tigre Inviato 2 Dicembre 2023 Autore Inviato 2 Dicembre 2023 1 minuto fa, criMan ha scritto: Questo c'e' sempre stato. Piuttosto l'epoca che stiamo vivendo , che grazie ai social un tizio analfabeta funzionale X puo' creare messaggi e mandarli in giro con una diffusione esponenziale ad un pubblico che magari non ha la scioltezza ne la capicita' critica di capire se una certa notizia Y e' corretta o meno Vale ancor piú per il potente di turno questa considerazione. Che spesso trova le sue parole rimbalzare in tutto il pianeta, pur essendo chiaramente un fake! Esempio.. la fialetta di Powell.
criMan Inviato 2 Dicembre 2023 Inviato 2 Dicembre 2023 Per esempio questo tizio crede fermamente che la terra e' piatta. E spiega in alcuni video perche' e' piatta. C'e' un nutrito seguito che ci crede fermamente.
qzndq3 Inviato 2 Dicembre 2023 Inviato 2 Dicembre 2023 3 minuti fa, tigre ha scritto: Non é lo stesso principio per caso? no, è una forzatura che nulla a che vedere con il mio esempio
criMan Inviato 2 Dicembre 2023 Inviato 2 Dicembre 2023 2 minuti fa, tigre ha scritto: Esempio.. la fialetta di Powell. cerca di lasciarti alle spalle questa fissazione per gli americani. Torniamo alla tua discussione , che e' molto interessante.
LUIGI64 Inviato 2 Dicembre 2023 Inviato 2 Dicembre 2023 9 minuti fa, tigre ha scritto: farmaci omeopatic Bisogna essere consapevoli che l'effetto (se esiste è molto blando), spesso si intreccia con effetto placebo Inoltre, in caso di infezioni non vedo come possa funzionare omeopatia...boh Io l'ho provata, risultati scarsini a dire il vero Ovviamente, ognuno può fare quello che ritiene opportuno 1
tigre Inviato 2 Dicembre 2023 Autore Inviato 2 Dicembre 2023 Adesso, qzndq3 ha scritto: La libertà di espressione non può e non deve essere disinformazione e non si tratta di essere in democrazia in dittatura. E chi mi garantisce che quella sia disinformazione? Che certezze hai in merito a p.e. Mentana e Puente? E chi ti dice che non siano corrotti, visto quanto possono discriminare a piacimento, sostenendo na vokta la dx o la sx su un dato argomento p.e.?
tigre Inviato 2 Dicembre 2023 Autore Inviato 2 Dicembre 2023 1 minuto fa, criMan ha scritto: Torniamo alla tua discussione Piú IT di cosí.. Se poi non vuoi rispondere, nessun problema 😜
audio2 Inviato 2 Dicembre 2023 Inviato 2 Dicembre 2023 3 minuti fa, tigre ha scritto: Mentana e Puente manca il cicap e poi ci siamo
criMan Inviato 2 Dicembre 2023 Inviato 2 Dicembre 2023 1 ora fa, tigre ha scritto: Detto ciò, non capisco che ruolo possano avere in una democrazia dei soggetti che bollano post o articoli come fake, levandoli di mezzo dal web, o comunque 'emarginandoli' come appestati. Non é l'esatto opposto di quello che garantisce la nostra stessa Costituzione, secondo voi? E poi.. le domande che subito mi sovvengono: - chi decide chi siano degni di questo ruolo, secondo voi? Hanno un ruolo fondamentale oggi piu' che mai. Ci troviamo immersi in un marasma di informazione , anche pilotata. La popolazione ha possibilita' di accesso a questa informazione in maniera istantanea e senza filtri. A questo punto nasce il problema della capacita' delle persone di poter filtrare queste informazioni. Sapendo che ,essendo in democrazia, tutti hanno diritto di parlare. Se 40 anni fa c'era un tizio al bar che parlava di scemenze ma aveva il suo seguito di 10 persone perche' affabulante e carismatico .. ora quel tizio va su YouTube e raccoglie l'interesse non solo di quei 10 tizi del bar ma anche di altri 10000 tizi di altri 1000 bar diversi . Siccome siamo in democrazia e possono parlare tutti , compreso il tizio con il faccione di cui sopra e gli utenti che consumano certa informazione spesso non hanno gli strumenti per capire cosa sia giusto cosa disinformazione (terra piatta), serve qualcuno che dia un riferimento. A questo punto si arriva alla seconda parte della tua domanda : chi decide se questo e' corretto prenderlo come riferimento? ed e' una bella domanda . Il riferimento lo abbiamo con la sua credibilita' e se le soluzioni che porta collimano con gli altri altrettanto credibili. Una sorta di peer review. Se prendo un sito X e so' che 9 volte su 10 e' corretto , prendero' per buona la sua verifica. Salvo sempre non accada qualcosa di nuovo che la smentisca.
qzndq3 Inviato 2 Dicembre 2023 Inviato 2 Dicembre 2023 Adesso, tigre ha scritto: E chi mi garantisce che quella sia disinformazione? Ho parlato di concetti su base scientifica, cioè tutto verificabile e riproducibile 1 minuto fa, tigre ha scritto: Che certezze hai in merito a p.e. Mentana e Puente? Io non ho citato i due che di cui scrivi e dei quali francamente mi interessa tra il poco ed il nulla. --- Se hai un minimo letto in questi ultimi anni i miei post, scrivo solo di argomenti che conosco o per formazione culturale/professionale o per persone/luoghi che ho frequentato sia per lavoro sia per diletto. Di cretinate ne ho sentite e lette tonnellate, un po' ci si fa il callo, un po' si lascia perdere, un po' si acquisisce la capacità di verificare in modo incrociato la veridicità delle informazioni e delle fonti. Però per ogni persona che riesce a discriminare il vero dal faldo, quante altre "abboccano"?
tigre Inviato 2 Dicembre 2023 Autore Inviato 2 Dicembre 2023 7 minuti fa, LUIGI64 ha scritto: caso di infezioni non vedo come possa funzionare omeopatia...boh Gli amici in questione si trovano bene nell'usare antibiotici naturali. Ma non é questo il punto. In democrazia dovremmo garantire loro questa libertà. Il fact checker questa libertà gliela vorrebbe togliere
criMan Inviato 2 Dicembre 2023 Inviato 2 Dicembre 2023 7 minuti fa, tigre ha scritto: Piú IT di cosí.. Si ma prendi sempre gli americani a riferimento. E lo sai, ormai lo hai capito pure tu.
extermination Inviato 2 Dicembre 2023 Inviato 2 Dicembre 2023 Non esiste e non esisterà mai il diritto di ricevere opinioni "informate" ; semmai il dovere di darle. 1
qzndq3 Inviato 2 Dicembre 2023 Inviato 2 Dicembre 2023 4 minuti fa, tigre ha scritto: Gli amici in questione si trovano bene nell'usare antibiotici naturali. Che continuino a farlo se ne hanno beneficio, infatti sono liberi di farlo, possibilmente non disdegnando la medicina tradizionale quando necessario. Nota: ad oggi non ci sono evidenze che l'omeopatia funzioni contro il cancro o contro la polmonite, giusto per fare due esempi banali.
audio2 Inviato 2 Dicembre 2023 Inviato 2 Dicembre 2023 3 minuti fa, criMan ha scritto: A questo punto nasce il problema della capacita' delle persone di poter filtrare queste informazioni in pratica stai incoraggiando la censura 3 minuti fa, criMan ha scritto: Se 40 anni fa.... e meno male che era 40 anni fa, almeno adesso c'è una parvenza in più di democrazia. prima: io al bar e 10 persone, loro in tv con milioni di ascoltatori adesso: io sui social e più di dieci persone, loro ovunque sempre con milioni di ascoltatori prima era : milioni contro 10 adesso è : milioni contro più di 10
Velvet Inviato 2 Dicembre 2023 Inviato 2 Dicembre 2023 Nessuno vieta loro di curarsi il cancro col succo di carota o la polmonite con l'urina di cammello. Anzi per me meglio così, ci sono più medici e farmaci a disposizione per le persone senzienti. Quindi il problema, di fatto, non si pone.
tigre Inviato 2 Dicembre 2023 Autore Inviato 2 Dicembre 2023 1 minuto fa, criMan ha scritto: A questo punto nasce il problema della capacita' delle persone di poter filtrare queste informazioni Ma questo é insito di ogni cosa della vita. Non é un problema questo, e lo sai benissimo. Se uno vuol credere che la terra sia piatta, che te frega che ci siano soggetti che sostengono sta vaccata con video e altro? Risponderanno loro spontaneamente chi sosterrà che ci sono andati, gli scienziati se riterranno. E chi leggerà si farà n'idea di chi ha gli argomenti che piú gli risuonano. Togliere dal pianeta i terrappiattisti non é né corretto né legale, quindi non vedo perché escluderli dalla discussione pubblica, se non ricorrono all'insulto. Chi legge saprà chi piú, chi meno, discriminare.
Messaggi raccomandati