Vai al contenuto
Melius Club

Vini da prendere al supermercato (orrore)


Messaggi raccomandati

Inviato
2 minuti fa, EnzoNapoli ha scritto:

Cirò rosso Librandi

Ho potuto assaggiare piu’ di una volta il vino di Ciro’ Marina fatto in casa, un’esperienza quasi mistica..

Ci sono un paio di vini che mi piace comprare nei super mercati, il Vermentino Di Gallura, un bianco delizioso (ovviamente va bevuto freddo) ed un rosso Pugliese del quale adesso non mi sovviene il nome, magari qualcuno mi aiuta..  

Inviato
4 minuti fa, samana ha scritto:

rosso Pugliese del quale adesso non mi sovviene il nome, magari qualcuno mi aiuta..  

rossi pugliesi ce ne sono a cascate. 

uno che trovo buono ed è economico è il Primitivo di Lirica.

Inviato

Imho lasciate perdere i chianti da supermercato: tannino sparato e spigoloso, retrogusto amaro.

Nessuno ha raccolto sul verdicchio (garofoli ne fa uno ottimo intorno ai 6); anche i montepulciano abruzzesi non sono male.

I pugliesi ottimi ma non purtroppo a queste cifre.

Un amico piemontese intenditore mi dice di un bag in box di barbera in confezione da 12 lt a circa 4 euro al lt. di buona cantina Vinchio Vaglio Serra.

Inviato
6 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Nessuno ha raccolto sul verdicchio (garofoli ne fa uno ottimo intorno ai 6);

Raccolgo io: c'è un "Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC Classico" di Garofoli in offerta all'Esselunga; non so se è quello a cui ti riferisci (costerebbe solo 5€ a prezzo pieno) ma penso di provarlo.
725157.jpg

 

Alberto

Inviato

@albrt NO!!!

TUTTI I VERDICCHIO IN BOTTIGLIA "ANFORA" SONO DA EVITARE!!!!!

Se vuoi un ottimo verdicchio "base" che trovi con facilità anche in qualche super cerca sempre di Garofoli il Verdicchio Macrima.  Una assoluta certezza. ( ma dire Verdicchio è come dire amplificatore in un forum di audiofili.... se nn si specifica altro, non si è detto nulla....)

https://garofolivini.it/collection/view/id/2/language/it#7

 

Inviato

@ilbetti addirittura da evitare? Spiegheresti il perché?
In alternativa nello stesso supermercato vendono un "Tre Ripe di Pievalta, Verdicchio dei Castelli di Jesi classico superiore DOC" da 8,90€ (scontato a 6,90)

Alberto

Inviato

@albrt ...l' anfora che ha decretato il successo del verdicchio negli anni 60 e 70 è diventato il contenitore dove imbottigliare ....le eccedenze....( ad essere eleganti) dei produttori.   Come ti ho detto prima il Macrima di Garofoli, per il suo prezzo è strepitoso. (  il mio pusher lo fà 5.50 euro...)   è un verdicchio di beva assassina, lieve e allo stesso tempo sapido. Non un campione di concentrazione ma c'è polpa e persistenza. Qui in zona, ci sono molti piccoli produttori che fanno cose a dir poco eccelse ampiamente sotto 8 euro...

Due su tutti  Vigna di Gino di Fattoria S. Lorenzo. E' il base di loro, ma è un verdicchio "ancestrale" che ha una piacevolezza assurda.

https://www.gallienoteca.it/bianco-di-gino-fattoria-san-lorenzo-2019.html....

Oppure il Verdicchio MIttera di Cantina Colleminò .  Altrettanto "ancestrale" nella purezza del varietale e dotato di una goduriosa acidità. Mela, frutti bianchi e la mandorla finale. Il tutto per 12 euro per la magnum da 1.5lt...

http://www.collemino.it/#prodotti

Questi sono i primi 2 che mi sono venuti in mente.....

In ogni caso Mille e Mille volte meglio Pievalta....  Se trovi prova il "Le Vaglie di Stefano Antonucci" è un verdicchio "ruffiano e piacione" ( come il titolare dell' azienda...) ma ha un ottimo rapporto qualità prezzo...

oppure il suo "Back the basic"

https://www.santabarbara.it/back-to-basics/

 

Sui verdicchi....qualcosa ho bevuto.... considera che Villa Bucci, è a 5Km dal mio Laboratorio e a 2Km ho chi fà dei superbi metodo classico a base Verdicchio ( poco noti ma ottimi...) Cantina Mencaroni

Link, interessante....https://www.wineblogroll.com/2016/02/nelle-marche-dal-primo-spumante-al.html

 

  • Melius 1
Inviato
5 ore fa, ilbetti ha scritto:

Sui verdicchi....qualcosa ho bevuto.... considera che Villa Bucci,

Anch'io apprezzo l'eleganza e l'originalità del verdicchio, che ha anche il pregio di un prezzo molto contenuto. Tranne il villa bucci che il mio carrefour vende a 35,00 la bottiglia. Dovrei provarlo.

Inviato

Limite mio, se non col pesce non apprezzo in generale i bianchi. Al mio ormai lontano matrimonio a base di pesce andai di Fiano Mastroberardino, allora circa 11 euro a bottiglia. 

Roberto1960
Inviato

Pinot Grigio S. Margherita, intorno ai 10 euro. Ottimo bianco

Inviato

@melos62   Ampelio Bucci ( nome omen...) è stato il primo in assoluto a realizzare verdicchi superbi e di lungo invecchiamento. ( sappiate che verdicchi con 20 e più anni sono qualcosa di incredibile se ben conservati.... e Colonnara,ad esempio ha regolarmente in catalogo il suo Cuprese (ottimo!) con invecchiamenti fino a 20 anni...)

Vigna Bucci produce con tecniche antiche ma realizza un vino modernissimo....

Un Verdicchio eccelso, tra  i miei preferiti in assoluto è il seguente:http://www.casaleta.it/prodotto/verdicchio-classico-superiore-la-posta/   semplicemente goduria pura.

Li vicino un altro produttore, Poderi Mattioli produce un altro verdichhio che amo follemente......http://www.poderimattioli.it/ylice/

Bevuto sabato scorso con un orata al sale.....evaporato in un attimo. Sapido, fragrande, con la nota varietale presente ma con in più un caleidoscopio di sapori e profumi .....  qualche mese fà ho aperto una bottiglia di 14 anni era pazzesco...

 

Inviato
Il 4/5/2021 at 20:59, appecundria ha scritto:

Il super giù da me ha una ampia scelta di "La Cacciatora", lo avete mai provato?

 

lascia stare 

  • Thanks 1
Inviato

All'esselunga prendo sovente questi vini:

Locorotondo Mottura

Nero di Troia Cantine Crifo

Castel del Monte Rosso Spagnoletti Zeuli

Frascati Superiore Pietra Porzia

Inviato

@ilbetti il Verdicchio nella bottiglia ad anfora lo prendo anch'io e d'altronde si trova solo quello dalle mie parti. Se potrò, proverò i tuoi suggerimenti ma, al di la di tutto, trovo che quel verdicchio in anfora non sia affatto disprezzabile come bianco.

Inviato

Comunque,  si fa'  presto a dire vini "da supermercato".

Gia',  perche'  c'e'  supermercato e supermercato.........

Esempio:   quando (spesso,  quasi ogni anno)  vado in Sardegna,  tutti i supermercati  hanno una tale offerta di vini - di tutti i livelli - che ti scordi automaticamente il concetto di enoteca.

Quando vado nei supermercati piu'  o meno vicini a dove abito (Carrefour,  Coop, etc. ) e'  molto difficile che ne compri uno.

Poca scelta,  sempre gli stessi, prezzi poco allettanti (per non dire cari ...). 

Preferisco fare ordini periodici direttamente ai produttori,  che me li inviano a casa e mi fanno anche buoni sconti  in quanto cliente abituale da anni.   

Inviato
Il 4/5/2021 at 13:57, maximo ha scritto:

Il Moio 57 in una modesta enoteca della mia zona volevano propinarmelo a circa 14€... Al Carrefour lo trovo normalmente intorno ai 9-8,50 € 

È il suo prezzo,  fino a qualche anno fa lo pagavo 5,50, poi si è risaputo che è (era)  buono, ha vinto non so quale premio,  ed il prezzo si è impennato. Tra l'altro mi sembra leggermente meno buono di quello dei bei tempi, non saprei,  forse è l'età. 😀

Inviato

@releone71 ...se per te non è "diprezzabile" il verdicchio in anfora, prova a prendere qualcuno di quelli che ho scritto... scoprirarai davvero cosa è il verdicchio. 

Se posso essere utile.... chiedete pure....

Mannaggia. Mi è venuta sete...


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...