Vai al contenuto
Melius Club

Arylic S50 pro plus


Messaggi raccomandati

Inviato

 

tra gli streamer di rete supereconomici oltre ai wiim possiamo includere, a pieno titolo, il piccolo Arylic S50 pro plus.

l'ho inserito nella seconda casa, in un impianto composto da: Arylic, NadC372, Lonpoo LP42,  lettore DVD sony utilizzato come meccanica.

l'ho comprato usato; il proprietario non vedeva l'ora di liberarsene, per 80 euro ho deciso di provarlo e confrontarlo con il wiim pro; ero indeciso se restituirlo e passare al wiim pro plus o qualcosa di meglio.

 

cominciamo con le cose negative:

- l'app di controllo fa pena. meglio IEAST, associa subito lo streamer e risponde meglio dell'app della casa, 4stream.

- la velocità di risposta è appena sufficiente, la potenza di calcolo dell'hardware linkplay limitata, ma adeguata ad un utilizzo "easy" senza bloccarsi mai.

- la riproduzione da chiavetta usb è molto limitata; non legge le cartelle, non consente navigazione. la qualità audio è sensibilmente peggiore di tutti gli ingressi

- il display è praticamente illeggibile dal divano

- ha uscite digitali ottiche e coassiali limitate a 16/44,  praticamente inutili

- non legge DSD; i controlli di volume e tono sono tutti digitali, non esiste una "modalità bitperfect"

 

e adesso le cose positive:

- c'è un telecomando wife-proof per la regolazione del volume e la selezione ingressi

- l'installazione e collegamento al wifi domestico è semplice e immediato  

- supporta qobuz, amazon prime, spotify, tunein e dlna. inoltre è un ricevitore bluetooth.

- ha un ingresso digitale ottico e uno analogico.

- l'ingresso aux è adeguato per la tv, ma bisogna tenere il livello basso, satura facilmente. meglio usare l'ingresso ottico.

- la conversione D/A, con il sabre 9023, è sorprendentemente dettagliata e autorevole sia da sorgenti streaming che dall'ingresso ottico.

- ci sono i controlli di tono, equalizzazioni preimpostate e un misterioso "deep bass". magari a qualcuno potranno piacere, io ho premuto subito il tasto "FLAT"

- l'uscita subwoofer è senza filtro passa basso, semplicemente la somma L+R dei canali in uscita. però c'è, e consente di collegare velocemente il sub, anche solo per vedere un film.

- è controllabile anche con una semplice interfaccia da un web browser.  non è daphile, ma funziona. 

costa come il wiim pro, ma suona sensibilmente diverso. il wiim l'ho restituito all'Amazzone, questo mi ha catturato con un suono più rotondo. e grazie alla semplicità e integrazione, può avvicinare molti utenti alla musica liquida, senza troppe complicazioni. 

 

se qualcuno ce l'ha, confrontaldolo con apparecchi simili, che differenze ha trovato?

 

WhatsApp Image 2023-12-03 at 03.24.24.jpeg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...