tex willer Inviato 4 Dicembre 2023 Inviato 4 Dicembre 2023 Ciao a tutti, non ho mai apprezzato particolarmente gli orologi e di conseguenza non ne capisco affatto. Ora però ne vorrei comprare uno, così per sfizio e per conformismo, per le cene tra coetanei e colleghi, dove sembra essere diventato imprescindibile. Essendo vintagista e non volendo fare il tamarro con l' orologio da 50mm marchiato che ne so, Maserati, che poi va a pila, ho sbirciato in giro e mi sembra carino, particolare e abbordabile il Tissot prx automatico. Che ne pensate? Alternative? Grazie
captainsensible Inviato 4 Dicembre 2023 Inviato 4 Dicembre 2023 Io penso che tu abbia scritto nella sezione del forum sbagliata. Detto ciò l'orologio è carino. CS
tex willer Inviato 4 Dicembre 2023 Autore Inviato 4 Dicembre 2023 Lounge bar non me lo fa nemmeno cliccare... Non so perché
Tronio Inviato 4 Dicembre 2023 Inviato 4 Dicembre 2023 @tex willer forse perché finché non raggiungi un numero minimo di messaggi pubblicati le funzionalità che hai a disposizione sono limitate.
tex willer Inviato 4 Dicembre 2023 Autore Inviato 4 Dicembre 2023 Si in effetti anche il "mi piace" non ce l'ho... Sarà per quello
appecundria Inviato 4 Dicembre 2023 Inviato 4 Dicembre 2023 2 ore fa, tex willer ha scritto: Tissot prx automatico È buono. Però essendo l'automatico più economico fa un po' regalo della prima comunione. Meglio un Hamilton. Una opzione in gran voga sono i Casio e i Seiko vintage, scicchissimi.
Questo è un messaggio popolare. releone71 Inviato 4 Dicembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 4 Dicembre 2023 @tex willer il Tissot PRX è un buon acquisto, anche se non è proprio originalissimo come stilemi. Quel tipo di cassa si è visto nella produzione Zenith e anche in quella Seiko. Parliamo comunque di orologi che, a loro volta, riprendono il lavoro di Gerald Genta, famoso designer del settore orologiero. Ciò premesso, il vero problema del PRX è il movimento Powermatic 80, particolarmente performante come riserva di carica, ma difficile da mettere a punto da parte degli orologiai indipendenti. La base è sempre ETA, marchio che appartiene, come Tissot, al gruppo Swatch. Ma il bilanciere, in certe versioni in materiale plastico, è a spirale libera (ovvero senza racchetta di regolazione della frequenza) e viene bilanciato a puntino in fabbrica tramite laser. Nella buona sostanza, non è impossibile da manutenere ma un orologiaio indipendente deve essere ben addestrato e ben equipaggiato per metterci le mani con successo. Ammesso che riesca a procurarsi i ricambi, peraltro. Perché il gruppo Swatch già da diversi anni non fornisce ricambi al di fuori della propria rete di assistenza, onde fidelizzare la propria clientela. Capirai bene che l'utente, per quanto esposto, è forzato a rivolgersi all'assistenza ufficiale con i costi conseguenti. È bene saperlo. Io mi rivolgerei ad orologi che incassino movimenti di più ampia diffusione e che adottino soluzioni tecniche più convenzionali. Una bella alternativa, più o meno di pari costo, è il francese Michel Herbelin Cap Camarat col calibro Sellita SW200. È disponibile in versione sia tonda che quadrata e mantiene gli stilemi gentiani del PRX. Poi c'è tanto altro, al di là dei segnatempo con bracciale integrato. 3
diego_g Inviato 4 Dicembre 2023 Inviato 4 Dicembre 2023 Da ignorante, il PRX mi piace molto: ne apprezzo l'estetica. Il movimento Powermatic 80 ce l'ho su un altro Tissot: non sapevo fosse così poco facile da manutenere, grazie @releone71 😊. Nel caso, andrò daun rivenditore ufficiale Tissot: può bastare, o bisogna che abbia ulteriori caratteristiche, per fare un buon lavoro?
alexis Inviato 5 Dicembre 2023 Inviato 5 Dicembre 2023 Un bell’entry level stiloso a mio avviso il blancpain, rivisitato da Swatch.. un restomod divertente.. e ben fatto.
Velvet Inviato 5 Dicembre 2023 Inviato 5 Dicembre 2023 12 ore fa, appecundria ha scritto: i Casio e i Seiko vintage, scicchissimi. Si, sul polso di un o di una ventenne. Su un cinquantenne colla panza fanno regalo di prima comunione mai abbandonato. 2
releone71 Inviato 5 Dicembre 2023 Inviato 5 Dicembre 2023 14 ore fa, diego_g ha scritto: Nel caso, andrò daun rivenditore ufficiale Tissot: può bastare, o bisogna che abbia ulteriori caratteristiche, per fare un buon lavoro? I concessionari del marchio hanno i loro laboratori di fiducia, certificati dalla maison. Qualora non ce ne fossero in loco (e purtroppo ormai sono sempre meno quelli autorizzati), il negoziante spedirebbe l'orologio direttamente al gruppo Swatch. 1
st1300 Inviato 5 Dicembre 2023 Inviato 5 Dicembre 2023 Bell'orologio con ottimo rapporto qualità prezzo. Certo si ispira a modelli tipici degli anni 70, ma nell'orologeria spesso accade...
releone71 Inviato 5 Dicembre 2023 Inviato 5 Dicembre 2023 4 ore fa, alexis ha scritto: Un bell’entry level stiloso a mio avviso il blancpain, rivisitato da Swatch C'è anche lo Speedmaster. Sono quarzi però. Vanno presi per quel che sono: simulacri (stilosi, dici bene) a basso costo dei modelli iconici cui si ispirano. Che poi non sono nemmeno tanto a buon mercato. Con quel che costano ci prendi un diver vero della Glycine, ad esempio.
alexis Inviato 5 Dicembre 2023 Inviato 5 Dicembre 2023 @releone71 i speedmaster Swatch sono così così.. leggeri i e poco consistenti.. il blancpain swatch è fatto molto meglio come feeling.. ovviamente vanno,presi per quel che sono restomod simpatici e graficamente divertenti, ispirati a veri mostri sacri come il fathom della blancpain
gug74 Inviato 5 Dicembre 2023 Inviato 5 Dicembre 2023 36 minuti fa, releone71 ha scritto: Con quel che costano ci prendi un diver vero della Glycine, ad esempio. Esatto
Messaggi raccomandati