albrt Inviato 7 Dicembre 2023 Inviato 7 Dicembre 2023 Certo, bisogna avere 200k per acquistare un terreno agricolo e qualche santo in consiglio comunale per farne cambiare la destinazione d'uso in modo da venderlo a 1 milione... ma potete farcela anche voi! Sapevatelo. https://www.ilfattoquotidiano.it/in-edicola/articoli/2023/12/07/il-miracolo-di-san-genesio-800-mila-e-in-casa-delleuroparlamentare-leghista-ciocca/7376330/ Alberto
Muddy the Waters Inviato 7 Dicembre 2023 Inviato 7 Dicembre 2023 Bisogna riconoscere che la capacità imprenditoriale di destra e’ inarrivabile
audio2 Inviato 7 Dicembre 2023 Inviato 7 Dicembre 2023 e il problema dove sarebbe ? fanno così ovunque. adesso uno bravo coi conti calcoli quanto ci ha pagato di tasse sugli ottocentomila. comunque se non è cambiata ve lo dico io, se ha usato la sostitutiva l' aliquota è del 26% cioè circa 208 mila di tasse, 'na roba che la maggior parte delle persone non le paga in una vita. 1
albrt Inviato 7 Dicembre 2023 Autore Inviato 7 Dicembre 2023 Il mio era solo un consiglio, non ho nulla da eccepire, tutto regolare. Anzi: provate anche voi. Alberto
eduardo Inviato 7 Dicembre 2023 Inviato 7 Dicembre 2023 22 minuti fa, Muddy the Waters ha scritto: la capacità imprenditoriale di destra e’ inarrivabile Non lo sai che si da' la precedenza a destra ?
stefano_mbp Inviato 7 Dicembre 2023 Inviato 7 Dicembre 2023 29 minuti fa, albrt ha scritto: qualche santo in consiglio comunale Santo o adeguatamente … Unto?
Panurge Inviato 7 Dicembre 2023 Inviato 7 Dicembre 2023 50 minuti fa, audio2 ha scritto: ve lo dico io Hanno comprato usando una srl , regole un filo diverse dalla compravendita tra privati.
Tigra Inviato 7 Dicembre 2023 Inviato 7 Dicembre 2023 A carico dell'acquirente IVA al 22% (in quanto terreno acquistato da una società) + imposta di registro + imposta ipotecaria + imposta catastale (€ 200 + € 200 + € 200). Questo relativamente all'acquisto quando divenuto edificabile, in caso di terreno agricolo è diverso.
Questo è un messaggio popolare. Panurge Inviato 7 Dicembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 7 Dicembre 2023 E se la srl ha magari perdite fiscali pregresse oppure una gestione in perdita al netto della plusvalenza le imposte fanno ciao ciao, se... ma le perdite talvolta sono fatte della stessa materia di cui sono fatti i sogni. 1 3
Guru Inviato 7 Dicembre 2023 Inviato 7 Dicembre 2023 1 ora fa, audio2 ha scritto: e il problema dove sarebbe ? fanno così ovunque Ah beh, allora... 1 ora fa, audio2 ha scritto: cioè circa 208 mila di tasse, 'na roba che la maggior parte delle persone non le paga in una vita Hai ragione. Nessuno vorrebbe essere nei suoi sfortunati panni. 1 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 7 Dicembre 2023 Moderatori Inviato 7 Dicembre 2023 52 minuti fa, albrt ha scritto: provate anche voi. Vai avanti te che a me viene da ridere.
Tigra Inviato 7 Dicembre 2023 Inviato 7 Dicembre 2023 @Panurge mi hai preceduto circa la plusvalenza maturata tra acquisto e vendita
diego_g Inviato 7 Dicembre 2023 Inviato 7 Dicembre 2023 Queste cose fanno capire il livello etico imperante nel nostro paese.
audio2 Inviato 7 Dicembre 2023 Inviato 7 Dicembre 2023 a me se mi sganciano una milionata per vendere la mia decina di ettari di terra e farne poi una fabbrica di carbone vado dal notaio a piedi. 1
Tigra Inviato 7 Dicembre 2023 Inviato 7 Dicembre 2023 Quello del pavese, zona a nord del capoluogo, è un territorio che conosco abbastanza bene, non essendo distante da dove abito, e da qualche anno a questa parte c'è un fenomeno piuttosto interessante: in molti di questi Comuni, sovente con un esiguo numero di residenti ma di vasta estensione territoriale, si sono insediati grossi operatori di logistica. E' una zona comoda per queste attività, in quanto ragionevolmente ancora vicina a Milano e situata sulla direttrice per Genova, il che vuol dire un rapido collegamento col porto del capoluogo ligure: oltretutto questi Comuni spesso non hanno nemmeno personale sufficientemente qualificato ( e molte volte non hanno proprio personale) per esaminare entro i termini stabiliti un progetto complesso come l'insediamento di una grossa logistica, con tutte le conseguenze del caso. Non ci sarebbe di che stupirsi se dietro questa fiorente attività ci fossero altri casi simili a quello in discussione, che oltre a opinabilissimi arricchimenti comporta un enorme consumo di suolo estremamente dannoso agli equilibri ambientali... ma figuriamoci se a qualcuno importa, almeno fino alla prossima inondazione. 1
maverick Inviato 7 Dicembre 2023 Inviato 7 Dicembre 2023 Fare politica serve proprio a questo, cosa pensate ? a prendere 1500 euro al mese per fare l 'assessore?. Mi domando cosa ci sia da sorprendersi, che i terreni del politico di turno spesso diventino edificabili con le varianti ai piani regolatori, specialmente nei comuni medi e mediopiccoli, è cosa che ho iniziato a vedere trentacinque anni fa, agli inizi della carriera. Ogni partito ha avuto il suo terreno edificabile ... "senza nulla di illegale" 1
Messaggi raccomandati