newton Inviato 3 Dicembre 2023 Inviato 3 Dicembre 2023 Leggo la notizia del passaggio a Samsung attraverso la controllata harman su un sito di news del settore hifi
granosalis Inviato 3 Dicembre 2023 Inviato 3 Dicembre 2023 Ci sono giá tread aperti sull'argomeno e se ne parla giá da qualche giorno ...
stefano_mbp Inviato 3 Dicembre 2023 Inviato 3 Dicembre 2023 @newton … per ora solo illazioni … si vedrà tra 6 mesi/un anno …
max Inviato 3 Dicembre 2023 Inviato 3 Dicembre 2023 53 minuti fa, newton ha scritto: E che avete stabilito? che ci si siede sulla riva e si aspetta :)
PippoAngel Inviato 3 Dicembre 2023 Inviato 3 Dicembre 2023 53 minuti fa, max ha scritto: che ci si siede sulla riva e si aspetta :) Anche perché non è che si possa fare altro ... per ora si sta a vedere come si comporteranno i nuovi titolari ... dovessero fare i "pirla" si passerà a soluzioni alternative (io sono pronto)
stefano_mbp Inviato 3 Dicembre 2023 Inviato 3 Dicembre 2023 7 minuti fa, PippoAngel ha scritto: io sono pronto … con quale alternativa? … solo curiosità …
PippoAngel Inviato 3 Dicembre 2023 Inviato 3 Dicembre 2023 @stefano_mbp Daphile … e tu dovresti saperlo, visto che mi hai aiutato a configurarlo !!! Quando poi imparerò ad integrargli il file di convoluzione che utilizzo in Roon sarò “prontissimo” …
PippoAngel Inviato 3 Dicembre 2023 Inviato 3 Dicembre 2023 @stefano_mbp anzi … in previsione di qualche “male pensata” di Roon sarebbe bene che tu incominciassi a studiare questa cosa per Daphile …. 😇😇
newton Inviato 3 Dicembre 2023 Autore Inviato 3 Dicembre 2023 io ho l'abbonamento a vita e il tv samsung quindi dico la mia a pieno titolo Se un player/piattaforma che è quasi uno standard per moltissimi produttori finisce in mano a uno solo di questi, è difficile pensare che ne possa uscire qualcosa di buono. Ne uscirà che sempre più ognuno si farà la sua app e buonanotte. Che tanto poi lo streaming da locale riguarda solo noi fissati
max Inviato 3 Dicembre 2023 Inviato 3 Dicembre 2023 12 minuti fa, newton ha scritto: Che tanto poi lo streaming da locale riguarda solo noi fissati in effetti è di nicchia, ma molto nicchia…poi a dire il vero neanche tutti noi fissati…io da qualche anno ho spento la nas e a quanto leggo non sono il solo, i servizi di streaming possono essere valutati come ‘’ adeguati/sufficienti’’ anche dai fissati :)
stefano_mbp Inviato 3 Dicembre 2023 Inviato 3 Dicembre 2023 4 minuti fa, newton ha scritto: Se un player/piattaforma che è quasi uno standard Non parlerei di standard, piuttosto parlerei di soluzione implementata da molti, come del resto UPNP. Roon, con il suo protocollo RAAT, ha trovato un modo per superare i problemi di molte implementazioni UPNP dove purtroppo sviluppatori “frettolosi” hanno fatto un po’ di confusione (vedi i recenti Gustard A/R26), UPNP è in se un eccellente protocollo ma è troppo aperto … La stessa strada, in un certo senso, sta seguendo Audirvana con il suo programma Plays with Audirvana nell’ambito del quale vengono certificate le implementazioni UPNP che funzionano correttamente (ovvero come dovrebbero) Roon ha poi curato molto bene l’interfaccia utente e ha trovato il modo di arricchire di contenuti la gestione della libreria (con esiti differenti a seconda del genere di musica). Infine Roon ha integrato le librerie locali con quelle dei servizi di streaming permettendo una navigazione della propria libreria a prescindere dal tipo di servizio. Ma altri stanno sviluppando o hanno sviluppato soluzioni analoghe, vedi ad esempio JPlay for iOS (control app UPNP) che integra altrettanto bene librerie a prescindere dal servizio locale (mediaserver) o remoto. JPlay for iOS ha inoltre curato molto bene l’integrazione con Minimserver e ciò le da un notevole vantaggio su altre app control point (anche se per ora Lumïn, la app, mantiene il posto più alto del podio sotto questo aspetto). Certo, JPlay come anche Lumïn non hanno modo di integrare i metadati mancanti come fa Roon quindi rimane necessario rimboccarsi le maniche e curare manualmente la compilazione in modo più o meno maniacale a seconda della personale predisposizione. . Nel mondo digitale nulla è più “definitivo”, l’evoluzione si misura in mesi e non più in anni e banda disponibile sempre crescente e capacità di calcolo sempre maggiore rendono possibili nuove soluzioni in tempi relativamente brevi. . Mettici poi che Roon era, da quel che si intuisce leggendo il comunicato stampa, un po’ con l’acqua alla gola dal punto di vista finanziario (colpevole a mio parere la scelta di offrire un abbonamento lifetime, allettante per i clienti ma devastante dal punto di vista finanziario). Quindi è diventato facile preda per colossi come Samsung che se le cose non andranno secondo le aspettative (ma noi non sappiamo quali esse siano) non ci metteranno più di un battito di ciglia a inserire nel bilancio una riga di perdita …
newton Inviato 3 Dicembre 2023 Autore Inviato 3 Dicembre 2023 Roon seppur di nicchia è comunque un brand, vedremo che ne faranno.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora