Vai al contenuto
Melius Club

il funerale di Giulia


cactus_atomo

Messaggi raccomandati

Inviato
1 minuto fa, Simo ha scritto:

dalle statistiche, se i dati sono giusti, 10 anni fa i femminicidi erano molti di piú

quindi dici che tutto sommato va bene così ?

no, lo so che non intendi questo, e anch'io ricordo varie centinaia di vittime anche prima di novembre, purtroppo.

ma il senso della mia battuta amara nella prima riga (ripeto: non diretta a te) è che restano comunque troppe, e restano comunque delle storture da combattere nella testa di troppi.

Inviato

Non comprendo l'estremo risalto dato a questa vicenda e solo a questa: ci sono state povere vittime uccise anche in modi più efferati e magari con un bimbo in grembo... mha!

Posso supporre che ci sia qualche retroscena "politico" che mi/ci sfugge.

Però la cosa più grave, a mio sommesso avviso, è che in tal modo la posizione del colpevole (che per sua stessa ammissione lo è) nelle more dell'iter processuale, sia grandemente pregiudicata a prescindere. E questo non va bene.  

Inviato
2 minuti fa, dago ha scritto:

Non comprendo l'estremo risalto dato a questa vicenda e solo a questa

è su questo che mi interrogo anch'io. ormai, se parliamo di Giulia o di Filippo, pensiamo subito a loro (per Parolisi o Stasi, due a caso, usiamo il cognome, se no non sapremmo di chi si tratta).

da una parte credo che questo caso abbia degli aspetti specifici concomitanti che hanno colpito l'opinione pubblica e che si stanno anche cavalcando, certo; ma non è detto che la manovra sia sbagliata in sè.

Inviato
Il 5/12/2023 at 10:39, Martin ha scritto:

Non risulta, il giornale locale dice che in carcere gli sarà consentito di vedere il funerale in tv. 

 

Mah ... l'avevo capita pure io così; anche  perché ho letto che "radio carcere" ha detto che la TV della sua cella è rimasta spenta, quindi non ha assistito alle esequie neppure via etere.

Inviato

 

Da un articolo datato 21.11.2023

 

'Sono 285 gli omicidi registrati tra il 1 gennaio e il 12 novembre 2023. Le vittime di genere femminile sono 102, pari al 35,8%. Una su tre, per semplificare. Se si guarda a quelli maturati in un contesto familiare o affettivo, abbiamo un totale di 125 morti, dei quali 82 donne.'

 

Mi colpisce che mentre si continua col mantra indefesso 'gli uomini accoppano le donne', nell'anno in corso, per omicidio, ben il 64,8%, sono esseri umani di sesso maschile a morire in modo violento, per omicidio. Due su tre, per semplificare (semi-cit). 102 di sesso femminile e ben 183 di sesso maschile.

E che nel contesto famigliare sono le donne ad aver la peggio con 82 donne ammazzate e 43 uomini.

Non escludo che ci siano poi uccisioni premeditate (assoldando un killer p.e.), soprattutto quando la propria forza fisica non può bastare, per ovvi motivi..

Di fatto sta propaganda deforma la realtà a suo piacimento, per generare altre possibili divisioni. Mancava solo il funerale di Stato, per la povera Giulia, usata come avvoltoi per indirizzare politicamente le masse.

Non serve un fine sociologo per comprenderlo.

Dividi ed impera. Sempre lí giriamo.

 

×
×
  • Crea Nuovo...