di anestesisti
extermination Inviato 3 Maggio 2021 Inviato 3 Maggio 2021 @Jack vero! Anche perché il quinto post era il tuo. Che ingenuo ( me medesimo)
Jack Inviato 3 Maggio 2021 Inviato 3 Maggio 2021 2 minuti fa, extermination ha scritto: che @Jack venga nominato portavoce del Governo Draghi Zio Exte, ci ho da tagliare il prato oggi non posso. Facciamo domani ma solo se piove, se c’è il sole vado in mtb. Forse mercoledì dài 1
Questo è un messaggio popolare. nullo Inviato 4 Maggio 2021 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 4 Maggio 2021 16 ore fa, extermination ha scritto: Sentivo ieri mattina il.neo segretario del PD a radio 24! Gli slogan in sintesi: è un momento in cui i soldi bisogna darli, non chiederli ( Draghi docet) E' il momento degli ammortizzatori sociali ( ah già ..quelli che a breve verranno a mancare!!) È il momento per un grande patto ( con chi?) per la ricostruzione ( di cosa?!) e per il lavoro con un serie di misure, tra le quali: decontribuzione per i giovani e detassazione ( non meglio precisando chi-quando-come-dove) Dunque... il segretario di uno dei due più grandi partiti, e con una tradizione pure rivoluzionaria, si esprime sul nulla, e rappresenta in genere un partito che fa barricate direttamente al suo interno rispetto ad ogni ipotesi seria di riforma. l’altro fenomeno parla di nutella, mortadella e genericamente di aperture, siamo a zero come proposte da sempre. poi arrivano Meloni, che sul nulla degli altri ci ha fatto una fortuna, perché il suo nulla è altra cosa...e i 5 stelle che non sanno più chi sono, con un leader che a perso la testa del tutto e un segretario che potrebbe fare al massimo il rappresentante di qualche prodotto non necessario. qui nessuno mostra interesse e curiosità verso una svolta, però spesso abbiamo alcuni a sventolar bandiere a difesa e supporto del nulla.... magari un nulla legato a ricordi altrui di “eroiche” gesta del passato. dove vogliamo andare? Dove possiamo andare? ma da nessuna parte, continueremo a consumarci come un moncone di candela, mentre più qualcuno è convinto di combattere per salvare il mondo, magari mangiando un gelato mentre si sconvolge leggendo due righe che fa poi girare sui social o mettendo un like al fighetto pseudoartista che fa questo al posto suo. E dicendo che abbiamo bisogno di simboli, e ci servono sul piatto Greta e Fedez. Una garanzia. Infine aggiunge serio, vai a votare che è un dovere scegliere! finirò per comprarmi una caverna, il giochino mi è venuto a noia da tempo, le speranze non vanno oltre al si salvi chi può. 4
Messaggi raccomandati