appecundria Inviato 3 Maggio 2021 Inviato 3 Maggio 2021 Sì lo so che voi manco andate in enoteca, avete proprio le vigne al sole. Tuttavia può capitare ad un umile lavoratore di dover prendere una bottiglia al super. Voi cosa consigliate? Queste sono le mie: – Greco di Tufo, Cantine Di Marzo – Irpinia Aglianico, Cantine Di Marzo – Gaurano, Cantine Moio - Primitivo 57, Cantine Moio - Maliziuto, Vinicola del Sannio
garmax1 Inviato 3 Maggio 2021 Inviato 3 Maggio 2021 14 minuti fa, camaro71 ha scritto: compro una al mese ma solo champagne 😄 Non l'ho capita scusa
Muddy the Waters Inviato 3 Maggio 2021 Inviato 3 Maggio 2021 Molto buono il freschello, sia bianco che rosso è una garanzia. Provate il bianco con ghiaccio e vermouth rosso Filippetti, un ottimo aperitivo da tarda mattinata. 1
ninomau Inviato 3 Maggio 2021 Inviato 3 Maggio 2021 Etna Bianco e Etna Rosso di Firriato da Esselunga 1
camaro71 Inviato 3 Maggio 2021 Inviato 3 Maggio 2021 @garmax1 non sono un bevitore di vino. Occasionalmente compro una bottiglia di bollicine da bere in compagnia 1
Martin Inviato 3 Maggio 2021 Inviato 3 Maggio 2021 Al supermercato i vini della cantina Notte Rossa non mi hanno mai deluso: Primitivo di Manduria, Negroamaro, Malvasia nero. Quando li trovo in offerta sotto i 4 euro faccio man bassa. Raramente compro vini bianchi in quanto li gradisco meno, ancor meno se gasati/spumanti. 2
melos62 Inviato 3 Maggio 2021 Inviato 3 Maggio 2021 I vini sardi di Argiolas hanno un ottimo rapporto q/p, ad esempio il Costamolino è eccellente.
eduardo Inviato 4 Maggio 2021 Inviato 4 Maggio 2021 6 ore fa, melos62 ha scritto: vini sardi di Argiolas hanno un ottimo rapporto q/p, ad esempio il Costamolino è eccellente. Assolutamente. Il Costamolino è un ottimo vermentino, non banale.
artepaint Inviato 4 Maggio 2021 Inviato 4 Maggio 2021 11 ore fa, appecundria ha scritto: Voi cosa consigliate? tutti i vini che tu consigli, non si trovano nei supermercati di altre regioni ma se si ha capacità di discernere la qualità di un vino anche nei supermercati si trovano buone bottiglie tra i produttori di zona sui vini "nazionali" si sceglie meglio con acquisti online, sfruttando le continue offerte in Abruzzo consiglio la cantina TOLLO, ho fatto scorta della nuova annata di Chardonnay, Pinot grigio, Pecorino e Cerasuolo con sconto 40% Ad esempio il Cerasuolo che sta tra i 3,5 e 4 euro si prendeva a 2,10 e come qualità dà filo da torcere ad alcuni presuntuosi che vendono il proprio a 7/10 euro. Sui nazionali (ad es.) ,,, mi arrivano oggi 12 Bt di un ottimo sauvignon trentino (annata 2019) da 14 euro preso a 7 euro con il 50% di sconto . . . qualcuno obietterà che oggi circola l'annata 2020, ma ho preso di proposito l'annata scorsa che non stapperò prima di aprile/maggio 2022. Nel frattempo ho il 2017/2018 da bere. tanto che c'ero ho seguito un consiglio di Appecundria e aggiunto al suddetto ordine un litro di Limoncello Villa Massa (scontato del 12%) che non avrei trovato nei supermercati di zona. 1
garmax1 Inviato 4 Maggio 2021 Inviato 4 Maggio 2021 Chi conosce i vini della linea Fior Fiore Coop? E se li conoscete, come vi sembrano?
alberto75 Inviato 4 Maggio 2021 Inviato 4 Maggio 2021 stranamente al LIDL ho trovato un chianti riserva che come rapporto prestazioni è veramente ottimo: Corte alle Mura Chianti Riserva DOCG 2015
Martin Inviato 4 Maggio 2021 Inviato 4 Maggio 2021 Da qualche tempo sono un acquirente (nella classe di prezzo GDO attorno ai 5 euro) di vini rossi pugliesi. A parità di qualità costano un 20-30% in meno dei vini locali. Quest'ultimi vincono se trovo qualche offerta oppure acquistandoli sfusi dai produttori, ma il mio consumo è troppo basso e mi manca il tempo per andare a cantine e selezionarli. Mi limito a prendere dal produttore una decina di litri di novello 100% in autunno, deliziosamente profumato e vinoso, va giù da solo.
Robbie Inviato 4 Maggio 2021 Inviato 4 Maggio 2021 Zona Umbria, mi sono affezionato al Prepotente di Migliosi. Merlot Assisi DOC. Versatilissimo e prezzo intorno ai 7 euro.
Jack Inviato 4 Maggio 2021 Inviato 4 Maggio 2021 @appecundria ti consiglierei questo Chianti. È ottimo, io non posso berlo molto perché faccio fatica a digerirlo forse sono i solfiti 1
eccheqqua Inviato 4 Maggio 2021 Inviato 4 Maggio 2021 A proposito di Chianti, vedo spesso vini della Piccin, Chianti riserva collezione oro a metá prezzo (sui 4 euro). Come é possibile?
Messaggi raccomandati