EnzoNapoli Inviato 6 Maggio 2021 Inviato 6 Maggio 2021 Peccato che Auchan stia scomparendo, ma come assortimento di vini e superalcolici non la batteva nessuno.
piergiorgio Inviato 6 Maggio 2021 Inviato 6 Maggio 2021 @EnzoNapoli esselunga ha un buon assortimento, ed anche iper (al Portello di Arese), sotto le feste hanno whisky che altrimenti trovi solo in enoteca. ottimi entrambi anche per le birre
bost Inviato 6 Maggio 2021 Inviato 6 Maggio 2021 io mi regolo cosi: guardo solo dai 12, 12.5 gradi in su. Le marche non riuscirei a ricordarle...
ilbetti Inviato 15 Maggio 2021 Inviato 15 Maggio 2021 Miglior impiego di 4.5 euro degli ultimi anni. Verdicchio di Jesi Mittera, della cantina Collemino'. Profumi di frutta, fiori bianchi, ginestra. Al palato minerale e sapido. Nota varietale presente e puntuale, beva "assassina". Proposto ieri sera dal mio pusher, vado più tardi a prenderne un cartone. Oggi a pranzo con vongole dell Adriatico, prese un ora prima al mercato di Fano.... 2
bungalow bill Inviato 15 Maggio 2021 Inviato 15 Maggio 2021 Tempo fa ho comprato una bottiglietta di Vin santo Toscano , costo 12 euro . Conclusione una cavolata di vino , era troppo vecchio .
Martin Inviato 18 Maggio 2021 Inviato 18 Maggio 2021 Mi serviva un bianco per sfumare il risotto, ho preso una bottiglia in offerta a euro 1,90: Bianco d'Alcamo della cantina sociale Paolini. L'aroma che si levava dalla pentola mi ha incuriosito e l'ho assaggiato. Molto buono, Il prezzo senza offerta sarebbe stato di euro 4,80 e a mio avviso rimarrebbe conveniente. I bianchi locali della stessa tacca qualitativa e nello stesso scaffale vengono tra i 6 ed 8 euro, qualcosina di più avvicinandosi ai confini in zona crauti e in zona cipolle. Nota a margine: In controtendenza con l'andazzo enologico affermatosi, l'aspetto olfattivo non prevale sul gusto.
Messaggi raccomandati