Vai al contenuto
Melius Club

Lo Streamer\Dac migliore entro i 10K


Messaggi raccomandati

Inviato

@AlbertoPN Ma poi queste porte I2S sono effettivamente superiori alle normali USB ecc?

Inviato
7 minuti fa, stefano_mbp ha scritto:

Intendi dire che non c’è modo di fare download diretto ma devi per forza passare da hdd/nas esterno?

 Esatto. Ma se non hai un NAS ma solo il Rose, in pratica non puoi acquistare la musica dai servizi di streaming.

Inviato
Adesso, AlbertoPN ha scritto:

 Esatto. Ma se non hai un NAS ma solo il Rose, in pratica non puoi acquistare la musica dai servizi di streaming.

Però ormai un pc in casa non manca di certo …

Inviato

@Ricky81  Tramite I2S non passa un segnale audio, ma un flusso dati ed il Clock separati. Per cui "comanda" quello del DAC a valle o eventualmente un generatore di Clock estrno a cui collegare entrambi. In teoria è il modo più puro per demandare tutto al DAC che va ovviamente scelto in modo opportuno.

Con la USB, essendo asincrona, esiste un altro generatore di Clock per il collegamento che poi si sincronizza con quello del DAC, ma puoi avere isolamenti galvanici (anche ottico) per cui reiezione totale dai rumori elettromagnetici.

Oggi come oggi penso che siano eccellenti entrambi.

Inviato

@stefano_mbp Ho solo Mac :classic_laugh:

Si si è un "falso problema", però appunto nell'ottica di dare un prodotto "totale" potevano pensare anche a questo.

Inviato
2 minuti fa, AlbertoPN ha scritto:

Ho solo Mac

… anch’io …. uso “pc” come termine generico.

Comunque sono pochi (se non pochissimi) gli streamer che consentono il download diretto … mi viene in mente Aurender ma potrebbe anche essere Auralic … anche perché alcuni webshop hanno una app specifica per il download, ovvero non c’è alcuno standard relativo alla modalità di download

  • Thanks 1
Inviato
2 ore fa, stefano_mbp ha scritto:

sono pochi (se non pochissimi) gli streamer che consentono il download diretto

Anche con Innuos non puoi fare download diretto dalle piattaforme come Qobuz, nella memoria di massa interna, ma puoi comunque “vedere” la musica acquistata nella tua libreria, senza il bisogno di inserirla manualmente.

È sufficiente spuntare una checkbox in configurazione per disporre di tale funzione.

 

Inviato

@biox questo modello centra  perfettamente il target, unico motivo per cui non L ho considerato è perché qualche utente del forum provando l a10 lo ha trovato freddino cosa che io non sopporterei, ma magari l’a15 è diverso, se qualcuno lo conosce può intervenire 

Inviato
4 minuti fa, Ricky81 ha scritto:

@biox questo modello centra  perfettamente il target, unico motivo per cui non L ho considerato è perché qualche utente del forum provando l a10 lo ha trovato freddino cosa che io non sopporterei, ma magari l’a15 è diverso, se qualcuno lo conosce può intervenire 

 

Sono macchine diverse con dac diversi, non è detto, potrebbe essere una bella sorpresa o come è successo a me magari solo per gusto personale un prodotto poco riuscito.

Comunque consiglio spassionato avendo provato oltre al su citato Aurender A10 anche altri streamer dac ad esempio Lumin che questi marchi sugli streamer stanno ad alto livello, sui dac credo che più di qualche pagnotta debbano mangiarsela.

Il tuo MC come già detto è già un buon dac, non è facilissimo fare di meglio a due spicci come già sai bene.

Io una cosa che non ho provato sono streamer di livello molto alto, parlo di solo streamer, non so quanto ne possa valere la pena, la curiosità ci sarebbe.

Ma onestamente 5 o 6000 € o anche di più per un PC carrozzato mi perplimono e non sono uno col braccino corto, poi magari mi capiterà di provare qualcosa e di pentirmi di quello che ho detto ora.

Già ho preso una bella legnata con la prova del Bartok, che pensavo che piovesse, ma non che nevicasse, tradotto mi aspettavo un ascolto di livello, ma non fino a quel punto.

Inviato
24 minuti fa, PietroPDP ha scritto:

 

Ma onestamente 5 o 6000 € o anche di più per un PC carrozzato mi perplimono e non sono uno col braccino corto,

 

Cosa intendi?

Inviato
4 minuti fa, Ricky81 ha scritto:

 

Cosa intendi?

 

Dico ok anche solo streamer e dac separato di alto livello, ma la spesa che mi dà più fastidio è spendere per un solo streamer cifre così alte, tipo 5 o 6000 a salire per uno streamer puro, in una macchina streamer/dac di alto livello magari lo paghi uguale un fottio di soldi, ma diciamo ti prendi un po' bonariamente in giro da solo e ci fai meno caso.

  • Haha 1
Inviato
13 ore fa, Ricky81 ha scritto:

Ma poi queste porte I2S sono effettivamente superiori alle normali USB ecc?

Non in maniera significativa e comunque tutto dipende da come l'una e l'altra sono implementate. 

Inviato
1 ora fa, biox ha scritto:

exasound S88 Mark II

bello e pure multicanale

 

1 ora fa, biox ha scritto:

Weiss DAC 501 o 502

e anche con il dsp

 

@granosalis dac e streamer separati sono: due cavi di alimentazione + un cavo che collega lo streamer al dac.

in questa fascia di apparecchi un dispositivo "integrato" non ha niente da invidiare ai componenti separati, anzi semplifica la vita al felice possessore.

 

Inviato
21 ore fa, GianDi ha scritto:

dac e streamer separati sono: due cavi di alimentazione + un cavo che collega lo streamer al dac.

in questa fascia di apparecchi un dispositivo "integrato" non ha niente da invidiare ai componenti separati, anzi semplifica la vita al felice possessore.

Se mi permetti faccio due conti anche io, tra l'altro i tuoi non mi tornano.
Parli di due cavi di alimentazione, ma uno comunque devi usarlo, pertanto sarebbero:
    1 cavo di alimentazione in più: Diciamo un validissimo VDH Mainsstream 100€
    1 cavo USB per collegarli: Audioquest Coffee USB, circa 300€
        
    Totale 4% del budget

Inviato

Ma se il nostro amico vuole uno streamer con dac incorporato perché cercare di convincerlo a tutti i costi?

Piuttosto si può discutere sul requisito app proprietaria che, da quel che appare, diventa una vera sfida.

Le soluzioni proposte precedentemente 

  • exasound S88 (ma il modello S82 MARK I  mi sembrerebbe più adatto)
  • weiss dac501/502

mi sembrano eccellenti (io sarei per il exasound, più versatile) ma sono dac con funzionalità streamer (ovvero streamer dac) e quindi non hanno app proprietaria ma a questi livelli mi par di capire che la soluzione cercata non esista, anche se vai su MSB trovi eccellenti streamer dac ma non esiste app proprietaria, sono tutti almeno compatibili con UPNP e ti devi appoggiare a app di terze parti, inoltre devi anche provvedere a un mediaserver esterno (exasound ne ha uno interno ma ho già spiegato ampiamente il mio punto di vista).

Exasound è certificato per funzionare bene con JPlay for iOS che è una eccellente app di terza parte (JPlay/JCat) … ma costa €40/anno (circa).

 

Inviato
6 minuti fa, stefano_mbp ha scritto:

Ma se il nostro amico vuole uno streamer con dac incorporato perché cercare di convincerlo a tutti i costi?

Non voglio convincere nessuno, lo scopo del forum è anche quello di aprire a nuovi scenari e possibilità.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...