Guru Inviato 7 Dicembre 2023 Inviato 7 Dicembre 2023 "Ogni partito è uguale agli altri ma la Lega è ancora più uguale"
Jack Inviato 8 Dicembre 2023 Inviato 8 Dicembre 2023 4 ore fa, maverick ha scritto: Fare politica serve proprio a questo, cosa pensate ? a prendere 1500 euro al mese per fare l 'assessore?. Mi domando cosa ci sia da sorprendersi, che i terreni del politico di turno spesso diventino edificabili con le varianti ai piani regolatori, specialmente nei comuni medi e mediopiccoli, è cosa che ho iniziato a vedere trentacinque anni fa, agli inizi della carriera. Ogni partito ha avuto il suo terreno edificabile ... "senza nulla di illegale" bravo maverick un po’ di realtà vera fa bene ad ogni consesso, pure a quelli tuonanti via tastiera. Succede persino in Svizzera, che in fatto di legalità e buona amministrazione gioca in finale di champions league, … vedete un po’. La politicanza è la politicanza
loureediano Inviato 8 Dicembre 2023 Inviato 8 Dicembre 2023 Come ho sempre detto, se sei furbo e spregiudicato come lo era Berlusconi, con le giuste amicizie puoi da cabarettista diventare quel che è diventato lui.
extermination Inviato 8 Dicembre 2023 Inviato 8 Dicembre 2023 11 ore fa, maverick ha scritto: Fare politica serve proprio a questo, cosa pensate Hai appena terminato la visione di un capitolo della serie TV suburra confessalo
mozarteum Inviato 8 Dicembre 2023 Inviato 8 Dicembre 2023 La politicanza e’ questo. I piu’ intelligenti rispettano formalmente le regole. Creano fondazioni, intestano societa’ a teste di legno per approfttare di delibere di vario contenuto conosciute e costruite in anticipo, i piu’ peracottari trasformano un piccolo terreno in edificabile. Per far cio’ pero’ occorre che ci sia delibera comunale e - a seconda delle regioni- di altro ente regione o provincia. Quindi vuol dire che il politico che vota collegialmente o quello che vota al piano superiore si aspetta un guiderdone. E cosi’ via. E’ sempre stato cosi’ ed e’ cosi’ ovunque nel mondo, dal Giappone alla Svizzera come diceva Jack. In Italia era celebre il monopolio delle cooperative nelle ex zone rosse, tutto formalmente legale (non serve l’illegalita’) nessuna forza e’ indenne. 1
mozarteum Inviato 8 Dicembre 2023 Inviato 8 Dicembre 2023 Volendo guardare il borsello mezzo pieno si puo’ dire che la trasformazione di un campo di patate in edificabile porta una forte tassazione allo stato e pone le premesse per un fatturato edile e impiego di manodopera spesso costituita da valenti immigrati regolari. Tutta roba di sx l’uomo di sx vede solo l’arricchimento privato non gli effetti ulteriori di questo. e’ proprio la forma mentis. Secondo voi come si dovrebbe individuare una zona di espansione (dove ancora ammesse in Emilia e’ vietato il consumo di nuovo suolo salvo specifiche eccezioni)? Tirando a sorte i terreni inedificabili da destinarsi all’espansione? oppure seguendo una logica di sviluppo territoriale? In tal caso la furbizia sta trattare con chi ha terreni idonei sapendo di avere in mano l’interruttore politico della variante e dunque un formidabile potere contrattuale nel determinare il prezzo
mozarteum Inviato 8 Dicembre 2023 Inviato 8 Dicembre 2023 Naturalmente se la variante e’ illegittima ci sara’ ben piu’ d’una associazione ambientalista che potra’ o avrebbe potuto impugnarla al Tar. Queste impugnative sono di ordinaria amministrazione e si concludono generalmente con rigetto. Dimenticavo: Se poi vi sono fatti penalmente rilevanti di concussione corruzione ecc se ne occupera’ la procura territoriale a fronte di una denuncia circostanziata.
mozarteum Inviato 8 Dicembre 2023 Inviato 8 Dicembre 2023 2 ore fa, loureediano ha scritto: Come ho sempre detto, se sei furbo e spregiudicato come lo era Berlusconi, con le giuste amicizie puoi da cabarettista diventare quel che è diventato lui. Sicuro. Anche il prototipo del tuonatore con tartaro e ditate di grasso sugli occhiali
Questo è un messaggio popolare. diego_g Inviato 8 Dicembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 8 Dicembre 2023 Se tutto questo è normale, ed anzi fin giusto, si vede che è proprio la società per come è organizzata a farmi ribrezzo. Stile, eleganza, forme ineccepibili, "legalità". E dentro marci. Il danaro come unico movente e fine ultimo, l'estetica come paravento. Però so che non è sempre e solo così, per fortuna, anche se a chi banalizza tali comportamenti fa comodo vendere un tale concetto di "etica corretta", per vedersi assolti e magari pure applauditi da quelli che subiscono la loro protervia (ultimo sberleffo). 4
Jack Inviato 8 Dicembre 2023 Inviato 8 Dicembre 2023 @mozarteum Bravo moz. Un capolavoro di intervento.
Jack Inviato 8 Dicembre 2023 Inviato 8 Dicembre 2023 @diego_g ma perché devi leggerla in maniera così estrema? consiglio di rileggere il brillante intervento di @mozarteum, se vuoi.
Questo è un messaggio popolare. diego_g Inviato 8 Dicembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 8 Dicembre 2023 @Jack Perché sono stufo di essere preso per il cūlus, di vedere me e i miei colleghi - tutte persone degnissime - lavorare come dei pazzi in modo onesto, e di vedere invece persone che con il malaffare (che non è solo una pistola puntata in faccia) si arricchiscono indebitamente, rovinando chi non ha i loro intrallazzi (es. chi ha un terreno analogo a quello venduto, per stare su questo esempio anche modesto volendo, ma non conosce la cricca giusta). Sarà normale, sarà giusto? A me non pare: però mi si raccomanda di stare zitto e buono, perché così fan tutti (e chi non lo fa è uno zozzone, per soprammercato). E dovrei anche lodare e baciare le mani? 3 3
Guru Inviato 8 Dicembre 2023 Inviato 8 Dicembre 2023 @diego_g Bravissimo Diego, due interventi lucidissimi che ti fanno onore. 1
Jack Inviato 8 Dicembre 2023 Inviato 8 Dicembre 2023 @diego_g non è né giusto né normale. È solo lo scotto. Lo scotto che si paga quando si accetta di aver bisogno di cariche elettive e potere pubblico. In mezzo agli eletti c’è la stessa quota di fetenti che c’è in ogni consesso umano. Non molti, ma più o meno la stessa quota di disonesti. Se a 100 persone dai facoltà di decidere chi e cosa, alcuni di essi decideranno il chi ed il cosa che conviene a loro ed a chi li ha mandati lì. È lo scotto che si paga per avere tutti gli altri - che restano la maggioranza - in grado di occuparsi di ciò che c’è da fare. Che vogliamo fare? è la natura umana, senza dimenticare che spesso, in queste cose, “l’occasione fa l’uomo ladro”. Io per me stesso, né mi presento né voto. Me la risolvo così, mi basta non essere complice della politicanza. Soprattutto quella locale: mai votato alle comunali, ed un mio caro amico è stato sindaco ed è tuttora assessore, manco lui voto, anzi lo cazzio pure che non va a lavorare invece che fare il politicante 😁 Sta sereno (seriamente non renzianamente 😁)
andpi65 Inviato 9 Dicembre 2023 Inviato 9 Dicembre 2023 Il 8/12/2023 at 11:36, diego_g ha scritto: Perché sono stufo di essere preso per il cūlus, di vedere me e i miei colleghi - tutte persone degnissime - lavorare come dei pazzi in modo onesto, e di vedere invece persone che con il malaffare (che non è solo una pistola puntata in faccia) si arricchiscono indebitamente, rovinando chi non ha i loro intrallazzi (es. chi ha un terreno analogo a quello venduto, per stare su questo esempio anche modesto volendo, ma non conosce la cricca giusta). Sarà normale, sarà giusto? A me non pare: però mi si raccomanda di stare zitto e buono, perché così fan tutti (e chi non lo fa è uno zozzone, per soprammercato). E dovrei anche lodare e baciare le mani? Chapeau Diego! Non è normale e non è nemmeno giusto. Ma a chi piace il dolce arriva anche l'amaro. Quando e da dove dipende, ma arriva!
Messaggi raccomandati